È MORTO A 73 ANNI GRAHAM GREENE, CANDIDATO ALL’OSCAR COME MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA PER IL FILM “BALLA COI LUPI” – L'ATTORE CANADESE, CHE ERA MALATO DA TEMPO, HA APERTO LE PORTE DI HOLLYWOOD AI NATIVI AMERICANI – OLTRE ALL’ACADEMY AWARD, HA ANCHE VINTO UN GRAMMY NEL 2000… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto da www.lastampa.it

graham greene 4

 

Graham Greene, star canadese che ha aperto le porte di Hollywood agli attori nativi americani, è morto il 1° settembre in un ospedale di Toronto dopo una lunga malattia. Il candidato all'Oscar per il film “Balla coi lupi” aveva 73 anni.

 

[…] Greene non ha iniziato subito con la recitazione. Ha lavorato come disegnatore, tecnico civile, operaio siderurgico e membro della troupe di una rock band prima di iniziare la sua carriera teatrale nel Regno Unito negli anni '70. In un'intervista del 2012 alla rivista canadese Playback, aveva attribuito al teatro il merito di avergli fornito le basi per la recitazione.

 

kevin costner e graham greene in balla coi lupi

Nato il 22 giugno 1952 a Ohsweken, nella Riserva delle Sei Nazioni, aveva infatti iniziato a recitare nei teatri e, negli anni '70, si era esibito in produzioni professionali canadesi e inglesi. Nel 1979 il debutto sul piccolo schermo, in un episodio della serie drammatica canadese “The Great Detective”; il suo primo film è stato “Running Brave” del 1983.

 

La fama arriva quando Kevin Costner lo sceglie per il ruolo di Uccello scalciante (Zintká Nagwáka), uno dei personaggi principali del suo epico western del 1990 “Balla coi lupi”. Il film ottenne 12 nomination all'Oscar, tra cui una per Greene come migliore attore non protagonista (perse contro Joe Pesci premiato per «Quei bravi ragazzi»), e ne vinse sette, tra cui quello per il miglior film.

 

graham greene 3

Con “Balla coi lupi” per Greene si aprono le porte di Hollywood: recita in film di grande successo come «Maverick» (1994) con Mel Gibson e Jodie Foster, «Die Hard - Duri a morire» (1995) con Bruce Willis, «Il miglio verde» (1999) con Tom Hanks, «The Twilight Saga: New Moon» (2009) con Kristen Stewart e Robert Pattinson, e «Molly's Game» (2017) di Aaron Sorkin con Jessica Chastain, Idris Elba e Costner.

 

Altri ruoli principali Graham li ha poi interpretati anche in “Cuore di tuono” (1992) con Val Kilmer, “Transamerica” (2005) con Felicity Huffman e “I segreti di Wind River” (2017) di Taylor Sheridan con Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen. Successivamente Sheridan ha scelto Greene per due delle sue serie per Paramount+: “1883” e, più recentemente, “Tulsa King”. […]Lascia la moglie Hilary Blackmore, con cui è stato sposato per 35 anni, la figlia Lilly Lazare-Greene e il nipote Tarlo.

graham greene 2

 

Oltre alla nomination all'Oscar, Greene ha vinto un Grammy, un Gemini e un Canadian Screen Award, e candidato per un Independent Spirit Award. […]

graham greene 1graham greene 5