DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
1. CECCHERINI FA L'ALLEANZA CON GOOGLE: COME LA PRENDERÃ LA FIEG?
DAGOREPORT
E' scoccata la "scintilla" tra il Presidente di Google Eric Schmidt e il presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori Andrea Ceccherini: dopo 15 giorni dall'evento che vide il 9 Ottobre scorso Schmidt partecipare ad un incontro pubblico con gli studenti del Quotidiano in Classe, oggi Google annuncia di aver stretto un'alleanza strategica con l'Osservatorio.
"Un'alleanza tesa ad allenare lo spirito critico dei ragazzi", anche sulla rete. L'idea è aiutare i ragazzi, che su internet fanno milioni di ricerche ogni giorno, a trovare punti di riferimento affidabili e credibili, allenandoli a distinguere l'informazione di qualita' dal resto della comunicazione.
Ceccherini apre cosi' la strada della digitalizzazione e dell'internazionalizzazione della sua Organizzazione, e calca la differenza dalla linea ufficiale della vecchia editoria italiana, che fino ad oggi ha sempre considerato Google, per la nota questione dei diritti di autore, un nemico. Una linea segnata dalla retroguardia di chi non immagina una strategia che dia un ruolo al giornalismo di qualita' anche sulla rete.
Come si vede dalle rivoluzioni in corso al "Washington Post", "New York Times", "Guardian", il giornalismo di qualita' sulla rete è l'unica via per dare ai giornaloni ancora un futuro. L'apertura dell'Osservatorio di Ceccherini, di cui fanno parte 17 giornali, fara' sicuramente discutere, visto che Google è visto con grande sospetto. Ma i quotidiani pensano davvero di avere un futuro senza allearsi con i giganti della Silicon Valley?
2. EDITORIA:OSSERVATORIO E GOOGLE'ALLENANO' SPIRITO CRITICO WEB
(ANSA) - L'Osservatorio Permanente Giovani - Editori e Google si alleano per costruire insieme un progetto che ''alleni lo spirito critico dei giovani sulla rete''. Nel corso dell'incontro tra i ragazzi delle scuole che partecipano al progetto "Il Quotidiano in Classe" dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori e il presidente esecutivo di Google Eric Schmidt del 9 ottobre a Roma, il tema dell'informazione di qualita' sulla rete, sollevato da Andrea Ceccherini, e' stato oggetto di diverse domande da parte dei ragazzi.
"Dopo una rapida riflessione Google e l'Osservatorio - si legge in una nota - si sono trovati in accordo sull'importanza di continuare a educare i giovani allo spirito critico nel vaglio delle notizie, anche in rete. Google e l'Osservatorio Permanente Giovani - Editori costituiranno quindi, in Italia, un tavolo comune di lavoro, per studiare insieme un 'format' di progetto, che sull'onda del successo de 'Il Quotidiano in Classe', possa aiutare i ragazzi, anche sul web, a sviluppare il proprio spirito critico, distinguendo l'informazione di qualita' rispetto al resto della comunicazione disponibile".
eric schmidt firma autografi
eric schmidt andrea ceccherini emilio carelli
andrea ceccherini eric schmidt
Google
Andrea Ceccherini Osservatorio Giovani Editori a Roma
anselmi-fieg
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…
DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA'…
DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…