OK, FA CALDO E CI SONO GLI EUROPEI. MA ALLORA PERCHÉ IN SPAGNA, DOVE SONO DI MENO, PIÙ POVERI, ALTRETTANTO ACCALDATI E CALCIOMANI, “L’ERA GLACIALE 4” INCASSA (DA SOLO) 4 MILIONI €, MENTRE IL TOTALE DEI BOTTEGHINI ITALIANI NON ARRIVA A 1,2 MLN €? - “IL DITTATORE” RESTA IN CIMA CON MISERI 200MILA € - DISASTRI AL DEBUTTO: “I TRE MARMITTONI” (14° IN 108 SALE), “LA COSA” (7°), “QUALCHE NUVOLA” (15°) - IN USA SBANCA “TED” DI SETH MACFARLANE, GENIALE CREATORE DEI “GRIFFIN”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1- THE AMAZING SPIDER-MAN E L'ERA GLACIALE 4 VOLANO NEL MONDO, DRAMMA ITALIA

Leotruman per http://blog.screenweek.it/


Sono 4 i milioni di dollari incassati da L'Era Glaciale 4 all'esordio in Spagna in questo fine settimana. Un paese dove fa caldo proprio come nel nostro e dove il calcio e forse ancor più sacro che nel nostro. Eppure la Finale degli Europei di Calcio di ieri (dimentichiamoci del risultato), che ha catalizzato l'attenzione di questi ultimi giorni, non ha impedito al cartoon della Fox di far registrare un ottimo dato d'esordio nel paese, così come nel mondo intero.

Questa premessa prima di liquidare velocemente gli incassi del weekend italiano, i peggiori a memoria degli ultimi anni. Solo 1.18 milioni di euro incassati negli ultimi tre giorni dalle pellicole rimaste in sala e da nuove uscite di scarso rilievo (ieri non si è andati oltre i 233mila euro, record storico per una domenica).

Il Dittatore mantiene la vetta della classifica con 202mila euro (1.8 milioni in totale), mentre al secondo posto troviamo la riedizione in digitale restaurato di Cenerentola con 125mila euro incassati in 48 ore. Terzo posto per Chernobyl Diaries - La mutazione con 98mila euro (453mila euro totali), mentre il musical Rock of Ages scivola al quarto con 82mila euro ed un totale di 345mila euro in quasi due settimane.

Quinta posizione per la commedia esordiente L'Amore Dura Tre Anni (80mila euro), mentre l'horror La Cosa lo ritroviamo addirittura dopo Men in Black 3 con 70mila euro incassati in oltre 130 schermi (parliamo di 500 euro di media per sala). 14esima posizione per I Tre Marmittoni con 20mila euro.

Archiviamo il dramma Italia (in tutti i sensi) riponendo la nostra fiducia in The Amazing Spider-Man, il kolossal che uscirà in 3D da mercoledì in oltre 900 sale, per dedicarci ai ben più interessanti mercati esteri, dove due pellicole hanno già fatto faville.

The Amazing Spider-Man, il reboot dell'Uomo Ragno diretto da Marc Webb. Il kolossal uscirà in tutto il mondo tra domani (Stati Uniti) e venerdì, ma in alcuni mercati asiatici ha già fatto il suo ingresso proprio in questo fine settimana raccogliendo ben 50.2 milioni di dollari in soli 13 mercati!

In Corea del Sud ha esordito con 13.4 milioni di dollari, terzo di sempre per il paese (dietro ai Transformers) e del 10% superiore a The Avengers. Ottimo anche il Giappone con 11.4 milioni di dollari in circa 1000 cinema. Con oltre 6 milioni incassati, il film ha fatto registrare in India il miglior esordio per un film hollywoodiano nel paese addirittura del 73% superiore a quello di The Avengers (la Sony furbamente ha infilato nel kolossal una star di Bollywood molto conosciuta nel paese). Molto positivi anche i risultati di Filippine, Taiwan, Hong Kong, Singapore, Thailandia e Vietnam, tutti ai limiti del record.


In Europa la pellicola è uscita solo in Germania e ha incassato 4.2 milioni in 750 schermi (un dato non eccezionale, ma in linea con il mercato tedesco ultimamente), e in Olanda, Austria e Svizzera.

Tornando a L'Era Glaciale 4: continenti alla deriva, il quarto episodio della saga animata distribuita da Fox ha avuto un esordio nel mondo a dir poco eccezionale: ben 78 milioni di dollari in 34 paesi, facendo registrare anche nuovi record di incasso e facendo ipotizzare che questo nuovo capitolo possa anche superare i 690 milioni incassati all'estero da L'Era Glaciale 3.

Con 13.7 milioni di dollari incassati in Messico, si tratta del terzo incasso d'esordio di sempre. Ottimo anche in Francia con 11.8 milioni di dollari, superiore anche a The Avengers (e di poco inferiore al terzo capitolo), in Brasile con 6.8 milioni (record per Fox), Argentina e in una serie di mercati più o meno rilevanti dell'America Latina e dell'Europa. In Italia il cartoon arriverà il 28 settembre, ultimo paese al mondo a vedere la pellicola animata.

Da notare l'incredibile esordio di Ted in Australia, la commedia che ha vinto il weekend USA con oltre 54 milioni. La pellicola, nonostante la forte concorrenza de L'Era Glaciale, ha incassato ben 4.5 milioni di dollari con 199 schermi a disposizione e medie per sala allucinanti! Aspettiamoci importanti risultati da questo film nel mondo.


2- TED VINCE IL WEEKEND USA CON OLTRE 54 MILIONI, BENE MAGIC MIKE CON QUASI 40 MILIONI
Leotruman per http://blog.screenweek.it/

Incassi a dir poco incredibili negli Stati Uniti in un weekend caratterizzato da uscite destinate a vari target (ma nessun kolossal), che hanno permesso ai cinema americani di incassare oltre 200 milioni di dollari, un dato in crescita del 10% circa rispetto allo scorso anno (era il weekend di Transformers 3!).

Ottimo esordio per Ted, il film diretto dal creatore de I Griffin Seth MacFarlane e con protagonisti Mark Wahlberg e Mila Kunis. La commedia R-rated ha incassato ben oltre le aspettative della vigilia: 54.1 milioni di dollari in 3200 cinema circa, con un'elevatissima media per sala di 16.700 dollari. È il miglior incasso d'esordio di sempre per una commedia totalmente originale R-rated, e ottavo in assoluto per il rating.

La Fox si starà mangiando le mani visto che ha passato il turno sulla pellicola nonostante il rapporto con MacFarlane. La Universal lo acquistò e poi lo ha prodotto con 50 milioni di dollari, e si è ritrovata tra le mani un ottimo successo. Con un Cinemascore A-, ci si aspetta un ottimo passaparola anche nelle prossime settimane.

Incasso al di sopra delle aspettative anche per Magic Mike, il nuovo film diretto da Steven Soderbergh (regista di Contagion e Knockout) con protagonista Channing Tatum. Ottimo il risultato del primo giorni, quasi 20 milioni di dollari, per poi ripiegare nelle giornate di sabato e domenica: si parla in ogni caso di 39.1 milioni di dollari incassati in tre giorni, con una media da kolossal di oltre 13mila dollari.

Anche in questo caso si parla di commedia R-Rated, ed è tra i 25 migliori esordi di sempre per un film vietato ai minori non accompagnati. Il successo del film è in proporzione ancora più elevato se consideriamo che è costata solamente 8 milioni di dollari. Il passaparola è positivo, ma non troppo, e non a caso il Cinemascore B si è già fatto sentire (la pellicola è stata ampiamente promossa dalla critica con l'80% delle recensioni positive su Rottentomatoes). Dovrebbe chiudere senza problemi tra i 90 e i 100 milioni di dollari a fine corsa, uno dei migliori risultati per il regista dopo la saga di Ocean's, Traffic ed Erin Brockovich.

Buon tenuta per Ribelle - The Brave, il 13esimo lungometraggio della Pixar, che ha fatto registrare ottimi dati feriali (quasi 18 milioni solo tra lunedì e martedì!). Il cartoon ha raccolto altri 34 milioni di dollari, perdendo meno della metà degli incassi d'esordio. Il totale in dieci giorni è fantastico; ben 131.6 milioni di dollari, e chiuderà senza problemi oltre quota 200 milioni a fine corsa (come quasi tutti i Pixar).

Non delude, nonostante la forte concorrenza e l'inedita uscita estiva, Madea Witness Protection, ennesima pellicola della saga comedy diretta, prodotta ed interpretata da Tyler Perry: 26.3 milioni di dollari raccolti in tre giorni, con una media elevata di oltre 12mila dollari. Si tratta del terzo esordio su cinque pellicole della saga di Medea, che hanno raccolto quasi 300 milioni di dollari negli Stati Uniti fino ad oggi.

Perde il 40% ma vola ad un totale di 180 milioni di dollari l'altro cartoon in sala, Madagascar 3: Ricercati in Europa. Altri 11.8 milioni di dollari raccolti dal film Dreamworks, che per la prima volta nella storia della saga riuscirà a superare la soglia dei 200 milioni (non ci sono riusciti né il primo né il secondo capitolo). Se anche L'Era Glaciale 4 dovesse superare i 200 milioni, troveremmo ben quattro cartoon in CGI 3D oltre il muro dei 200 milioni, soglia che tra l'altro non veniva superata da diverso tempo.


Crolla di oltre il 60% La Leggenda del Cacciatore di Vampiri 3D, pellicola prodotta da Tim Burton che non è riuscita ad imporsi quanto sperato e ha aggiunto solo 6 milioni in questo secondo weekend, per un totale di 29 milioni in 10 giorni. Rallenta vistosamente Prometheus, il film che ha segnato il ritorno alla fantascienza di Ridley Scott, che ha incassato poco meno di 5 milioni in questo fine settimana, per un totale fino ad oggi di 118 milioni. Nel mondo sfiorerà con gli incassi del weekend i 300 milioni di dollari. Biancaneve e il Cacciatore invece raggiunge quota 145 milioni in patria, per un totale globale di oltre 315 milioni.

Solo nona posizione per People Like Us, film diretto da Alex Kurtzman e scritto con Roberto Orci (sceneggiatori di Star Trek) che non è andato oltre i 4.3 milioni del weekend, nonostante un balzo tra venerdì e sabato del 18%.

Una pellicola che ha raggiunto un importante risultato nel fine settimana è Men in Black 3: proprio oggi supererà la soglia dei 600 milioni di dollari incassati, sorpassando gli incassi del primo episodio (589 milioni), senza considerare inflazione e sovrapprezzo 3D. Continua inoltre ad incassare bene Moonrise Kingdom di Wes Anderson con altri 4.8 milioni incassati in meno di 1000 cinema per un totale di oltre 18 milioni.


3- TOP 20 ITALIANA

Da www.movieplayer.it e www.comingsoon.it

1 - IL DITTATORE
Incasso 202.715 € Sale: 287 Media: 706 € Totale: 1.794.484 €

2 - CENERENTOLA
Incasso 125.652 € Sale: 223 Media: 563 € Totale: 125.652 €

3 - CHERNOBYL DIARIES - LA MUTAZIONE
Incasso 98.771 € Sale: 188 Media: 525 € Totale: 453.607 €

4 - ROCK OF AGES
Incasso 82.555 € Sale: 288 Media: 287 € Totale: 345.664 €

5 - L'AMORE DURA TRE ANNI
Incasso 80.040 € Sale: 177 Media: 452 € Totale: 96.028 €

6 - MEN IN BLACK 3
Incasso 74.103 € Sale: 138 Media: 537 € Totale: 6.062.783 €

7 - LA COSA
Incasso 70.294 € Sale: 130 Media: 541 € Totale: 84.475 €

8 - LORAX - IL GUARDIANO DELLA FORESTA
Incasso 61.033 € Sale: 222 Media: 275 € Totale: 1.683.620 €

9 - CHEF
Incasso 56.330 € Sale: 102 Media: 552 € Totale: 171.114 €

10 - DETACHMENT - IL DISTACCO
Incasso 32.483 € Sale: 67 Media: 485 € Totale: 110.520 €

11 - PROJECT X - UNA FESTA CHE SPACCA
Distribuzione: Warner Bros. Inc. week-end: € 31.653 Inc. Totale € 1.171.691 4 settimane 113 schermi

12 - C'ERA UNA VOLTA IN ANATOLIA
Distribuzione: Parthenos Inc. week-end: € 24.396 Inc. Totale € 134.321 3 settimane 28 schermi

13 - DARK SHADOWS
Distribuzione: Warner Bros. Inc. week-end: € 20.958 nc. Totale € 6.616.053 8 settimane 40 schermi

14 - I TRE MARMITTONI
Distribuzione: 20th Century Fox Inc. week-end: € 20.666 Inc. Totale € 20.721 1 settimane 108 schermi

15 - QUALCHE NUVOLA
Distribuzione: Fandango Inc. week-end: € 20.625 Inc. Totale € 24.597 1 settimane 60 schermi

16 - LA BELLA E LA BESTIA IN 3D
Distribuzione: Walt Disney Pictures Inc. week-end: € 14.667 Inc. Totale € 615.159 3 settimane 40 schermi

17 - MARILYN
Distribuzione: Lucky Red Inc. week-end: € 13.883 Inc. Totale € 860.603 5 settimane 58 schermi

18 - MARLEY
Distribuzione: Lucky Red Inc. week-end: € 13.095 Inc. Totale € 176.519 1 settimane 64 schermi

19 - UN AMORE DI GIOVENTÙ
Distribuzione: Teodora Film Inc. week-end: € 12.749 Inc. Totale € 41.001 2 settimane 22 schermi

20 - THE AVENGERS
Distribuzione: Walt Disney Pictures Inc. week-end: € 11.486 Inc. Totale € 17.922.051 10 settimane 8 schermi

 

L ERA GLACIALE QUATTRO jpegL ERA GLACIALE QUATTRO MARK WAHLBERG IN TED DI SETH MACFARLANE jpegTED IL FILM DI SETH MACFARLANE jpegTED IL FILM DI SETH MACFARLANE jpegL ERA GLACIALE QUATTRO jpegMARK WAHLBERG E MILA KUNIS IN TED DI SETH MACFARLANE jpegSACHA BARON COHEN THE DICTATOR SI SCATENA IN DISCOTECA CON HILLARY SACHA BARON COHEN THE DICTATOR E KIM JONG IL SACHA BARON COHENsacha baron cohen dictator berlusconi SACHA BARON COHEN MANIFESTO THE DICTATOR spagna italiaspagna italiarock-of-ages-tom-cruise"ROCK OF AGES": CATHERINE ZETA-JONES