
DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO…
“BALLANDO CON GARLASCO” – LO SGAMBETTO INDIRETTO DI ALDO GRASSO A SELVAGGIA LUCARELLI (MAI CITATA), CHE SI È OCCUPATA IN PASSATO DELL’OMICIDIO DI CHIARA POGGI, CRITICANDO LA NUOVA INCHIESTA E LA RIAPERTURA DEL CASO: “MENTRE ANDAVANO IN ONDA ‘TALE E QUALE SHOW’ (VENERDÌ, RAI1) E ‘BALLANDO CON LE STELLE’ (SABATO, RAI1) SU ALTRI CANALI SI DISCUTEVA DEL CASO GARLASCO, FATALMENTE. DUE UNIVERSI MOLTO DISTANTI FRA DI LORO, SALVO UNA PICCOLA OSSERVAZIONE. ALCUNI MEMBRI DELLE GIURIE DEGLI SHOW E ALCUNI ESPERTI DI CRIMINI SONO INTERCAMBIABILI E LO SONO STATI: È IL PEGNO CHE SI PAGA ALL’ECCESSO DI ESPOSIZIONE, ALL’ESSERE SEMPRE IN VIDEO, A PARLARE E SPARLARE DI TUTTO E DI TUTTI. MA IL PROBLEMA PIÙ GRAVE È…”
Estratto dell'articolo di Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”
Ballando con Garlasco. Mentre andavano in onda Tale e Quale Show (venerdì, Rai1) e Ballando con le stelle (sabato, Rai1) su altri canali si discuteva del caso Garlasco, fatalmente.
Due universi molto distanti fra di loro, salvo una piccola osservazione, che non vorrei venisse scambiata per cinismo. Alcuni membri delle giurie degli show e alcuni esperti di crimini sono intercambiabili e lo sono stati: è il pegno che si paga all’eccesso di esposizione, all’essere sempre in video, a parlare e sparlare di tutto e di tutti.
ballando con le stelle selvaggia lucarelli vs barbara d urso 4
Ma il problema più grave è un altro e non mi stancherò di affrontarlo: com’è possibile che i media siano così informati su ogni svolta dell’inchiesta, tanto da poter istituire all’istante processi paralleli? Esiste ancora l’obbligo del segreto istruttorio?
[…] Il procuratore della Repubblica di Pavia, Fabio Napoleone, è descritto come persona riservata […]. Ne sono certo. Forse sono le parti in causa che hanno tutto l’interesse a svelare i particolari dell’indagine in modo tale che i media contribuiscano a orientare una futura sentenza.
Ma proprio perché sappiamo quanto sottile sia la linea di confine tra il diritto/dovere d’informazione che incombe sui media e quello degli imputati ad avere un giusto processo non condizionato da clamori e prese di posizione in programmi televisivi che possono portare conseguenze gravissime anche al di fuori del processo, non sarebbe il caso di predisporre da parte delle procure precise strategie di comunicazione?
Tempo fa, Edmondo Bruti Liberati, ex Procuratore della Repubblica di Milano, si era fatto promotore di corsi di comunicazione diretti ai capi degli uffici, dapprima presso il Consiglio Superiore della Magistratura e poi presso la Scuola Superiore della Magistratura: la ricerca della informazione corretta è come il perseguimento della giustizia giusta. Ben venga la ricerca della verità anche da parte della televisione, ma possibilmente senza gogne mediatiche.
edmondo bruti liberati
elisabetta ligabo alberto stasi 5
alberto stasi
selvaggia lucarelli
ballando con le stelle selvaggia lucarelli vs barbara d urso 3
DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO…
DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO…
DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL…
DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE…
FLASH - COME DAGO-DIXIT, SIMONE CANETTIERI LASCIA "IL FOGLIO" E, DAL 1 NOVEMBRE PASSA ARMI E…
DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO…