LE PRIME PAGINE DEI QUOTIDIANI INTERNAZIONALI - IL FALLIMENTO DI ATENE NON È PIÙ UN TABÙ - CRISI DELL’EURO, BANCHE SOTTO PRESSIONE - 11 SETTEMBRE, 10 ANNI DOPO: GROUND ZERO SIGILLA LA PACE TRA OBAMA E BUSH - I RIBELLI LIBICI PREPARANO L’ASSALTO FINALE CONTRO GHEDDAFI - GENOCIDIO RWANDA: LA FRANCIA CHIEDERÀ SCUSA? - LE REGISTRAZIONI INEDITE DI JACQUELINE KENNEDY - VW E SUZUKY VICINI ALLA ROTTURA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dagoreport

THE NEW YORK TIMES - In apertura, "Dieci anni dopo, l'eco dei nomi e dei ricordi" - "Gli investitori si preparano mentre la crisi europea deflagra di nuovo" - "L'oscillazione del mercato sta diventando la norma" - In basso, "Le registrazioni inedite di Jacqueline Kennedy"

THE WASHINGTON POST - In apertura, "9/11/11: un cupo, decimo anniversario" - "La politica fiscale alimenta il divario tra ricchi e poveri"

THE WALL STREET JOURNAL - In apertura, "La Grecia si muove per evitare la bancarotta" - In basso, "La partnership Vw-Sukuzy vicina al collasso"

LE FIGARO - In apertura, "Crisi dell'euro: banche sotto pressione. Malgrado l'annuncio di nuove misure economiche un fallimento di Atene non è più un tabù" - Al centro, "I ribelli libici preparano l'assalto finale contro Gheddafi" - In alto, "Israele preoccupata per la situazione in Egitto"

LIBÉRATION - In apertura, "Genocidio del Rwanda: la Francia chiederà scusa? Per la prima volta Sarkozy oggi riceverà all'Eliseo il presidente del Rwanda Kagame"

LES ECHOS - In apertura, "La zona euro di fronte allo scenario di un fallimento greco" - Al centro, "Guyana e Azerbaidjan paradisi dell'oro nero di Total" - Fukushima sei mesi dopo: la paura persiste"

LA TRIBUNE - In apertura, "Grecia, l'esasperazione della Germania" - Al centro, "La Turchia modello per i paesi della primavera araba"

THE GUARDIAN - In apertura, "Osborne messo in guardia sull'impatto dei suoi tagli" - "Lutto per l'11 settembre" - In basso, "Inglese dispersa dopo l'uccisione di suo marito in Kenya"

THE INDEPENDENT - In apertura, "11 settembre: nomi che non verranno mai dimenticati" - In basso, "Osborne lascerà le banche fuori dai guai. Per ora"

THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Il ministro per il Territorio ha spinto le lobby dell'edilizia a far pressione su Cameron per evitare che le riforme in materia venissero bloccate"

FINANCIAL TIMES - In apertura, "Le riforme di Vickers costeranno alle banche inglesi 6 miliardi di sterline l'anno" - Fotonotizia, "Lacrime e omaggi per le vittime dell'11 settembre" - Al centro, "Jp Morgan dice che le norme bancarie sono anti-americane" - In basso, "Leader europei si muovono per porre fine allo stallo della crisi del debito greco"

DAILY MAIL - In apertura, "Inglese rapita dai pirati"

DAILY MIRROR - In apertura, "La mia Amy. Il padre della Winehouse racconta le ultime ore della star"

EL PAIS - In apertura, "Il mondo rivive le ferite dell'11 settembre" - Al centro, "La Grecia nella disperazione approva una tassa per evitare il fallimento" - In basso, "Almunia: I mercati ci stanno chiedendo un ministero del Tesoro europeo"

EL MUNDO - In apertura, "Il Pp bloccherà la tassa che Rubalcaba ha in mente di reintrodurre" - Un basso, "Ground Zero sigilla la pace tra Obama e Bush"

FRANKFURTER ALLGEMEINE - In apertura, "L'ambasciatore dovrebbe tornare al Cairo" - "L'America ricorda le vittime dell'11 settembre"

 

WSJ PAIS WASH POST MIRROR MUNDO GUARDIAN