2025divano0307

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 - IL FILM DELLA SERATA È “LA DONNA LUPO” CON LA MITICA LOREDANA CANNATA. UN PO’ HORROR UN PO’ EROTICO, NON SI BATTE – AVETE ANCHE LO STREPITOSO THRILLER POLITICO “POTERE ASSOLUTO” E IL MOLTO RIUSCITO “IL DISCORSO DEL RE” – NELLA NOTTE PREPARATEVI PERCHÉ ARRIVA LO STRACULTISSIMO “IL MACELLAIO”. DOPO LA BATTUTA CHIAVE DI ALBA PARIETTI CHE APRE LA PORTA AL MACELLAIO, “SCUSA, SI È ROTTO IL CONDIZIONATORE”, CI SONO BEN DICIASSETTE MINUTI DI SESSO NON TROPPO SPINTO E ASSOLUTAMENTE SILENZIOSO TRA LEI E LO SPAESATISSIMO MIKI MANOJLOVIC… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Marco Giusti per Dagospia

la donna lupo

 

E in chiaro che vediamo? Il film della serata, per me, è “La donna lupo” di Aurelio Grimaldi con la mitica Loredana Cannata, Arturo Paglia, Pascal Persiano, Francesco Di Leva, Cielo alle 23, 15. Un po’ horror un po’ erotico”. “La donna lupo” non si batte. Visto a Roma nel pieno della calura d’agosto del 1999, convinto dal sedere della Cannata che trionfava sui manifesti e dalla promessa di una fellatio hard sullo schermo.

 

loredana cannata la donna lupo 1

Pubblico di vecchissimi, tutti rigorosamente maschi. Dopo un sogno della protagonista che si spoglia davanti al pubblico come Cicciolina, la donna lupa parte alla conquista dei maschi. E’ lì, con Arturo Paglia, che parte la mezza pompa promessa (ma non credo che l’abbia veramente fatta a lui…). Poi incontra l’attore di erotici di serie B Pascal Persiano e si fa leccare proprio lì in piscina. Controllate.

 

Paglia si sta innamorando e la vuole rivedere quando entra in scena il serpente Gianduia per una scena Cicciolina style molto attesa. Negli appunti di allora, leggo che ci aspettavamo un film scatenato, mezzo hard, e ci troviamo mezza pompa e mezza storia d’amore. Uffa. Come spettatore della prima giornata mi dettero una spilla della donna lupo che ho regalato anni dopo alla Cannata.

 

loredana cannata la donna lupo

Ricordo che in onore del film, nella prima stagione di Stracult coi Manetti abbiamo dato vita a uno sketch, “Spacca contro la donna-lupo” con l’ispettore Spacca di Piotta che incontra, appunto, la donna-lupo. Solo che stavolta la Cannata è una vera donna-lupo con i peli e, prima mangia me che stavo discorrendo del film con Marco Manetti, poi viene inseguita da Piotta e G-Max e uccisa da una pallottola d’argento come tutti i licantropi che si rispettino. L’ultima battuta di Piotta era “La donna lupo perde il pelo ma non il vizio”. Tutto si svolge dalle parti del Pigneto.

 

potere assoluto

Torniamo alla prima serata. Avendo tempo, uno si rivedrebbe volentieri. Come lo strepitoso thriller politico “Potere assoluto” di Clint Eastwood con Gene Hackman, Clint Eastwood, Laura Linney, Scott Glenn, E.G. Marshall, Ed Harris, Rete 4 alle 21, 30, dove un ladro, Clint, è testimone di un delitto commesso proprio da un presidente americano fuori di testa. Clint, leggo, lo girò in tre settimane, con un risparmio di 2-4 milioni di dollari sul budget. Gli era molto piaciuto il copione di William Goldman (“uno dei miglior sceneggiatori che ci sono in giro”). Gene Hackman lo aveva diretto pochi anni prima in “Unforgiven”. Gli attori sono tutti perfetti.

 

colin firth il discorso del re

Molto riuscito anche “Il discorso del re” di Tom Hooper con Colin Firth che si fa curare la balbuzie da Geoffrey Rush per poter trasmettere via radio un discorso accettabile, Guy Pearce, Helena Bonham Carter, Michael Gambon, Warner tv alle 21, 30. Su 12 nomination vin se 4 Oscar, importanti però, miglior film, regia, protagonista e sceneggiatura, di David Seidler. All’epoca Harvey Weinstein contava davvero molto nel mondo del cinema. Ma il film è ben scritto e ben costruito. E gli attori perfetti. Nove settimane prima di iniziare il film, il nipote del terapista del linguaggio Mark Logue, il personaggio interpretato da Geoffrey Rush, ritrovò in un cassone i diari del nonno e molti documenti del tempo legati a quelle sedute.

masquerade - ladri d amore

Rai Movie alle 21, 10 propone “Masquerade. Ladri d’amore”, comemdia gialla francese diretta da Nicolas Bedos con Marine Vacth, Isabelle Adjani, Pierre Niney, James Wilby, François Cluzet. Tv2000 alle 21, 10 propone una commedia a due per vecchi signori, “Oggi è già domani” diretta da Joel Hopkins con Dustin Hoffman, Emma Thompson, Kathy Baker, James Brolin, Eileen Atkins, Richard Schiff. I due sono appunto Dustin Hoffman e Emma Thompson. Mediaset Italia 2 alle 21, 15 passa l’horror “Final Destination 5” di Steven Quale con Nicholas D'Agosto, Emma Bell, David Koechner, Tony Todd, Courtney B. Vance.

scarlett johansson ewan mcgregor the island

 

Un po’ doi fresco ci arriva dai paesaggi innevati di “Alaska” diretto da Fraser C. Heston con Thora Birch, Vincent Kartheiser, Dirk Benedict, Charlton Heston, padre del regista, Iris alle 21, 15. Canale 20 alle 21, 15 propone il fantascientifico “The Island” di Michael Bay con Ewan McGregor, Scarlett Johansson, Djimon Hounsou, Sean Bean, Steve Buscemi. Su Canale 27 alle 21, 15 trovate la comemdia “Daddy's Home” di Sean Anders con Will Ferrell, Mark Wahlberg, Linda Cardellini, Thomas Haden Church, Bobby Cannavale.

 

antlers – spirito insaziabile

Così così il thriller di Italia 1 alle 21, 20, “The Hunter's Prayer” diretto da Jonathan Mostow con Sam Worthington, Odeya Rush, Allen Leech, Amy Landecker, Verónica Echegui. Sicuramente più trash, ma forse divertente, “Shark Season” di Jared Cohn con Michael Madsen arrivatissimo, Paige McGarvin, Juliana Destefano, Lauren E. Hubbard, Nicholas Ryan, Cielo alle 21, 20. Non pare male l’horror “Antlers – Spirito insaziabile”, prodotto da Guillermo Del Toro, diretto da Scott Cooper con Keri Russell, Jesse Plemons, Jeremy T. Thomas, Graham Greene, Scott Haze, Sawyer Jones, dove la creatura insaziabile del film che spaventa gli abitanti di un paesino dell’Oregon è il wendigo, mostro della cultura dei nativi americani.

 

wolfkin

Passiamo alla seconda serata con l’horror lussemburghese “Wolfkin” diretto da Jacques Molitor con Louise Manteau, Victor Dieu, Marja-Leena Junker, Jules Werner, Marco Lorenzini, Rai4 alle 23. E’ un film di lupi mannari. Tale figlio tale padre. Solo che il padre vive in Lussemburgo. Critiche esaltanti. La5 alle 23, 15 propone “Fatal Memories”, thriller di Farhad Mann con Italia Ricci, Magda Apanowicz, Kevin McNulty, Zak Santiago, Shauna Johannesen, Ryan Beil, dove due sorelle, una avvocatessa e l’altra presunta assassina della madre, cercano di capire come si siano realmente svolte le cose.

leonardo dicaprio critters 3

 

Mediaset Italia 2 alle 23, 15 propone “Critters 3”, buffo horror comico nientedeché, diretto da Kristine Peterson con Aimee Brooks, John Calvin, Katherine Cortez, che vanta però un giovanissimo Leonardo DiCaprio al suo esordio. La7 alle 23, 15 propone invece uno dei migliori film di Ettore Scola, “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa?” con Alberto Sordi piccolo editore romano, Bernard Blier doppiato da Max Turilli, il suo ragioniere marchigiano, Nino Manfredi è Titino l’amico scomparso, Franca Bettoja la moglie romana. Piccolo saggio sul colonialismo. Con momenti molto divertente, “Aridanghe rompe cojota”.

between us 3

Iris alle 23, 30 passa “Fuoco assassino”, film sui pompieri di Ron Howard con Kurt Russell, Robert De Niro, Scott Glenn, William Baldwin. Italia 1 alle 23, 40 passa il raro “The Bad Seed” di e con Rob Lowe con Mckenna Grace, Patty McCormack, Luke Roessler, Sarah Dugdale, John Emmet Tracy, dove un padre di famiglia scopre che sua figlia non è l’angelo che pensava. Cielo alle 0, 35 ripropone il lesbo movie “Between Us” di Jude Bauman con Jean-François Stévenin, Iris Jodorowsky, Amandine Noworyta, William Mesguich.

 

alba parietti il macellaio

Preparatevi perché alle 0, 40 arriva “Il macellaio”, film del tutto stracult di Aurelio Grimaldi con Alba Parietti, Miki Manojlovic, Lorenzo Majnoni, Rosa Pianeta, Giulio Base, tratto da un romanzo di Alina Reyes, ambientato in una Palermo caldissima nel quartiere della Vucciria, calcolai allora che dopo la battuta chiave di Alba che apre la porta al macellaio, “Scusa, si è rotto il condizionatore”, ci sono ben diciassette minuti di sesso non troppo spinto e assolutamente silenzioso tra lei e lo spaesatissimo Miki Manojlovic, eroe di “Underground” di Kusturica.

 

il macellaio

Oggi, magari ci sembreranno diversi, però, al tempo, avremmo voluto qualcosa di più. Alba fuggiva allora, siamo nel 1998, dalla voliera di “Macao” in tv e, dopo essersi negata (male) a Tinto Brass che l’avrebbe riempita di primi piani del suo sedere, si era rifugiata nel cinema d’autore anni’90 per togliersi comunque la voglia di farsi vedere nuda al cinema. Perché no? Al punto che la prima cosa che si toglie a cinque minuti dall’inizio del film, come in una commedia di Edwige, sono le mutande per la scena ultraclassic della doccia.

miki manojlovic alba parietti aurelio grimaldi il macellaio 1

 

Poi finisce in sauna con l’amica. Alla fine, notavo al tempo, lei è rigidissima, anche perché le labbra sono troppo gonfie, e ha una parruccona nera eccessiva, e Aurelio Grimaldi si limita ai troppi piani osando avventurarsi poco in altre zone come Tinto avrebbe fatto.Così si rasenta il ridicolo quando il macellaio le bagna le labbra con lo yogurt Miller o quando si arriva all’orgasmo con la musica di Haendel…

 

Rai Movie all’1, 05 propone “Ad ogni costo”, film con grande colpo che avrebbe dovuto girare Sergio Leone per Papi e Colombo col titolo di “Grand Slam”, ma “Per un pugno di dollari” e tutto quello che seguì cambiarono le cose e lo girò Giuliano Montaldo con un cast di attori celebri, Janet Leigh, Robert Hoffman, Klaus Kinski, Edward G. Robinson, Adolfo Celi, Riccardo Cucciolla. Lo scrissero Paolo Bianchini assieme a Augusto Caminito. Alle 2, 05 trovate il terribile film francese di Angelina Jolie regista, “By the Sea” con Brad Pitt, Angelina Jolie, Mélanie Laurent, Melvil Poupaud, Niels Arestrup.

angelina jolie bye the sea

 

“C’è puzza di pesce”, fa lei scendendo dalla macchina, una vecchia Citroen decapottabile. Ovvio, diciamo noi, siamo al mare. “Non dovevi metterti i tacchi alti”, fa lui, vedendo lei in crisi sulla riva del mare coi tacchi alti e ste scarpe panterate in tinta col cappello maculato. Ci siamo. E’ senza dubbio il capolavoro stracult del 2015, scrivevo, definito dalla stampa americana come “una inconscia parodia di L’anno scorso a Marienbad”, “un inerte vanity project”, “un film che dimostra che anche i più grandi nomi del cinema non riescono a attirare il pubblico di fronte a qualcosa che non ha ragione di esistere”.

by the sea 1

 

Al meglio “un languido pezzo di cinema che vorrebbe-essere-arte difficile da amare ma divertente da scartare”. Per oltre 120 minuti Angelina rimane chiusa nella suite del suo albergo sul mare, dovrebbe essere la Francia del 1970, ma in realtà siamo a Malta, dice qualche scarsa battuta, beve vino bianco francese, si appoggia alla balaustra del suo albergo con pose assurde da star, si fa il bagno nella vasca mostrando le tette e spia da un buco del muro come in un film di Umberto Lenzi o in Wonderwall di Joe Massot la giovane coppia dei vicini, la bella Mélanie Laurent e il baldo Melvil Poupad, che scopano.

 

by the sea 3

Ovviamente si cambia almeno quattro grandi cappelli e una serie infinita di scarpe, vestiti, ciaffi e vestaglie, sempre perfettamente stirati e freschi. Dove entrassero nella Citroen Dio solo la sa. E si trucca benissimo con ciglia finte enormi, si pettina i lunghi capelli come Catherine Deneuve o Françoise Dorleac nei film di Jacques Démy e porta grandi occhialoni da sole YSL più da Sandra Mondaini che da Romy Schneider. A lui non gliela vuole dare neanche morta.

by the sea

Lui, Brad, è uno scrittore newyorkese un tempo di successo che ora ha perso l’ispirazione ma ci va pesante con alcool e sigarette. Ne fuma una dopo l’altra, anche a letto. E beve fiumi di Pastis, Whisky, Gin. Dopo aver provato a scrivere nella suite in canotta, cicca in bocca, sulla sua Olivetti, con un taccuino e una penna che tiene incastratti tra sedere e mutande (è così) ha preferito cercare l’ispirazione, e il Pastis, nel baretto sul mare del vecchio Michel, cioè Niels Arestrup, grande attore che spero si sia fatto pagare più del dovuto. Lui ascolta le lagne di Brad imbriaco, piange la moglie defunta e fa compagnia al suo amico Richard Bohringer. Invecchiatissimo.

by the sea 7

 

Quando Brad scopre il buco da voyeur si mette anche a lui a vedere il gran culo di Mélanie Laurent che scopa con Melvil Poupal. Li spiano anche assieme ritrovando una complicità. Fanno anche amicizia coi vicini per ritrovare il loro rapporto. Magari finisse con lo scambio di coppie. Angelina si sente perduta come Monica Vitti in un film di Antonioni e seguita a mettersi le ciglia finte e gli occhialoni. Brad non ne può più, anche se poi riesce, non si capisce tecnicamente come, a possederla, vestitissimo con tanto di scarpe, nella vasca da bagno.

 

L'ASSEDIO

Chiudo alle 3, 45 su Rete4 con un film di Bertolucci che da tempo non vediamo, “L’assedio” con David Thewlis, musicista inglese che vive nel centro di Roma come un eroe dei film di Bertolucci e la bellissima Thandie Newton, studentessa di medicina con marito arrestato da un dittatore africano che gli fa da cameriera. Con loro ci sono Claudio Santamaria, Mario Mazzetti che fa, come nella vita, il medico, Veronica Lazar.

L'ASSEDIO

 

Doveva essere un piccolo film da 60 minuti per la tv. Diventò qualcosa di diverso. Un po’ più lungo. La storia originale, di James Lasdum, era diversa. Ambientata a Londra e non a Roma, il protagonista era più vecchio. Allora in tanti lo vedemmo come un film un po’ di maniera, dove Bertolucci sentiva l’influenza di giovani maestri come Wong Kar Wai, ricordo che era pazzo del montaggio dei suoi film. In realtà dovremmo rivederlo.

gene hackman - potere assolutoad ogni costo 2ad ogni costo 1la donna lupo ad ogni costobetween us 1between us 2L'ASSEDIOL'ASSEDIOthe bad seedriusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in africa? 1riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in africa? 2fuoco assassino riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in africa? 3riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in africa? 4alba parietti – il macellaio 7miki manojlovic alba parietti – il macellaio alba parietti – il macellaio 1alba parietti – il macellaio 3leonardo dicaprio critters 3fatal memoriescolin firth il discorso del reantlers – spirito insaziabile clint eastwood potere assolutofinal destination 5alaskaoggi e gia domanimasquerade - ladri d amorehunter’s prayer – in fuga hunter’s prayer – in fugacolin firth il discorso del reshark seasonmasquerade - ladri d amoreDADDY S HOMEDADDY S HOMEla donna lupo 2