
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
Emiliano Liuzzi per âIl Fatto Quotidiano'
Talmente non lo capirono che alla fine si trovano a rimpiangerlo. Non è stato un amore folgorante, quello tra la Sardegna e il principe ismailita Karim Aga Khan. Il turismo mondano, Porto Rotondo, Porto Cervo, le ville e gli yacht. Oggi, come nella migliore delle tradizioni, si trovano a rimpiangerlo. Perché i costruttori che sono arrivati dopo hanno cementificato anche gli scogli (Stintino, per esempio), e comunque Karim ha sempre trattato con un certo rispetto il paesaggio della Sardegna e i sardi.
La stessa cosa non è avvenuta dopo, quando il Consorzio Costa Smeralda è stato venduto all'americano Tom Barrack e adesso alla Land Holding, una delle società che fanno capo alla famiglia reale del Qatar e, in particolare, all'emiro Hamad bin Kalifa al Thani. Che non vuole storie: ha bisogno delle autorizzazioni per costruire ancora, vuole ristrutturare gli alberghi e le ville già esistenti. Poco importa se il territorio andrà a rimetterci. L'odore dei soldi porta al mattone.
Così, senza permessi, il Qatar prova a recintare le spiagge e ingaggiare un duello con il Comune di Arzachena destinato a restare nelle cronache. Il primo passaggio dei manager che controllano la proprietà di quell'area è stato chiudere l'accesso con massi e catene alle spiagge più importanti. E a piedi, col caldo di agosto, Liscia Ruja, per esempio, non è raggiungibile.
Ha replicato lo stesso sistema a Pevero e Romazzino. Chiudere il passaggio equivale a dire chiudere l'accesso alle spiagge. Con un piccolo problema: in caso di incendio, come arrivano i vigili del fuoco? Così il Comune - come scrive La Nuova Sardegna - spiega attraverso uno dei suoi assessori, Gianni Baffigo, di aver preparato la delibera che autorizza gli espropri.
"La prossima settimana formalizzeremo la procedura", ha spiegato Baffigo. "Una decisione a cui siamo arrivati dopo aver constatato la totale indisponibilità dei manager della Costa Smeralda a venire incontro alle esigenze di questo territorio. Nessuno pensi di barattare le aree di Liscia Ruja, Pevero e Romazzino con qualcos'altro . Non ci pieghiamo ad atteggiamenti di questo tipo, solo perché si tratta di un investitore importante. Noi pensiamo al bene della comunità .
D'altronde - ha proseguito l'amministratore del paese della Gallura - il dialogo con la società che cura gli interessi dell'Emirato si è interrotto nonostante la nostra completa e totale disponibilità . Non abbiamo altra possibilità che procedere all'esproprio. La misura è colma".
Mai fino a oggi lo scontro si era alzato a questo livello. Anche perché la Costa Smeralda, prima che l'Aga Khan vendesse le sue azioni, era diventata anche meta di turismo popolare, fenomeno che i rotocalchi avevano ribattezzato di vip watching: in sostanza il turismo dei milionari portava appresso quello delle star tv e, dietro a loro, si presentavano sui traghetti i turisti che fanno numero, magari spendono meno, ma che erano pane per l'economia locale.
I piani dell'emiro, invece, a giudicare le sue mosse, sono diversi. Prima di tutto continuare a costruire. Poi tornare a quel ristretto club di milionari che la Costa Smeralda era ai suoi inizi, molto prima che Berlusconi ne facesse la sede balneare dei suoi governi.
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…