gramellini

DAL 'BUONGIORNO' ALL'ADDIO - GRAMELLINI SALUTA I LETTORI DELLA 'STAMPA', ORA LA SUA RUBRICA SI SPOSTA SUL 'CORRIERE': 'GRAZIE PER GLI APPLAUSI E LE PERNACCHIE, GRAZIE DI CUORE A TUTTE LE PERSONE COMUNI, LE CUI STORIE HO PORTATO IN PRIMA PAGINA. GLI ADDETTI AI LAVORI, E AI LIVORI, LE HANNO TALVOLTA BOLLATE COME BUONISTE, MA SO CHE SONO LE PREFERITE DEI LETTORI, SPECIALMENTE DELLE LETTRICI''

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Massimo Gramellini per ''La Stampa''

 

MASSIMO GRAMELLINI MASSIMO GRAMELLINI

Come si salutano i lettori con cui hai trascorso ventotto anni della tua vita, gli ultimi diciotto dentro questo rettangolo di parole che minacciava di chiamarsi l' Aiuola e invece - non per merito mio, ma del direttore di allora Marcello Sorgi - divenne il Buongiorno? Sul giornale di domani ci sarà spazio per i ricordi e i passaggi di consegne.

MASSIMO GRAMELLINIMASSIMO GRAMELLINI

 

Ma oggi voglio dirvi soltanto grazie. Grazie per gli applausi e per le pernacchie, per le segnalazioni e per i rimbrotti. Grazie soprattutto per avere trasformato la lettura dei miei deliri quotidiani in un' abitudine, al punto che quando mi ammalavo o andavo in vacanza venivo inseguito dalle vostre rimostranze: «Ma si può sapere che fine ha fatto?».

LA SECCHIATA DI GRAMELLINI LA SECCHIATA DI GRAMELLINI

 

Ringrazio i personaggi pubblici per avermi fornito la materia prima. Un ringraziamento speciale va a Silvio Berlusconi, che per molti anni è stato il jolly a cui attingere nelle giornate di magra. Una sera di Ferragosto ero in catalessi davanti al computer, non sapendo cosa accidenti scrivere. Allora lui fece eruttare un finto vulcano in Sardegna e mi salvò. Grazie di cuore a tutte le persone comuni, le cui storie ho portato in prima pagina.

massimo gramellinimassimo gramellini

 

 Gli addetti ai lavori, e ai livori, le hanno talvolta bollate come buoniste, ma so che sono le preferite dei lettori, specialmente delle lettrici. Satira di costume, invettiva, esercizio di stile (ne ho fatti un paio anche in rima), racconto sentimentale. Il Buongiorno è stato un po' di tutto questo. Ora porto altrove il mio tavolino di parole, ma non ci si dimette dai propri lettori. È una promessa. O una minaccia, fate voi.

MASSIMO GRAMELLINIMASSIMO GRAMELLINI