zootropolis 2 zootopia ii

CIAK, MI GIRA! - “ZOOTROPOLIS 2”, POTENTE E ATTESO CARTOON DELLA DISNEY INIZIA LA SUA PRIMA SETTIMANA SUGLI SCHERMI DI TUTTO IL MONDO CON UNA PREVISIONE TRA I 400 E I 500 MILIONI DI DOLLARI – DA NOI, DOVE IL PIATTO PIANGE, VISTO CHE È UN’ALTRA GIORNATA NERA CON UN 40% IN MENO DEGLI INCASSI DELLO STESSO GIORNO DI UN ANNO FA, INCASSA 525 MILA EURO - MA VEDRETE COME SALIRÀ NEL WEEKEND, VISTO CHE DA PARECCHIO NON PASSA UN BUON FILM PER BAMBINI. E QUESTO SEMBRA BUONO… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Giusti per Dagospia

 

zootropolis 2

Zootropolis 2”, potente e atteso cartoon della Disney, diretto da Jared Bush e Byron Howard, che ovunque si chiama Zootopia, inizia la sua prima settimana sugli schermi di tutto il mondo con una previsione tra i 400 e i 500 milioni di dollari e metà verranno dalla Cina, dove ha esordito ieri con un primo giorno da 2 milioni di dollari.

zootropolis 2

 

Un po’ meno in Corea del Sud con un primo giorno da 1, 6 milioni. Dalle preview americane sono arrivati altri 10 milioni. Da noi, dove il piatto piange, visto che è un’altra giornata nera con un 40% in meno degli incassi dello stesso giorno di un anno fa, “Zootropolis 2” incassa 525 mila euro con 68 mila spettatori in 405 sale, ma vedrete come salirà nel weekend, visto che da parecchio non passa un buon film per bambini. E questo sembra parecchio buono.

 

wicked parte ii 5

Lascia parecchio indietro “Wicked Parte II” di Jon M, Chu con le sue streghette canterine Ariana Grande e Cynthia Erivo, 79 mila euro ieri con 11 mila spettatori in 318 sale per un totale di 1 milione 863 mila euro. Ancora più giù, al terzo posto, “L’illusione perfetta: Now You Se Me, Now You Don’t” di Ruben Fleischer con 67 mila euro, 9 mila spettatori in 255 schermi per un totale di 2 milioni 724 mila euro.

rino gaetano. sempre piu' blu 1

Quarto, e primo dei film italiani, è “Rino Gaetano. Sempre più blu”, il documentario sul cantante di Crotone diretto da Giorgio Verdelli, scritto con Luca Rea, colonna di Stracult, prodotto e distribuito da Medusa, 37 mila euro, 5 mila spettatori in 227 sale per un totale di 99 mila euro. Ieri pomeriggio io e Ciro siamo andati a vederlo nella sala 2 del Barberini, eravamo in 5 spettatori compresi noi, uno cantava tutti i brani e guardava il telefonino.

 

Rispetto a altri documentari musicali di Verdelli, non ho capito perché qui deve aprire a commenti con personaggi troppo esterni, che poco e niente c’entrano con la storia di Rino Gaetano, come Pietrangelo Buttafuoco che spara un paio di supercazzole con i libri della Biennale ben inquadrati, piazzati di fronte a lui per far capire che è il presidente della Biennale. O come Andrea Scanzi. E poi si ripete troppe volte che non era né di destra né di sinistra.

 

tokyo godfathers

Uffa. Lo abbiamo capito. Ma parlano i testi di Rino Gaetano. Per fortuna. Pieno di cose inedite, però, di interventi di vecchi amici e colleghi, perfino i Pandemonium, ma decisamente troppi intervistati. Fatemi sentire le canzoni, fatemi sentire Rino. Bella l’intervista radiofonica di Sandra Milo, che non avevo mai sentito. Al quinto posto un recupero vintage come “Tokyo Godfathers”, 34 mila euro, 3 mila spettatori in 126 sale con un totale di 90 mila euro.

dracula l'amore perduto 10

Il Maestro” di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino è sesto con 27 mila euro, 4 mila spettatori sdraiati in 274 sale per un totale di 1 milione 523 mila euro. Il budget sembra che sia di 12 milioni di euro. Diciamo che si è un po’ arenato. Magari non funziona il titolo. Settimo “Dracula. L’amore perduto” di Luc Besson con 26 mila euro, 4 mila spettatori in 171 sale per un totale di 5 milioni 280 mila euro.

 

mulholland drive

Ottavo, e pensavo che funzionasse meglio, “40 secondi” di Vincenzo Alfieri, ricostruzione dell’omicidio di Willy Montero Duarte, con 26 mila euro, 4 mila spettatori in ben 305 sale per un totale di 544 mila euro. Nono posto, ma con 72 sale, per “Mulholland Drive”, capolavoro di David Lynch con Naomi Watts, distribuito dalla Cineteca di Bologna che sta restaurando tutti i film di Lynch, 19 mila euro, 3 mila spettatori per un totale di 73 mila euro.

 

figlio di giano

Al decimo posto troviamo il documentario di Toni D'Angelo sul padre Nino, cioè “Nino, 18 giorni”, 18 mila euro, 2 mila spettatori in 76 sale (contro le 227 di Rino Gaetano) per un totale di 164 mila euro. Vedo che ha esordito, 1 sala, al 50° posto, l’ottimo documentario sul nuovo Mister Okay, “Figlio di Giano” diretto da Luigi Grispello. 

zootropolis 2 figlio di gianoil figlio di gianofiglio di giano nino 18 giornimulholland drivenino 18 giorni 40 secondi 12mulholland drive 40 secondi 11mulholland drive 5mulholland drive 240 secondi 10dracula l'amore perduto 14dracula l'amore perduto 17dracula l'amore perduto 12Dracula - L’amore perdutoDracula - L’amore perdutoDracula - L’amore perdutowicked parte ii 6pierfrancesco favino il maestropierfrancesco favino il maestrorino gaetano. sempre piu' blu 2pierfrancesco favino il maestrorino gaetano. sempre piu' blu 3wicked parte ii 9wicked parte ii 7tokyo godfathers wicked parte ii 4l’illusione perfetta. now you see me. now you 10l’illusione perfetta. now you see me. now you 7l’illusione perfetta. now you see me. now you 8l’illusione perfetta. now you see me. now you 9 zootropolis 2