DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
Marco Giusti per Dagospia
Incassi del 9 settembre 2018.
Finita l’indigestione di film di Venezia e la polemica Netflix sì Netflix no che ha molto colpito Natalia Aspesi paladina di Netflix non si capisce perché, si torna a scuola e si fanno i conti dei primi incassi della settimana. Mentre in America trionfa l’horror pur stroncato dalla critica The Nun, quinto episodio della saga The Conjuring, con 53 milioni di dollari, seguito dallo spettacolare Crazy Rich Asians con 13,6, in Italia troviamo tre film al comando che si sono alternati in cima alla classifica di questi giorni.
Tutti sequel, ovviamente. Mamma mia, ci risiamo!, primo nel weekend con 1 milione 54 mila euro, Hotel Transylvania 3, secondo con 1 milione 25 mila, e Mission Impossible-Fallout, terzo con 912 mila euro. Se consideriamo però tutta la settimana scopriamo che Hotel Transylvania 3 è primo con 1,7, Mission Impossible secondo con 1,5 e Mammia mia, ci risiamo! terzo con 1,1.
Ma il dato più interessante è che Hotel Transylvania 3 ha già superato i 10 milioni di euro totali e è largamente il film più visto di questo inizio di stagione. Seguono altri film americani, Resta con me, Slender Man, e un solo film italiano, Ride, decimo a 157 mila euro.
In America, dietro il successo dell’horror The Nun, 53 milioni con un budget di 22 e di Crazy Rich Asians, 13,6 con un totale di 136, e un incerto futuro di distribuzione internazionale (non si sa se lo vedranno i cinesi…), troviamo il thriller Peppermint di Pierre Morel con Jennifer Garner, 13,2 e il potente The Shark- Il primo squalo, 6 milioni con un totale di 131 e un totale globale di 491.
Ma a colpirci è soprattutto Mission Impossible-Fallout, sesto dopo quasi due mesi di programmazione, 3,8 milioni questa settimana con un totale americano di 212 e globale di 726, forte dei 137 milioni di dollari incassati in Cina dove prosegue la sua marcia al ritmo di 100 mila proiezioni al giorno. Ricordiamoci che la Cina possiede il 38% degli incassi globali del cinema.
Non solo, ma dietro allo stesso Mission Impossible-Fallout troviamo come coproduttore Alibaba, e anche The Shark è coprodotto con la Cina. Magari un occhio più attento alle produzioni cinesi anche a Venezia si poteva dare.
Mission Impossible FalloutMission Impossible-Fallout Mission Impossible Fallout THE SHARK IL PRIMO SQUALO
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…