DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
IL CINEMA DEI GIUSTI - POSSIBILE CHE UNO SCHIAFFO SCATENI IN UNA RAGAZZINA LA POSSIBILITÀ DI CARPIRE TUTTI I DISCORSI DEI SUOI GENITORI? E' IL PRETESTO UTILIZZATO DAL REGISTA E SCENEGGIATORE FRÉDÉRIC HAMBALEK PER LA SUA OPERA SECONDA, “LO SCHIAFFO”, PER SVILUPPARE UNA COMMEDIA DOLCE-AMARO SUI RAPPORTI TRA FIGLI E GENITORI E TRA PADRE E MADRE - NON È UN FILM BANALE E METTE IN SCENA UNA COMMEDIA E UN DRAMMA INASPETTATI... - VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
Possibile che uno schiaffo, ricevuto da una compagna di classe, scateni in una ragazzina la possibilità di carpire tutti i discorsi dei suoi genitori?
Ovviamente si tratta di un pretesto, utilizzato dal giovane regista e sceneggiatore Frédéric Hambalek per la sua opera seconda, “Lo schiaffo” (“Was Marielle weiß”), presentato a Berlino dove ha vinto una menzione speciale e a Lecce, dove ha vinto la migliore sceneggiatura, per sviluppare una commedia dolce-amaro sui rapporti tra figli e genitori e tra padre e madre.
In questo caso sia Tobias che Julia, interpretati da Felix Kramer e Julia Jentsch, ascoltati in maniera casuale dalla figlia Marielle, quella dello schiaffo, interpretata da Laeni Geiseler, hanno qualcosa da nascondere. La madre ha un comportamento non proprio serio, troppo sbarazzino con un compagno di lavoro, il padre non si comporta per nulla bene sul lavoro.
Quando scoprono questo assurdo superpotere della figlia e capiscono che la figlia sa i loro segreti e riesce a bucare la loro intimità, non si comportano da adulti e si rimettono in riga. Il contrario. Cercano invece di far esplodere le loro ambiguità e contraddizioni. Di fronte alla figlia, proprio sapendo che lei può ascoltarli.
Il film di Frédéric Hambalek allora non è tanto sullo schiaffo e il meccanismo che innesca nelle dinamiche familiari, quanto su quello che tiene assieme questa famiglia, bugie, cose non dette, contraddizioni stesse. Non solo non è un film banale, ma mette in scena una commedia e un dramma inaspettati che sono in grado di scavare sulle relazioni all’interno della famiglia borghese occidentale di oggi. E’ qualcosa in più di una buona commedia. Da vedere. In sala da oggi.
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…