
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
IL CASO DAGOSPIA - SALVATORE PATRIARCA DEDICA IL SUO NUOVO LIBRO, ‘’POPGIORNALISMO”, AL FENOMENO GIORNALISTICO RAPPRESENTATO DAL SITO DI DAGO – ‘’AL CENTRO DI QUESTA RECENTE DECLINAZIONE INFORMATIVA NON C’È PIÙ LA NOTIZIA MA LA POST-NOTIZIA, LA NECESSITÀ CIOÈ DI LAVORARE SULLE CONNESSIONI E SUGLI EFFETTI CHE OGNI NUOVO FATTO, EVENTO O DATO DETERMINA. DA QUI NE CONSEGUONO I TRE TRATTI ESSENZIALI….”
Popgiornalismo - Salvatore Patriarca
Con le continue trasformazioni dell’era digitale, diventa sempre più urgente mettere a punto dinamiche comunicative che sappiano muoversi con la stessa velocità con la quale viaggia la trasmissione dei dati e che, soprattutto, riescano a sviluppare capacità connettive in grado di ricomprendere un numero sempre maggiore di dati-fatti-informazioni.
Partendo dal fenomeno giornalistico rappresentato da Dagospia – il sito di Roberto D’Agostino che ha saputo cogliere, sin dagli albori, le possibilità offerte dal mezzo digitale – il libro analizza i caratteri di una nuova forma giornalistica, il popgiornalismo. Al centro di questa recente declinazione informativa non c’è più la notizia ma la post-notizia, la necessità cioè di lavorare sulle connessioni e sugli effetti che ogni nuovo fatto, evento o dato determina.
Da qui ne conseguono i tre tratti essenziali dell’approccio popgiornalistico: la “leggerezza” pesante dell’informazione, la conoscenza del quotidiano come opera aperta e la libera responsabilità del lettore.
Salvatore Patriarca
Giornalista, filosofo, è responsabile editoriale del portale «Salute 24 – Il Sole 24 Ore». Traduttore dal tedesco e dal francese, nel 2012 ha pubblicato Il mistero di Maria. La filosofia, la De Filippi e la televisione e Adesso Renzi. I pensieri del rottamatore; nel 2013 The Walking Dead o il male dentro e La filosofia del gatto e, nel 2018, Il digitale quotidiano. Così si trasforma l’essere umano.
dago con la redazione e gli studenti all'ingresso della dining hall dell'oriel college di oxford
dago a cena nella dining hall dell'oriel college di oxford
l'intervento di dago al new college di oxford 4
dago con la redazione (giorgio rutelli francesco persili federica macagnone riccardo panzetta alessandro berrettoni)
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…