2025divano0205

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 – CHE VEDIAMO STASERA IN STREAMING? SU NETFLIX È ARRIVATO “L’ABBAGLIO” CON TONI SERVILLO E FICARRA E PICONE – SU MUBI TROVATE UN FILM PIUTTOSTO RARO, “LA GRANDE PECCATRICE”,E ANCHE, VISTO I TEMPI DEL CONCLAVE, “HABEMUS PAPAM” - AMAZON CI CONSOLA CON “CELLULOIDE”, DIRETTO DA CARLO LIZZANI, ONESTA RICOSTRUZIONE DI COME NACQUE IL CAPOLAVORO DEL NEOREALISMO “ROMA CITTÀ APERTA”. OCCHIO ANCHE A “L’INCANTEVOLE NEMICA”… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Giusti per Dagospia

 

the last of us seconda stagione

Ci siamo. Mentre ancora si piange la dipartita di Pedro Pascal  nella terza puntata di “The Last of Us”, alla quarta puntata di “L’eternauta”, serie di fantascienza argentina targata Netflix tratta da una celebre graphic novel di fine anni ’50 con Ricardo Darin sperduto con altri sopravvissuti in una Buenos Aires piena di neve tossica, sono finalmente arrivati gli scaraffoni giganti, i bacherozzi come volete chiamarli? Non aveva mai visto una serie argentina con gli effetti speciali e gli scaraffoni giganti cattivissimi e, soprattutto, velocissimi. Pensate cosa potrebbe essere farla da noi.

toni servillo ficarra e picone l'abbaglio

 

Su Netflix è arrivato anche “L’abbaglio” di Roberto Andò con Toni Servillo generale garibaldino e Ficarra e Picone due imbroglioncelli che si accodano ai Mille. Su Mubi, e mi sembra un film piuttosto raro, “La grande peccatrice”, vecchio film di Jacques Demy con Jeanne Moreau, Claude Mann e Paul Guers. Ma trovate anche, visto i tempi del Conclave, “Habemus Papam” con Michel Piccoli e Renato Scarpa, e “Baxter, Vera Baxter” di Chantal Ackerman.

celluloide

Amazon ci consola con “Celluloide” diretto da Carlo Lizzani, onesta ricostruzione di come nacque il capolavoro del Neorealismo “Roma città aperta”, con Giancarlo Giannini come Sergio Amidei, lo sceneggiatore, Massimo Ghini come Roberto Rossellini, il compianto Antonello Fassari come Aldo Fabrizi (è stato anche un’ottima Sora Lella), Lina Sastri come Anna Magnani, Christopher Walken come l’ufficiale americano che mise soldi nel film, Milva e Anna Falchi nel ruolo di Maria Michi.

silvana pampanini e buster keaton in l’incantevole nemica

 

 Lo vidi alla Sala Umberto assieme a Luciano Emmer, che mi disse che il film era sincero, Giannini come Amidei era perfetto, e che ci si poteva credere alla ricostruzione di Lizzani. Proprio di Emmer vedo che è stato incluso “Parigi è sempre Parigi”, scritto proprio da Sergio Amidei, con Aldo Fabrizi, Marcello Mastroianni, Paolo Panelli, Lucia Bosé, Ave Ninchi, Hélène Rémy, Yves Montand. Non lo vedo da tanto tempo.

 

Occhio che trovate anche “L’incantevole nemica” diretto da Claudio Gora, scritto da Metz, Marchesi, Age, Scarpelli con Silvana Pampanini, Ugo Tognazzi, Robert Lamoureux, Carlo Campanini, Nando Bruno e perfino Buster Keaton. 

habemus papam baxter, vera baxtercelluloideparigi e sempre parigibaxter, vera baxtercelluloide l’incantevole nemicacelluloidehabemus papam la grande peccatriceparigi e sempre parigi the last of us seconda stagione l’incantevole nemicala grande peccatriceficarra e picone l'abbagliol'abbaglio l'abbaglioTHE LAST OF UStoni servillo l'abbaglio ficarra e picone l'abbagliol’eternautatoni servillo l'abbagliol’eternauta l’eternautaficarra e picone l'abbaglio the last of us seconda stagione