![donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione](/img/patch/05-2020/donald-trump-xi-jinping-coronavirus-mondo-globalizzazione-1311871_600_q50.webp)
DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI…
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
Era prevedibile che si sarebbe rovinato per un culo ma nessuno poteva immaginare che fosse quello della Merkel!
Dimpo
Lettera 2
gentile Dago, Federica Pellegrini dopo Marin ha mollato pure Magnini. L'hanno vista uscire con un delfino di Zoomarine
felipe
Lettera 3
Silvio Berlusconi: il Cavaliere da "resettare". La figura da "ricco scemo" che ci fa il Presidente del Consiglio a contornarsi di personaggi come Tarantini e consorte è davvero impagabile. Come un vecchietto che si fa circuire dalla badante straniera che gli fa credere di avere una famiglia bisognosa e in stato di necessità .
Ci credo che anche ai suoi tremino ormai i polsi e che anche i migliori abbiano rinunciato a "ripescarlo". Giuliano Ferrara che voleva convincerlo a tornare a "fare" il Berlusconi ha perso ogni speranza ed è costretto a ributtarsi su editoriali svaccati e livorosi.
Viper
Lettera 4
Dite al "Signore" Berlusconi che aiutare una famiglia in difficoltà non significa aiutare a pagare la villa, la barca, le macchine, aiutare una famiglia in difficoltà oggi significa anche regalare 100 ⬠al mese a chi non mangia l' ultima settimana del mese e che con 500.000 ⬠poteva aiutare 500 famiglie in difficoltà . Sentire queste "dichiarazioni" oggi è un offesa a decine di migliaia di persone che non arrivano a fine mese per le spese vitale, non per i vestiti firmati!
Steve
Lettera 5
Dago carissimo, il tragico incidente accaduto a Roma ha portato sulle prime pagine un mondo sommerso ma vasto, i cui membri in queste ore oltre a piangere i morti e a commiserare i superstiti stanno dando in testa ad un esponente di spicco della comunità perchè facendosi intervistare ha indirettamente reclamizzato le sue attività commerciali (negozio, scuola di bondage etc), peraltro lecite e legittimamente condotte.
se e quanto sia se non altro opportuno rilasciare interviste in simili frangenti, ben sapendo quanto superficialmente e qualche volta anche irresponsabilmente la stampa si occupi di certe succulente e macabre storie di nera, è facoltà dell'intervistato, che è libero di uscire alla ribalta quanto i suoi detrattori sono liberi di scandalizzarsi per questo; resta però il fatto che lui è uno dei pochissimi che ci mette la faccia, e non mi pare poco.
Al Cova
Lettera 6
Dago, secondo me non defaultiamo, perchè se ogni italiano (compresi i neonati) mettesse 30.000 euro estingueremmo totalmente tutto il debito pubblico. Infatti 1.800 miliardi di debito diviso 60 milioni di italiani fa 30.000 euro a testa. Quindi se ogni italiano mettesse 9.000 euro ridurremmo il debito pubblico del 30%, quindi il debito sarebbe non più il 120% del PIL bensi l'84% e noi saremmo un paese ratato AAA, cioè sul BTP decennale non pagheremmo piu il 6% bensì il 2%, come la germania e gli USA.
Ovviamente chi non ha i 9.000 euro potrebbe tranquillamente prendere un piccolo mutuo, perchè le banche sarebbero ben felici di darlo sapendo che consente un miglioramento del rating dei BTP che hanno in portafoglio. Inoltre come fa a defaultare l'Italia, dove c'è il Vaticano? e soprattutto considerando che il Vaticano non paga l'ICI e quindi sarebbe visto in tutto il mondo come il colpevole del default dello stato che lo ospita? E soprattutto considerando che il Papa è tedesco, cioè del paese che ci può "salvare" ? Mi correggo, forse defaultiamo, ma in tal caso è una cosa voluta, facilmente evitabile. Ciao,
E.
Lettera 7
Una morte prematura per grave malattia fa una grandissima pena. Una morte prematura a causa di un atto eroico fa una grande pena. Una morte prematura a causa della pratica di uno sport, fa pena. Una morte prematura per idiozia, fa pena? Ogni riferimento a fatti di cronaca recenti non è puramente casuale.
Elisa Merlo
Lettera 8
Caro Dago, l'ultima barzelletta di Berlusconi ... ovvero come farsi belli dando la colpa agli altri ... (ricordate il famoso "fare i froci con il culo degli altri ...di Ricucci...)Le mani agli italiani le metteranno (perche costretti da questo governo nell'ordine: le regioni ed i comumi (i tagli enormi nei trasferimenti dallo stato nelle loro casse, li costringera ad un aumento vertiginoso delle tasse nei confronti del cittadino); gli evasori non perseguiti (che costringe il governo a dare sempre meno servizi al cittadino ed ad abbassare le tasse; i corrotti non perseguiti (se su ogni opera o servizio pubblico girano le mazzette queste ricadranno sulla qualita dei servizi al cittadino), i commercianti (l'aumento dell'iva - anche se per solo 1 % si tramutera in una scusa per aumentare i prezzi); ... non le metto io le mani ... ma costringo gli altri ...
F. Sergi
Lettera 9
Egregio Direttore, Sul caso Penati, mazzette al Pd ecc., Fassino dichiara testualmente: " non possiamo sostituirci ai giudici, non possiamo processare nessuno sui giornali. Escludo che ci sia stato un sistema. Per quel che ne so, non ne sono a conoscenza". Caro On.le Fassino, Lei è una brava persona, ma non è molto chiaro quando si esprime in italiano. Se non possiamo sostituirci ai giudici, ed ha ragione, deve star zitto e lasciar dire alla giustizia se c'è stato un sistema.
E poi, on.le Fassino, da quando in qua vale la regola che "non possiamo processare nessuno sui giornali"? Oibò, ogni giorno ne letto una su Berlusconi e cosa sono, auguri anticipati di Natale o posticipati per la santa Pasqua? Ah, ho capito, "non possiamo" se si tratta di coinvolgere gente di sinistra! Mi sembra giusto, altrimenti che partito dell'intellighenzia e dell'onestà sarebbe il Pd? Eh, scherza coi fanti ma lascia stare i santi!
Paolino Di Licheppo - Roseto degli Abruzzi (Te)
Lettera 10
D'Alema Vicecomite? Il politico in parola è un meridionale.......e un uomo del Sud darebbe qualsiasi cosa per un titolo nobiliare, sia pure rilasciato dalla Santa Sede.
Basta leggere "I Viceré"......E' in buona compagnia comunque.......l'unico titolo nobiliare che Giacomo Casanova riuscì ad ottenere in vita sua fu proprio un titolo rilasciato dalla Santa Sede.......
Ma......come disse il Principe Tancredi Falconeri, togliendo dal frack di Don Calogero Sedara il distintivo di una onorificenza di troppo recente acquisizione..... "Qui, questa, non basta"........saluti
Antonello Ruscazio - Cagliari
Lettera 11
Caro Dago, siamo alle solite: il governo , tramite il premier Berlusconi, ci informa che sono stati "salvati i risparmi delle famiglie" e Tremendino Tremonti ci informa che "serve il tagliando" per la crescita". Davvero c'è tanta confusione è quello che colpisce riguarda la mancata contestazione al premier sull'affermazione di"non aver messo le mani nelle tasche degli italiani". A quanto pare non sono gli "economisti" sono in affanno, ma anche i cosidetti"politologi", compresi i loro "retroscena", sempre più ripetitivi. Salto le considerazioni sulle opposizioni e sui sindacati, per carità di patria. Cordiali saluti. Giovanni AttinÃ
Lettera 12
Caro Dago, leggo le profezie politiche e le analisi economiche di Scalfari di tanto in tanto, ma poi, sistematicamente constato che non ci azzecca mai nè in campo economico nè in quello politico; neanche una volta perlomeno da vent'anni a questa parte.
Ma perchè Barbapapà non si ritira dignitosamente in pensione e la smette di fare brutte figure?
M. Savino
Lettera 13
Caro Dago, se non conosci i gusti della grattachecca della sora Maria manco puoi studiare...Il vecchietto con la testa di catrame dice che ha salvato l'Italia. L'ha salvata nei ritagli di tempo, dato l'immane sforzo che compie giornalmente dividendo l'intero mondo femminile in chiavabili e non.
Arriva un Paniz e dice che dello stipendio da Parlamentare non gli resta 1 euro.
Arriva un Buttiglione e dice "se te ne vai, caro nonnetto impazzito, il culetto te lo salviamo noi, un modo lo troviamo".
Il termine Opposizione, ormai, fa ridere solo a pronunciarlo. Opposizione a che?
"Fai un passo indietro", continuano a dire questi inutili.
Fai una giravolta, falla un'altra volta. Scusa, sai mica dove si tira l'acqua?
PotereAiPiccoli
Lettera 14
Dago darling, t'immagini lo sgomento del grande Karl Kraus (1874-1936) davanti al megagalattico sviluppo degli sciocchezzai, delle bufalate e delle evangelizzazioni ("La Repubblica" dei "buoni" di Largo Fochetti in primis) della stampa nelle sue forme odierne (carta, etere, web)?
Se poi vedesse le tracimazioni tsunamiche della Pub, non gli rimarrebbe che scrivere un "sequel" al suo "Gli ultimi giorni dell'umanità ", mettendo disumanità al posto di umanità . Oso confessarlo, ma moltissimi tuoi titoli e/o commenti mi fanno pensare che il sito Dagospia sia un po' la "Die Fackel" (La Fiaccola) de noantri ai nostri giorni. Herzliche Gruessen
Natalie Paav
Lettera 15
"il segreto del mio successo?...", pare abbia detto Barnum al giornalista che lo intervistava, "..venga qua alla finestra, vede la gente per strada? Quanti di loro saranno intelligenti? Tre, quattro su cento... ecco, io lavoro per gli altri novantasei!!". Capisco che pur non avendo il "genio" di Barnum, l'accomuna a lui il fatto di "lavorare" per la parte piu' modesta dal punto di vista intellettuale, ma non ho gradito il taglio da schiacciatina d'occhio all'imperatore relativo alla registrazione sulla Merkel.
Intanto la Merkel e' Cancelliere e ad un Cancelliere non si richiede, a meno di avere un QI < 60, che sia una figa da ammirare, ma che sappia amministrare con capacita' e onesta', cosa che difetta a quasi tutti i nostri politici "pero' tanto simpatici".
Secondo il suo articolo si pone sull astessa linea dell'osservazione di berlusconi, lui sì cesso inchiavabile (non fosse per i miliardi che ha e anche con quelli pare che i commenti quando non e' presente non siano dei piu' lusinghieri..), e questo sa tanto di captatio benevolentiae, visto che non si sa mai resti altri vent'anni.
Terzo, capisco che scrive per la casalinga di Voghera, con tutto il rispetto, ma "In un mondo normale, quell'intercettazione sarebbe illegale, perché Berlusconi è un parlamentare della Repubblica, e per intercettarlo ci vuole un'autorizzazione del Parlamento" e' una bestialita' (vera) messa ad arte per gettare fumo in quanto Berlusconi NON e' intercettato proprio per i motivi di cui sopra, non e' colpa dei giudici se intrattiene telefonate frequenti con indagati (questi si, intercettati).
Quindi, D'Agostino, please, cazzate si ma vere!
Lettera 16
Massì, anche questa estate 2011 sta per finire. Si ricomincia il lavoro, e la gente, quasi tutta, è già tornata dalle località di villeggiatura. Tra un po', così, i giornalisti potranno ricominciare a parlare del fatto che le famiglie finiscono i soldi alla terza settimana.
Giuseppe Tubi
Lettera 17
Caro Roberto, che fantasia la ns RAI : se si parla di tumori c'è Veronesi ( 85 ) di farmaci Garattini ( 83 )
Margherita - Venezia
Lettera 18
Caro Dago, mentre tristemente celebriamo l'11 settembre mi sono reso conto che ancora non e' stato pubblicato il report definitivo sul perche' il WTC 7 sia crollato (il terzo edificio, l'unico grattacielo d'acciaio nella storia ad essere crollato completamente per un incendio). Poi mi sono detto: tre aerei sono stati dirottati per andarsi a schiantare contro il World Trade Center, e tre edifici sono crollati. Se il terzo aereo non fosse stato controdirottato dai coraggiosi passeggeri, avremmo avuto tre aerei schiantatisi contro tre palazzi, e tre palazzi crollati, e nessuno si sarebbe meravigliato (a parte quelli che non si spiegano il crollo neanche con l'impatto).
Cosi' invece, con il terzo aereo mai arrivato, e' diventato impossibile spiegarlo al popolo. Si vede che il terzo edificio doveva crollare a tutti i costi, sia con l'aereo che senza, altrimenti si sarebbero risparmiati questo imbarazzante mistero, d'altra parte sembra che contenesse tanti documenti importanti. Che le povere vittime riposino in pace
Francesco Fortini
Lettera 19
Caro Dago, due cose, ma per favore non mi si tacci di cerchiobottismo: anzitutto proporrei di togliere la foto della donna sospesa in corde che apre il servizio sull'articolo di Grignetti sulla "Stampa": non solo perché, nella tempistica, la trovo morbosa, ma soprattutto perché è una brutta foto (non è certo Helmut Newton). Ma più di ogni altra cosa vorrei che si ricordasse che le vittime erano ben oltre la maggiore età e certamente consenzienti e che mi riesce difficile capire perché l'uomo che era con loro, tale Soter, sia stato arrestato. Il "Corriere.it" dedica alla vicenda un articolo sgradevolissimo, da mostro di Firenze. Sarebbe bastato un corsivo più sobrio in cui almeno comparisse la parola "responsabilità ".
Francesco Caruso, Baltimora
Lettera 20
Caro Dago, a proposito di custodi e di faine, di pollai e di polli c'è ancora qualcuno che nutre dubbi sulla reale "mission" di banche e di banchieri di BCE e di FED di agenzie di rating e di FMI? "..noi abbiamo il potere di fare pressioni sui governi affinchè prendano provvedimenti a noi favorevoli.." . Dialogo vero o immaginario? Non importa, se Persino Pannella se ne è accorto ipotizzando un "market abuse" dietro la vicenda Stark, ennesima dichiarazione a borse aperte e mutande calate.
Max
Lettera 21
Dopo l'"uscita" di Stark, completamente allineato alla posizione "nazionale & politica" alla faccia dell'indipendenza della BCE speriamo che quando arriverà Draghi
non ci faccia l"indipendente" solo lui, dagli interessi nazionali, come d'abitudine per i managers italiani alla ricerca spasmodica del "gradimento" estero !!!
a mandolfo (StC)
Lettera 22
Caro Dago, Jurgen Stark è "strak".. dell'Italia..!
Gianni Morgan Usai
Lettera 23
Ma come mai alcuni politici continuano a chiedere a Berlusca di fare "un passo indietro", cioè di andarsene dal governo, praticamente dalla politica, magari confessando di essere colpevole dei reati che gli vengono contestati? Ma perché dovrebbe fare spontaneamente, altruisticamente, il famoso passo indietro? Ma non sarebbe più logico che per primi il passo indietro lo facessero coloro che glielo chiedono:
Loro sono i colpevoli della situazione, perché hanno perso (e stanno perdendo) contro Berlusconi, e chi perde è SEMPRE colpevole della propria sconfitta. Sono i D'Alema, i Bersani, i Casini, i Rutelli, le Finocchiaro, le Bindi, anche i Vendola e compagnia cantante che dovrebbero andarsene, confessando l'incapacità di buttare fuori un soggetto che più collaborativo contro di sé non potrebbe essere.
Purtroppo i cosiddetti oppositori (quelli che chiedono il passo indietro) stanno troppo bene così come stanno. Dovrebbero essere solo fessi ad abbandonare la greppia im cui pasciano. E chiedono a Berlusconi di fare il passo indietro facendo finta di non sentire la pernacchia che gli arriva dal medesimo e da quella poca parte degli italiani che capiscono come stanno, come vanno le cose.
Lettera 24
Il premier interviene alla festa di Atreju. Il Nulla che avanza.
Luca Cassano - Torino
DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI…
FLASH! - SIAMO UOMINI O GENERALI? PER L'OTTUAGENARIO CALTAGIRONE LA CATTURA DEL LEONE DI TRIESTE E'…
CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL…
FLASH! - CERCASI TRADITORE URGENTEMENTE! I BOMBASTICI MESSAGGI DEI FRATELLINI D’ITALIA, SCODELLATI…
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA…