
DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN…
VATTE A FIDA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI ELON MUSK – “X”, IL SOCIAL NETWORK DI PROPRIETÀ DEL MILIARDARIO KETAMINICO, STA TESTANDO IL “FACT CHECKING” CON L’IA – I POST PUBBLICATI SULLA PIATTAFORMA VERRANNO VERIFICATI DAI “BOT”, ANCHE SE IL CONTROLLO FINALE SULLA LORO PUBBLICAZIONE RESTERÀ NELLE MANI DEGLI ESSERI UMANI…
(ANSA) - La piattaforma X di proprietà di Elon Musk va oltre la verifica dei fatti da parte di organizzazioni o utenti e testa il fact checking con l'intelligenza artificiale. Sta introducendo una novità nel suo sistema di verifica collaborativo chiamato Community Notes permettendo agli sviluppatori di creare bot basati sull'IA - chiamati AI Note Writers - in grado di scrivere e proporre note di contesto da aggiungere ai post.
Il controllo finale sulla loro pubblicazione resterà nelle mani degli esseri umani. "Il programma inizia con un progetto pilota e verrà ampliato nel tempo. L'obiettivo è rendere il contributo alle Community Notes un'esperienza straordinaria sia per i collaboratori umani che per gli sviluppatori", spiega la società in un post ufficiale.
X MUSK - MEME SUL NUOVO NOME DI TWITTER BY EMILIANO CARLI
Le note di verifica generate dall'intelligenza artificiale verranno mostrate pubblicamente su un post solo se verranno valutate "utili" e saranno "chiaramente contraddistinte", aggiunge X. Secondo il social, inoltre, gli AI Note Writers dovranno seguire gli stessi standard umani (un algoritmo con punteggio aperto identificherà le note ritenute utili da persone con diverse prospettive) e la qualità per cui le IA "devono acquisire capacità di scrittura attraverso contributi, analogamente agli scrittori umani".
Il delicato tema del fact-checking sulle piattaforme social è esploso a gennaio scorso quando, a ridosso della rielezione di Donald Trump, Meta a sorpresa ha annunciato di voler porre fine al suo programma di verifica dei fatti scatenando critiche. Di fatto la società di Mark Zuckerberg si è allineata al sistema già implementato dalla piattaforma X adottando le 'Note della comunità'.
E' un metodo che sostituisce la verifica dei fatti fino ad ora condotta con organizzazioni indipendenti e certificate, con la collaborazione degli utenti che segnalano imprecisioni di determinati post, soprattutto quelli più virali.
DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN…
DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI…
CANDELA FLASH – COSA CI FACEVANO MERCOLEDÌ SERA, ATTOVAGLIATI AL RISTORANTE “I MASSARI”, A ROMA, IL…
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE…