IL CINEMA DEI GIUSTI - PREPARATEVI AL PEGGIO: UN FILM DI ROB ZOMBIE CON STREGACCE NUDE E CARDINALI CHE SI MASTURBANO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Giusti per Dagospia

 

Preparatevi al peggio, stregacce nude e cattive, un diavolo nanetto più perfido di Silvio B., Mozart e "Venus in Furs" di Lou Reed, una gran costruzione visionaria di scenografia e di montaggio, un papa e dei cardinali mostruosi che si masturbano con dei piselli rossi e giganti che la censura italiana ha miracolosamente lasciato con tanto di bestemmie. "E' come se Ken Russel dirigesse Shining", ha detto del suo film il vecchio Rob Zombie, già star del rock e ormai considerato maestro indiscusso dell'horror americano e l'unico a non girare con i maledettissimi effetti speciali digitali.

C'è poco da scegliere, o capolavoro o disastro. Ma i fan sono già in delirio. Ogni suo film, del resto, dai primissimi ultrasplatter "House of 1000 Corpses" e "The Devil's Rejects" ai più recenti due Halloween, ha uno speciale marchio d'autore che lo lega alla grande stagione dei Carpenter e dei Romero e degli Argento. Insomma, Rob Zombie, ha un posto ormai consolidato nella storia dell'horror e ogni suo nuovo film è un vero e proprio evento.

Anche questo scatenato, forse non riuscitissimo, ma pieno di idee "Le streghe di Salem" (in originale suona "The Lords of Salem"), dove mescola musical rock, personaggi alla Charlie Manson, diavoli e caproni alle tante storie di maledizioni di streghe fino al mito di Salem, immortalato da Stephen King e Tobe Hooper nel 1979 con "Salem's Lot", dove Reggie Nalder era il capo dei vampiri.

Qua la sua musa e compagna, Sheri Moon Zombie, è una dj dedita alle droghe e al rock in quel di Salem dove vive da sola in una casetta tenuta da una simpatica vecchietta e da due sue amiche, un gruppetto di vecchie star dell'horror composto dalle inglesi Judy Geeson ("Paura nella notte") e Patricia Quinn ("The Rocky Horror Picture Show") e dall'americana Dee Wallace (la mamma in "E.T", "Cujo", "L'ululato").

La dj, Heidi, non sa che, con l'arrivo di un vecchio vinile di musica demoniaca, sta per abbattersi su di lei la maledizione di una feroce strega, la Meg Foster di "Essi vivono" e "Arrow Beach", che cerca vendetta sulle pronipoti degli abitanti di Salem che l'hanno bruciata viva assieme alle sue amiche nel 1682. Come le donne e le ragazze di Salem, parenti della orda selvaggi di benpensanti che distrusse il vecchio gruppetto di streghe hippies che danzavano nude nel bosco con le chiappe al vento, ascoltano la magica musica rimangono come ipnotizzate.

Diviso per giorni, da un lunedì a una domenica, il film è ben costruito nel crescendo dell'orrore e della paura che colpisce la dj e chi ha a che vedere con lei, come il vecchio professore interpretato da Bruce Davison, il protagonista biondino di "Fragole e sangue" e di "Willard e i topi", o il fidanzato barbutissimo, Jeff Daniel Phillips. La parte più forte del film è tutta costruita all'interno della casa di Sheri Moon Zombie, con le tre vecchie streghe che mostreranno il loro vero volto e faranno entrare la ragazza nella stanza numero 5 dove abita il vecchio diavolo.

Alla fine Rob Zombie punta più a Ken Russell che a Stanley Kubrick. Film molto ambizioso, forse non sempre controllato al meglio, si butta in pieno nelle citazioni, c'è anche un noir strepitoso con Jack Elam che non ho riconosciuto (che sia "Kansas City Confindential"?) e nel recupero di attori di culto e di vecchie star. Oltre alle tre streghe abbiamo due volti ben noti ai fan di Rob Zombie, come Michael Berryman e Sid Haig, poi l'Andrew Prine di "The Evil", la musa di Tim Burton Lisa Marie che torna al cinema dopo dieci anni d'assenza.

Sono stati tolti al montaggio, ahimè, i protagonisti di quello che penso fosse un film nel film, "Frankenstein and the Witchhunter", cioè Udo Kier, Clint Howard, Camille Keaton e Richard Lynch. Aggiungiamo che il ruolo di Bruce Davison era stato pensato per Bruce Dern, che avrà preferito fare il protagonista per Alexander Payne in "Nebraska". Imperdibile per i fan dell'horror. In sala dal 24 aprile.

 

Sheri Moon Zombie in LE STREGHE DI SALEM ROB ZOMBIE LE STREGHE DI SALEM le streghe di salem ROB ZOMBIE LE STREGHE DI SALEM ROB ZOMBIE LE STREGHE DI SALEM ROB ZOMBIE LE STREGHE DI SALEM