
DAGOREPORT – SULLA POLITICA ESTERA, IL GOVERNO MELONI ARRANCA, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA…
1- NON CI RESTA CHE RIDERE
Marco Giusti per Dagospia
Dai cazzo! Mentre Berlusconi annega nella campagna di Russia i pischelli al cinema lo sfanculano e decretano il trionfo de "I soliti idioti" oltre ogni rosea previsione. 4.492.771 euro in soli tre giorni (record stagionale). Lo segue "La peggior settimana della mia vita" con 4.185.301 euro, altro incasso pauroso, ma ottenuto nell'arco di tutta la settimana. â'Tin Tin'' di Spielberg, invece, che trionfa in Francia e in Inghilterra, da noi tentenna e si ferma a 1.887.096 euro. Più sotto, Boldi supera seppur di poco Sorrentino.
E' il terrore. Il fuggi fuggi da 8 settembre. Insieme alla Carlucci che passa all'UDC, anche Aldo Grasso intuisce il vento che tira e si sposta coi âsoliti idioti'. Aiuto! Non ci sarà direttore di giornale che non cercherà di spiegare un fenomeno che era già chiaro a tutti, ma non alla classe dei giornalisti italiani (vedi Concita). Quindi tutti al cinema con taccuino per segnarsi le battute zozze e figlio al fianco per capirci qualcosa.
"Me rantola er culo!". Cioè? Che vo' di'? Per vent'anni non hanno capito Berlusconi e ora cercano di capire "I soliti idioti". Urgono cervelli. Chiamate Cazzullo (fino a ieri faceva i duetti con Pupi Avati). Richiamate l'Aspesi da New York. In un paese dove non ci resta che piangere, dove Brizzi e Gori progettano l'ascesa di Renzi come fosse Cristiana Capotondi che si trucca per la notte prima degli esami, il pubblico vuole solo ridere sguaiatamente su âsto (dai) cazzo. Ma che ci sarà poi da ridere?
2- LETTERA DEL CRITICO MICHELE ANSELMI: "LA TUA SFRENATA PARTIGIANERIA RIGUARDO AL SUCCESSO TRIONFALE DEI "SOLITI IDIOTI" MI SEMBRA MALRIPOSTA E UN PO' INFANTILE"
Caro Roberto, capisco tutto, anche il gusto di irridere una certa idea di cinema d'autore e di sfottere la pensosità ridicola espressa da una collega famosa di fronte a "fenomeni" di spettacolo che non andrebbero commentati partendo dai gusti dei propri figli (lo faceva sempre anche Mino Fuccillo nella sua sventurata parentesi come direttore dell'"Unità ", vedi il caso).
Ma la tua sfrenata partigianeria riguardo al successo trionfale dei "Soliti idioti", e come vedi non uso aggettivi in merito al film, mi sembra malriposta e un po' infantile. Chapeau a Greg, che con la scusa del caffè ha preso ironica distanza da un'operazione commerciale che per fortuna durerà lo spazio di un mattino, pur portando molti soldi nelle tasche del produttore. Che è successo a Pietro Valsecchi? Un tempo provava a fare di meglio, al cinema e in tv.
Ciao
Michele Anselmi
3- COME PREVISTO, PIà DEL PREVISTO: "I SOLITI IDIOTI" SFIORANO I 4,5 MLN CON UNA MEDIA SALA MOSTRUOSA (9.458 â¬)
- INCASSI; I SOLITI IDIOTI, PRIMI CON 4,5 MLN...
(Francesco Gallo per l'ANSA) - A sbancare al botteghino è la comicità demenziale de 'I soliti idioti' che in soli tre giorni incassano quasi 4 milioni e mezzo (4.492.772) e con una media copia impressionante (9.458). Il fenomeno, nato su Mtv e poi passato su Youtube, scalza così dal primo posto 'La peggiore settimana della mia vita', fa scendere al terzo 'Le avventure di Tintin' e, al quarto, 'Johnny English: la rinascita'.
Arriva poi in sesta posizione la new entry 'Warrior', ovvero i combattimenti di arti marziali miste Mma diventati un film a firma di Gavin O'Connor con nel cast Nick Nolte, mentre direttamente dal Festival del Cinema di Roma, dove era in concorso, si colloca al decimo posto 'La kryptonite nella borsa', commedia divertente ambientata negli anni '70 a firma di Ivan Cotroneo.
Sempre sul fronte film in concorso alla manifestazione romana che si e' appena conclusa, 'Il mio domani' di Marina Spada si colloca al 28/mo posto Rispetto alla classifica precedente un leggero miglioramento negli incassi complessivi, ovvero 11.886.572 contro i 9.313.199 delle scorsa settimana.
Ecco i dieci film più visti nel fine settimana, secondo la classifica Cinetel, che monitora l'85% del mercato potenziale:
TITOLO POS. INCASSO INCASSO PROG. SETT. TOT. PREC.
1) I SOLITI IDIOTI (0) 4.492.772 4.492.772 3GG.
2) LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA (1) 2.096.074 6.534.626 2.
3) LE AVVENTURE DI TINTIN-IL SEGRETO DELL'UNICORNO (2) 898.051 2.895.189 2.
4) JOHNY ENGLISH: LA RINASCITA (3) 569.343 2.257.625 2.
5) INSIDIOUS (6) 480.521 1.670.256 2.
6) WARRIOR (0) 429.627 441.463 3GG.
7) THIS MUST BE THE PLACE(5) 391.671 5.442.877 4.
8) L'AMORE ALL'IMPROVVISO(8) 344.358 1.251.656 2.
9) MATRIMONIO A PARIGI (4) 321.338 3.981.906 3.
10) LA KRYPTONITE NELLA BORSA (0) 313.773 316.018 3GG.
- IL GATTO CON GLI STIVALI DOMINA BOX OFFICE USA...
(ANSA) - Il Gatto con gli stivali, con la voce di Antonio Banderas, esordisce al primo posto del box office Usa con un incasso pari a 33 milioni di dollari. Segue Tower Heist - Colpo ad alto livello, con il trio Eddie Murphy, Ben Stiller e Casey Affleck, con 25.1 milioni. In terza posizione A very Harold and Kumar 3D Christmas, terzo capitolo delle avventure, con 13.1 milioni di dollari. Al quarto posto resiste Paranormal Activity 3 con 8.5 milioni, segue in quinta posizione In time con 7.7 milioni.
3- SE « I SOLITI IDIOTI » VOGLIONO DIRE SFIDUCIA
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"
Venerdì sera, mentre Maurizio Crozza fermava il suo Italialand per le vittime di Genova, su Italia 1 era in onda Colorado. Tra gli ospiti del programma c'erano Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, per promuovere l'uscita del film tratto dalla fortunata serie di Mtv, «I soliti idioti».
La sketch comedy punta tutto sul politicamente scorretto, su una satira di costume spietata ed eccessiva nei temi e nel linguaggio, tanto da diventare un fenomeno generazionale. Così «I soliti idioti» hanno presto oltrepassato i confini del piccolo schermo per dilagare sul web, dove sono tra i più cliccati, subito trend su Twitter, molto condivisi sui profili Facebook di ventenni e non solo. Segnale ancora più significativo, i tormentoni dei personaggi più amati (lo sboccatissimo Ruggero De Ceglie e il mansueto figlio Gianluca, i due fashionisti Fabio e Fabio, l'impiegata dell'ufficio postale «sono subito da lei») sono ormai di uso corrente nel linguaggio giovanile.
Giorni fa, Concita De Gregorio, sgomenta di fronte al fatto che i giovani di oggi preferiscano gli eccessi di Ruggero a uno «Sean Penn di incalcolabile bravura nel film di Paolo Sorrentino», convinta che la fortuna dei Soliti idioti sia sintomo di una generazione ormai perduta, «uno specchio che rimanda il vuoto» (si salvano solo i bambini di sei anni, i suoi?, da crescere però a colpi di cartoni animati educativi), ha manifestato tutto il suo fallimento nel comprendere il successo della serie.
Colpisce la sfiducia della De Gregorio nella capacità dei giovani di leggere «I soliti idioti» per quello che sono, un racconto volutamente esagerato di vizi e manie del paese, la miopia nel confondere le regole di un genere narrativo (la satira) con un declino morale. I suoi toni apocalittici non sono così lontani da quelli di De Ceglie, che rubando un'ambulanza alle vittime di un incidente stradale per evitare il traffico, sbotta: «Ma che paese è questo? Dimmi Gianluca, che paese è?».
- LAVORI IN CORSO
Gloria Satta per "Il Messaggero"
Partiranno a febbraio 2012 tra Londra, Praga, il Sud Tirolo (dove verrà ricostruita la città di Vienna) le riprese del nuovo film di Giuseppe Tornatore: «The Best Offer», la migliore offerta, girato in inglese e interpretato da attori stranieri, tra i quali un premio Oscar. Produce Paco Cinematografica («Basilicata Coast to Coast») che potrà contare su un milione di euro messi dalla Sud Tirol Film Commission.
NOOMI 2, LA VENDETTA. Noomi Rapace, l'attrice svedese premiata al Festival di Roma, ritroverà il regista di «Uomini che odiano le donne» Niel Arden Opley sul set del thriller «Dead Man Down». Noomi, vittima di un delitto, cerca il malavitoso Colin Farrell per vendicarsi. Povero lui.
MAMMA CHE HORROR. Più horror che mai il nuovo film di Federico Zampaglione «Tulpa», con Claudia Gerini e Michela Cescon legate da un rapporto inquietantissimo. Genere che vince non si cambia: «Shadow», del musicista-regista, è uno dei titoli italiani più venduti all'estero.
SUA MAESTà CATHERINE. Catherine Deneuve interpreta «God loves caviar», Dio ama il caviale. Diretto dal greco Yannis Smargdis, il film ambientato nel XVIII secolo racconta di un marinaio che diventa ricco commerciando caviale. Lui è John Cleese, mentre la papessa del cinema francese, regina d'Inghilterra nel nuovo Asterix, fa Caterina II di Russia.
FRAMMARTINO ANIMATO. Michelangelo Frammartino, che nel 2010 vinse alla Quinzaine di Cannes con «Le quattro volte» ambientato in un paesino calabrese popolato esclsuivamente da capre, sta preparando «Viale Aretusa 19». E' un film di animazione, incentrato su un bambino che negli anni 70 impara a crescere guardando la tv.
TERRENCE TURBO. Ryan Gosling, l'attore del momento («Drive», «Le idi di Marzo») è stato arruolato da Terrence Malick per «Lawless», uno dei due due film che il regista premiato a Cannes girerà nel 2012. Abituato ad andare sul set ogni morte di papa, Malick ha messo il turbo.
JASMINE IN AMAZZONIA. Giorgio Diritti («L'uomo che verrà ») ha trovato la protagonista del suo nuovo film, «Vanità delle vanità »: è Jasmine Trinca, che interpreterà in Amazzonia una storia dedicata «alla gioia di vivere».
PORNO SUBITO. Chi fa Linda Lovelace nel bio-pic sulla leggendaria e sventurata star del porno-cult «Gola profonda»? Amanda Seyfried, la celestiale ragazzina di «Mamma mia!» e «Letters to Juliet». Quando si dice la metamorfosi.
DAGOREPORT – SULLA POLITICA ESTERA, IL GOVERNO MELONI ARRANCA, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA…
FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO…
DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI,…
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE…
DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO…