
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS
A.A.A anche oggi questa rassegna stampa va in rete nonostante la totale assenza di notizie sui giornaloni. I direttori vogliono solo politica e colore. Cercatori di notizie tutti a riposo o a sciare?
1 - SALUTAMMO A RE GIORGIO...
Con scarso senso della notizia, e nessun rispetto del grande traghettatore italo-americano Giorgio Banalitano, è partita ufficialmente la corsa al Quirinale. E' bastata la solita battuta di Bananoni, che detta l'agenda del nulla al Paese, e tutti ci sono cascati. Nei prossimi giorni parlerà del prossimo papa, del ct della nazionale e di chi deve condurre Sanremo. In ogni caso abbiamo il Corriere delle banche che vuole Giuliano Amato e allora Amato sia. Il presidente della Treccani è un socialista, ma anche no.
E' stato con Craxi negli anni Ottanta e con i peggiori nemici di Bottino durante Tangentopoli. E' un cattolico, ma va d'accordo anche con i cappucci. E' nato a Torino, ma è romanissimo e gioca a tennis all'Argentario, però è anche uno sciatore. E' un fine giurista, ma signori miei è anche un economista di gran vaglia. Potremmo andare avanti così per ore. Il resto ce lo teniamo per marzo.
"Berlusconi: Draghi al Colle. Subito arriva il âno'. Attacco al Professore. E Bersani: cancelleremo le leggi ad personam". Il retroscena: "Sul Quirinale trattativa che sarà svincolata dagli equilibri di governo. Salgono le quotazioni di Giuliano Amato. I tempi di elezioni politiche e scelta del capo dello Stato rendono difficile la mediazione" (Corriere, p. 2). Sulla Stampa di Mariopio Calabresi: "Parte la corsa al Quirinale. Il no di Draghi a Berlusconi. La strategia dell'ex premier: elogiare il numero uno della Bce per sminuire Monti. Amato, Prodi e D'Alema sono in pole. Gianni Letta e Finocchiaro i due candidati di bandiera" (pp. 1-3). Bandiera per bandiera, scomparsa la Emma Bonino?
2 - URNE DIFFERENZIATE...
Tutto da leggere il coraggioso e volenteroso tentativo di Libero intitolato "Il peggio delle liste partito per partito" (p. 6). Quando si arriva al Pdl sembra di leggere un giornale sovietico e gli unici nomi che si trovano sono quelli di Cosentino, Dell'Utri, Laboccetta, Landolfi, Papa e Milanese. Verdini e Scajola, per dirne un paio sotto processo, non sono pervenuti. Intanto Cosentino si difende: "Candidare me è un bene" (Repubblica, p. 9). Per chi non lo spiega. Sul fronte Montiano, istruttivo pezzo del Cetriolo Quotidiano: "Bondi e Montezemolo a caccia di 10 milioni per la lista Monti. Cene, racccolte fondi sul web, autofinanziamenti e kit per la campagna low cost. Ecco il progetto" (p. 7). Il Giornale di Feltrusconi racconta invece "la strana maggioranza targata Fiat a sostegno del duo Monti-Bersani" (p. 6).
"Non siamo più fidanzati e forse Casini mi ha pure fregato. Anzolini, ex compagno della figlia del leader Udc: âNessuno mi ha sistemato, mi hanno piazzato in lista al terzo posto ma in Friuli eleggeremo un solo deputato" (Repubblica, p. 4). Onore invece a Rutelli, il candidato premier del 2001, che lascia il Parlamento (Repubblica, p. 7). Casini invece si prepara ad altri due ventenni, per dire. "La squadra di Grillo: una mamma di tre figli ministro delle Finanze" (Corriere, p. 11). "Grillo: Santoro è uno stupido" (CQ, p. 8).
3 - DISECONOMY...
"L'inflazione rallenta a dicembre, ma la spesa quotidiana sale del 4,3%. Decreto produttività , l'attesa per gli sgravi sulla retribuzione" (Corriere, p. 13).
4 - LINGOTTI IN FUGA
"Fiat, due anni di cassa integrazione a Melfi. Stop per gli investimenti sul minisuv. Marchionne: non chiuderemo altri impianti" (Corriere, p. 26). "Dopo le promesse a Monti per Fiat-Melfi non c'è lavoro" (CQ, p. 10). Non c'è dolore senza speranza su Illustrato Fiat: "Fiat, cassa a Melfi per gli investimenti" (Stampa, p. 22). E' un peccato che un notizione del genere, forse l'unico di giornata, sia stato confinato quasi ovunque nelle aride e specialistiche sezioni economiche. Eppure la battaglia e le promesse su Melfi occuparono mesi fa interi paginoni. Davvero la campagna elettorale deve non solo astenersi dai temi concreti, ma cancellare e rimuovere tutto?
5 - VIENI AVANTI, CREATIVO...
"Armani rosso rubino. âL'eleganza è istinto'. Saltano le regole, più libertà e irriverenza. Smoking in jeans per Diesel e svelto per Rocco Barocco" (Corriere, p. 24)
6 - IL PIACERE DELLA LETTURA...
Sul Sole 24 Ore e sul Fatto Quotidiano, si possono leggere due bei pezzi sul ciclista Armstrong scritti rispettivamente da Claudio Gatti e Malcom Pagani.
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…