CISNETTO: “CARO DAGO, DEVO RICONOSCERE CHE SEI SEMPRE SULLA NOTIZIA” - NELLA FOTO DI GRUPPO DEL G20 IN MESSICO ERANO IN 33: UNA VENTINA DI BURATTINI E DIECI VENTRILOQUI - NAPOLITANO INDIGNATO PER LE INTERCETTAZIONI è LO STESSO CHE CI RICORDA CHE LA GIUSTIZIA è UGUALE PER TUTTI? - MA NON SI VERGOGNA, QUESTO LUSI, A DIRE CHE SI SENTE PERSEGUITATO? - SULLA RAI GRASSO HA STRA-RAGIONE! - NELLA "CIVILISSIMA" MILANO DI PISAPIA SI SUSSEGUONO I "BLACKOUTS" ELETTRICI IN VARIE ZONE DELLA CITTÀ…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago,
devo riconoscere che sei sempre sulla notizia: questa estate "Cortina Incontra" non si farà. Ma si tratta di una sospensione per poter lanciare con forza una versione molto più agguerrita di "Roma Incontra", che all'Ara Pacis diventa un appuntamento settimanale per tutto l'anno e, per di più, si trasforma in un vero e proprio format televisivo. Dunque, rispetto a quanto hai scritto nella tua "Penisola dei famosi" di oggi, la verità è racchiusa nel comunicato stampa che ti allego.
Con amicizia,
Enrico Cisnetto

Lettera 2
Eddai Dago, Napolitano ha più classe, e mica ha chiamato il capo dell'antimafia per dirgli che Mancino era lo zio di Aung San Suu Kyi. Gli ha solo detto che è una brava persona e che garantiva lui. Se si è impicciato lo ha fatto solo per il suo altissimo senso dello stato., lo ha fatto.
Ma che non se po' fa?
Max

Lettera 3
Nella foto di gruppo del G20 in Messico c'erano 33 persone (!?)
Ho riconosciuto una ventina di burattini ma a fatica so dare i nomi della decina di ventriloqui.
Giaz

Lettera 4
Caro Dago, ma quel signore che ora si indigna per la divulgazione delle intercettazioni che lo tirano in ballo per il suo benevolo impegno a tirar fuori dalle maglie della giustizia un ex ministro degli interni non è lo stesso che per anni con il dito alzato ci ha ricordato che la giustizia deve essere uguale per tutti?

E che se ne è fregato altamente quando la divulgazione di intercettazioni sputtananti seppure penalmente non rilevanti riguardavano altri? Lo stesso d'altra parte che mentre ci ricordava severo che tutti dobbiamo fare sacrifici, non mancava a nessuna delle prime della Scala con l' oneroso spostamento da Roma a Milano di tutto il suo seguito regale.

Lettera 5
Con l'arresto di LUSI quelli con lui collLUSI si sono ilLUSI di LUSIngarci e di darcela a bere che la colpa è solo sua e loro non sapevano una mazza. BLUE NOTE

Lettera 6
Ma non si vergogna, questo lusi, ha dire che si sente perseguitato? ha ammesso di aver usato i soldi, gli hanno trovato case di qua e di la, sua moglie è uguale a lui e si sente perseguitato ? Se non lo mettono in galera subito non credo che ci sarà molta gente che poi andrà a votare chi gli salvasse il sedere.
PS) dentro anche la moglie e se vanno d' accordo, come sembra, che li mettano separati, altrimenti nella stessa cella.

Lettera 7
Caro Dago,
notizia che si commenta da sola: Cuffaro assolto ANCHE in appello. Ma non era mafioso??
Saluti, Derek W.

Lettera 8
Qualcuno per cortesia comunichi a Sallusti che NON è un crimine mettere la faccia per una griffe di Porto Cervo ! Lo ha fatto Grillo nel 2001 !
E allora , lo mandiamo in galera?
Ridicolo
Betty

Lettera 9
Il polverone del circo mediatico-giudiziario sul caso Mancino, con tanto di sospetti su presunte interferenze quirinalesche sulla procura di Palermo, serve a confondere le acque, deviando l'attenzione da un'indagine giudiziaria, che da sola disvela l'urgenza di una riforma strutturale della giustizia, l'ordine divenito strapotere, ben degno - per dirla con un noto manipulitista - d'essere rivoltato come un calzino. Tra il civilizzato Giorgio Napolitano ed i pm di lotta e di governo, non si può non stare dalla parte del Presidente della Repubblica.
Giancarlo Lehner

Lettera 10
Caro Dago,
si è chiesto qualcuno perchè nessun italiano appare incazzato con Lusi per quello che ha fatto?...forse per quel viso un po' pacioccone, quell'aria garbata, quel parlare un italiano fluente e corretto?...Lusi è talmente sfortunato nel suo epilogo per essere stato l'unico preso veramente con le mani nel sacco, che suscita quasi simpatia, compassione, non ha usato vie subdole, ma dirette...la gente è ancora lì che si domanda quando mai andranno in carcere tutti gli altri che agiscono subdolamente...quello è il problema...
Alessandro

Lettera 11
Preclaro, ho visto il video dell'intervento di Lusi al senato e mi sono chiesto se la posizione di Tedesco fosse casuale, o dati i tempi fosse stato stabilito un apposito settore. Un saluto... Marannui

Lettera 12
Dago darling, mentre il tuo giornale locale, "Il Messaggero", or ora (ore 13 del 21 giugno 2012) supera tutti in stronzate terror-meteorologiche (mai così caldo a Roma da 230 anni!), nella "civilissima" Milano di Pisapia si susseguono i "blackouts" elettrici in varie zone della città. Ieri é toccato anche alla zona dove c'é il ricovero per anziani Baggina (pensa te ai disagi per i poveretti ivi rinchiusi!). Secondo il Corrierone di Via Solferino: "La causa è ben chiara ai tecnici di A2A: il troppo caldo. Lo chiamano stress termico." Robe mai viste: per la prima volta, da quando esiste l'elettricità, a Milano fa caldo d'estate! Siamo in buone mani davvero!!!
Natalie Paav

Lettera 13
Gentile redazione di Dagospia,
leggo che Mussari è stato proposto all'unanimità (!) per un secondo mandato alla presidenza ABI. Mussari è colui che ha pagato Antonveneta 20 volte l'utile netto, un'operazione rovinosa che ha fatto in modo che Montepaschi si trovi nella brutta situazione in cui è oggi. Eppure, le banche vogliono che sia Mussari a rappresentarle ancora per qualche anno. Si vede che, nonostante tutto, Mussari è considerato il migliore di tutti loro da tutti loro. Condoglianze all'Italia.
Il samurai.

Lettera 14
Preclaro Dago,
"Dilettanti allo sbaraglio"; "Martiri della noia"; "Testimonial dell'autodistruzione" (Aldo Grasso) a proposito dell'allegra brigata RAI agli Europei di Calcio. Grasso è un grande e ha stra-ragione: basta guardare i baffi di Bartoletti, che neanche lo zio di Bonanni! E poi, vuoi mettere la perspicacia? Bartoletti dice che l'indice degli ascolti di un suo programma è salito dallo zero virgola al 3% (bum!) . Ma, con gli Europei, lo share sarebbe salito comunque, anche se ci fossi andato io, a' bello!
V.Patella

Lettera 15
Egregio direttore,
bella l'intervista a Loretta Napoleoni, futura candidata a sindaco di Roma per il M5S.
Allora se ho capito bene la base è facebook. Nel senso che se te lo chiede facebook di candidarti allora vuol dire che è la base che lo vuole. Ammazzate oh. E mia mamma e mio papà e gli zii e mi' nonna in carriola che facebook non ce l'hanno (non ce l'ho manco io del resto)? Non sono "base"? Evidentemente no. Si rassegnino.

E poi dice che la periferia di Roma era meglio 40 anni fa. Allora sorge il dubbio che la prof.ssa Napoleoni la periferia non l'abbia mai vista. Da dove vengo io, periferia nord, quarant'anni fa non c'erano né luce, né fogne, né acqua. Ci si arrangiava: fogne al fiume, acqua pozzi artesiani, luce allaccio abusivo a centrale enel. Cosi' a occhio la prof.ssa Napoleoni continua nel segno della tradizione: quella dei vari Rutelli, Veltroni, Alemanno che Roma la guardano al massimo dal balcone affacciato su piazza di Spagna.
Paolo Ferraresi

Lettera 16
Egregio Direttore,
comincio a pensare che l'interferenza tra magistratura e politica esista. Non certo per colpa della politica o merito dei giudici, ma certe sentenze mi lasciano alquanto basito e mi fanno pensare non poco. Non prendiamo il caso Berlusconi ( se n'è parlato fin troppo), lasciamo perdere la caduta del suo Governo con l'avviso di garanzia consegnato a Napoli nel 1994 e la Lega che molla la maggioranza. Non parliamo degli attacchi al Sen Dell'utri, assolto, né a quelli ad altri personaggi politici di centro e di destra.

Ora l'ultimo: Cuffaro assolto in appello! Intanto ha lasciato la Regione, da Governatore dimissionario, è andato in carcere, ha cessato di fare politica ed ora? Chi paga? Chi risarcisce gli elettori che hanno visto stravolta la loro maggioranza uscita vincente dalle elezioni? In queste settimane sotto il mirino c'è Formigoni, Governatore della LOmbardia: prima o poi arriverà l'attacco ufficiale e giù processi, processi ed infine assoluzione. Intanto la Lombardia avrà cambiato regia, ecc. ecc. Vogliamo essere ciechi? Va bene aspettiamo ancora, ma un rimedio qualcuno dovrà pur trovarlo. Oh sembra che tutto sia normale?
Grazie per l'attenzione e buon lavoro
L. C. G.
Montepagano (Te)

 

ENRICO CISNETTO GIORGIO NAPOLITANO DAVANTI A UNA STATUA DI CAVOURg20 Los CabosLUIGI LUSI IN SENATO IL GIORNO DEL VOTO SUL SUO ARRESTO jpegcuffaroALESSANDRO SALLUSTI GIULIANO PISAPIA Marino Bartoletti LORETTA NAPOLEONI