carlo conti

CARLO, NON TUTTI I CONTI TORNANO! IL BILANCIO DEL FESTIVAL 2025 REGISTRA ALCUNI CAMPANELLI DI ALLARME PER IL CONDUTTORE-DIRETTORE ARTISTICO - GLI ASCOLTI TOTALI SONO SOPRA QUELLI DI AMADEUS, MA LA FINALE È STATA PIÙ DEBOLE. UN INIZIO DI INSOFFERENZA NEI CONFRONTI DELLA CONDUZIONE DI CONTI OPPURE È COLPA DEI DUE CO-CONDUTTORI MARCUZZI-CATTELAN? - LA RACCOLTA PUBBLICITARIA È CRESCIUTA GRAZIE AGLI AUMENTI DI PREZZI. PROBABILE, QUINDI, CHE SIA STATO TOCCATO UNA SORTA DI PICCO CHE SARÀ DIFFICILE DA MIGLIORARE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Claudio Plazzotta per italiaoggi.it - Estratti

 

alessandro cattelan carlo conti alessia marcuzzi

Il Festival di Sanremo 2025 con la direzione artistica di Carlo Conti è stato un successo, con ascolti record nella media dei cinque giorni e un bel bottino di raccolta pubblicitaria.

 

(...)

 

Il primo: la serata finale del Festival, quella di sabato 15 febbraio, ha avuto ascolti televisivi (tv tradizionali e tv connesse) nettamente inferiori a quella del Festival di Amadeus del 2024. Il dato non è stato ovviamente diffuso dalla Rai: ma, in base ai numeri di Auditel, il Primafestival si è fermato a 10,2 milioni di telespettatori (10,34 mln nella finale 2024), lo Start ha avuto 13,88 mln di audience (14,61 con Amadeus), la Prima parte 15,59 milioni (ovvero il -9,8% rispetto ai 17,28 milioni di Amadeus) e la Seconda parte 10,72 milioni (-9% sugli 11,78 milioni del 2024).

 

Diciamo un mezzo disastro, se non ci fossero stati i numeri dei giorni precedenti. E pure gli ascolti di giovedì in tv avevano praticamente pareggiato quelli dell’Amadeus 2024.

LUCIO CORSI CARLO CONTI TOPO GIGIO - FOTO LAPRESSE

 

 

Tornando a sabato 15 febbraio, giorno della finale, si può dire che c’è stato già un inizio di insofferenza nei confronti della conduzione di Conti, dopo le ottime serate di martedì, mercoledì e venerdì? Oppure, molto probabile, è invece colpa dei due co-conduttori, Alessia Marcuzzi, apparsa fuori luogo e sopra le righe, e Alessandro Cattelan, sempre un po’ trasparente (e con ascolti deludenti pure nel suo Dopofestival da martedì a venerdì)?

 

Non è chiaro, ma è comunque ecco un piccolo campanello di allarme di cui tenere conto.

carlo conti alle iene 4

 

La raccolta aumentata grazie al rialzo dei prezzi

Secondo alert: la raccolta pubblicitaria della Rai per Sanremo ha raggiunto i 65,26 milioni di euro, una cifra record con un +8,5% sul 2024. Però il pur bellissimo +8,5% è un incremento meno brillante se paragonato agli anni precedenti: i 38 milioni del 2021 erano poi saliti del 10,5% ai 42 milioni del 2022, che erano cresciuti del 20% nel 2023 a 50 milioni, e poi ancora del 20% nel 2024 a superare i 60 milioni.

carlo conti

 

 

Tanto per dire, nel 2024 i prezzi degli spot Rai all’interno del Festival di Sanremo erano stati aumentati dell’8% rispetto al 2023, ma la raccolta, come detto, era salita del 20%.

 

Nel 2025, invece, l’aumento dei listini è stato ancora attorno al +8% rispetto al 2024, ma la raccolta (+8,5%) è cresciuta in pratica solo grazie al ritocco dei prezzi. Al netto dell’aumento dei prezzi, la raccolta, insomma, sarebbe stata analoga al 2024.

 

Probabile, quindi, che al Festival non ci siano più spazi o nuove iniziative disponibili per gli inserzionisti, ed è quindi stato toccato una sorta di picco che sarà difficile da migliorare se non incrementando ulteriormente i prezzi.

carlo conti ollyclaudio fasulo carlo conti marcello ciannameaedoardo bove carlo conti 34carlo conti