BENVENUTI NELLA “TIME” MACHINE - I MIGLIORI FOTOREPORTAGE DI APRILE SECONDO “TIME” MOSTRANO IL FUTURO PROSSIMO DI AMERICANI SPIATI DA DRONI E FANATICI DEI BITCOIN CHE FREQUENTANO IL LATO OSCURO DEL WEB

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

da http://lightbox.time.com

Ecco i migliori reportage di aprile secondo "Time".
Il progetto chiamato "This Place" è il lavoro collettivo di 12 fotografi dedicato a Israele e ai territori occupati, alla Terra Santa e divisa, sacra e conflittuale, dove ognuno guarda all'altro come a uno "straniero".

Il reportage "La Nuova Palestina" setaccia il nuovo campo profughi a São Paulo, sorto a novembre e oggi abitato da ottomila persone che versano nella miseria più indegna, mentre il governo spende 243 milioni di dollari solo per mettere a posto le strade in occasione dei prossimi mondiali di calcio.

Mette i brividi il reportage di An-Sofie Kesteleyn sui bambini che possiedono "il proprio fucile" in America. Un'arma costruita apposta per i più piccoli, colorata, leggera e pubblicizzata con lo slogan "il mio primo fucile". I genitori preparano i figli a difendersi dai cattivi, zombie compresi.

Sempre sul tema "sicurezza" è interessante il servizio "Blue Sky Days" di Tomas Van Houtryvesi su cosa significherebbe applicare il "programma droni" in America. L'amministrazione statunitense dice che la sorveglianza attraverso i nuovi robot salverebbe vite e eviterebbe "gli inconvenienti" con precisione chirurgica.

Il fotografo ha allora fatto una serie di scatti aerei, su funerali e matrimoni, gente in preghiera e nei luoghi pubblici (tutte situazioni in cui all'estero sono stati uccisi civili), per dare un'idea concreta dell'atmosfera che si respirerebbe se fossimo spiati dall'alto.

Il futuro, già presente nel mondo oscuro del web, è narrato da Megan Miller, attraverso un progetto fotografico sui bitcoin. Come si fa a mostrare quello che non si vede? Tramite gli scatti ai prodotti che si acquistano nel mercato illegale, agli aficionados della moneta digitale e alle collane crittografate che contengono gli accessi al deep web.

E poi ci sono i due vincitori del Premio Pulitzer: nella categoria "ultime notizie" vince lo scatto di Tyler Hicks sull'attacco terroristico al centro commerciale di Nairobi, mentre l'altro premiato è Josh Haner, che ha seguito la riabilitazione di un uomo rimasto amputato nell'attacco alla Maratona di Boston.

 

 

Vittima dell attacco alla maratona di Boston Nella Nuova Palestina vivono ottonila profughi marijuana comprata con i bitcoin la Nuova Palestina sorge a poca distanza dallo stadio di Sao Paulo Il mio primo fucile da maschietto