lilo & stitch mission impossible the final reckoning fuori

CIAK, MI GIRA! - CON IL 259% IN PIÙ RISPETTO ALLO STESSO WEEKEND DI UN ANNO FA E IL 340% IN PIÙ RISPETTO A QUELLO DELLA SETTIMANA PASSATA, IL CINEMA ITALIANO TIRA UNA BOCCATA D’ARIA GRAZIE ALL’ARRIVO DI “LILO&STITCH”, DI “MISSION: IMPOSSIBLE. THE FINAL RECKONING” E PERFINO DI “FUORI” DI MARIO MARTONE CON ELODIE SOTTO LA DOCCIA OVVIAMENTE SENZA MUTANDE - A LIVELLO MONDIALE “LILO&STICH” NON HA FATTO PRIGIONIERI, INCASSANDO GLOBALMENTE LA BELLEZZA DI 341 MILIONI DI DOLLARI IN QUATTRO GIORNI... - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Giusti per Dagospia

 

Boom! Con il 259% in più rispetto allo stesso weekend di un anno fa e il 340% in più rispetto a quello della settimana passata, il cinema italiano, malgrado la fine del campionato di calcio, tira una boccata d’aria grazie all’arrivo di “Lilo&Stitch” della Disney, di “Mission: Impossible. The Final Reckoning” e perfino di “Fuori” di Mario Martone con Elodie sotto la doccia ovviamente senza mutande.

 

mission impossible the final reckoning.

“Lilo&Stitch”, diretto da Dean Fleischer Camp con Maia Kealoha nel ruolo di Lilo, la versione live action del cartone del 2002, incassa da noi 7 milioni 143 mila euro per un totale di 8 milioni 411 mila euro, solo ieri 2 milioni 380 mila euro con 350 mila spettatori. Bel risultato, eh? “Mission: Impossible. The Final Reckoning” di Christopher McQuarrie con Tom Cruise ormai sessantenne con un pubblico di sessantenni incassa nel weekend 1 milione 567 mila euro, ieri 436 mila euro.

 

fuori

Al terzo posto “Fuori” di Mario Martone 654 mila euro, 711 mila totali, ieri 218 mila euro. UN bel po’ di più di quanto fece “Nostalgia” di Martone reduce da Cannes al suo primo weekend italiano, 425 mila euro. Ma c’erano Pierfrancesco Favino e Tommaso Ragno e non Matilda De Angelis, Elodie e Valeria Golino. Al quarto posto troviamo invece l’horror “Final Destination Bloodlines” di Adam D. Stein e David Lipovsky con 270 mila euro, 1 milione 61 totali, ieri 66 mila, ieri 101 mila.

A livello mondiale “Lilo&Stich” non ha fatto prigionieri, incassando globalmente la bellezza di 341 milioni di dollari in quattro giorni. In America solo 183 milioni di dollari con la festa del Memorial Day. Se pensiamo che Donald Trump chiama “alieni” gli odiati stranieri, la vittoria dell’amore tra Lilo e il piccolo alieno Stitch assume un diverso significato.

 

Il secondo mercato mondiale di “Lilo&Stitch” è non a caso il Messico, 23, 7 milioni, seguito da UK, 12, 9, Brasile, 11, 1, Francia, 10, e Cina, 8, 3 milioni. “Mission: Impossible”, al secondo posto, ha incassato globalmente 204 milioni di dollari, 77 in America, 63 in Canada, 12, 7 in Corea, 10, 7 in UK, 9 in India, 7, 8 in Francia. Torniamo in Italia, anche se il grosso degli incassi è stato quello divorato dai due film americani.

Thunderbolts

 

Al quarto posto troviamo “Thunderbolts*” con 110 mila euro nel weekend, seguito da "Parental Leave” di Alissa Jung con Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich con 73 mila, “Largo Winch” di Oliver Masset Depasse con Tomer Sisley e James Franco con 32 mila, “Black Bag” con 28 mila. Al nono posto un altro film italiano, “Francesca e Giovanni”, il biopic su Francesca Morvillo e Giovanni Falcone diretto da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, 23 mila euro. Mi fermo qui.

Thunderbolts black bag francesca e giovanniblack bagfrancesca e giovanniThunderbolts Thunderbolts Thunderbolts elodie in fuori fuori di mario martone fuori di mario martonematilde de angelis in fuorimission impossible the final reckoningelodie in fuoritom cruise mission impossible the final reckoning