FIGURA DI MERKEL - CROLLA LA MERKEL, BOCCIATA L’AUSTERITY - HANNELORE KRAFT, LA DONNA CHE HA SCONFITTO ANGELA - TERRORISMO, ECCO IL PIANO DEL VIMINALE. E’ POLEMICA SU SEGIO IN TV - MONTI AVVERTE : FORTI TENSIONI SOCIALI - FESTA ADDII E LACRIME: LE EMOZIONI DEL CALCIO: L’ULTIMO GOL DI DEL PIERO È UN ADDIO DA MANUALE - LA GRANDE PAURA DEI TEMPI MODERNI È RESTARE ISOLATI SENZA IL CELLULARE….

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Il Velino.it

Il CORRIERE DELLA SERA - In apertura "Merkel ora è più debole". Sotto: "Da Dimon a Le Pen, ecco tutti i nemici della moneta unica". E "La storica che insegna ‘le ricette della fame' agli ateniesi in crisi". Editoriale di Michele Ainis "Meglio poche cose che un altro rinvio". Con fotonotizia sotto l'apertura: "Festa addii e lacrime: le emozioni del calcio". A destra: "La preoccupazione di Monti per le forti tensioni sociali". Sotto a sinistra: "Equitalia, il piano del governo". In basso "La donna inglese e le dieci coltellate". Accanto "Zuckerberg genio nonostante tutto".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Crolla la Merkel, bocciata l'austerity". Sotto l'analisi "Il tramonto di un'egemonia". Accanto "Monti: qualcosa sta cambiando". Con fotonotizia: "Del Piero, addio con gol e lacrime". A sinistra: "Troppe tensioni sociali, servono unità e coraggio". Sotto: "Terrorismo, ecco il piano del Viminale. E' polemica su Segio in tv". A destra: "Un contadino all'Onu in difesa delle tribù". In basso: "Quella tassa pagata due volte, la vittoria delle famiglie" Accanto: "I ragazzi con lo zainetto salveranno il futuro dei libri".

LA STAMPA - In apertura: "Germania, tracollo Merkel" Sotto: "Cancelliera sotto tiro" Accanto con foto "Hannelore Kraft, la donna che ha sconfitto Angela". Ancora sotto: "Monti avverte : forti tensioni sociali". In basso "Wenzhou, tra i cinesi con la pizza nel cuore". A destra: "La domanda a cui Curcio non risponde". Sotto: "Nomine Agcom una chance da non sprecare". In alto: "L'addio del capitano. Lacrime d'amore nel giorno di festa".

IL GIORNALE - In apertura: "Figura di Merkel" con articolo di Angelo Allegri. Al centro con foto: "L'ultimo gol di Del Piero è un addio da manuale". A sinistra editoriale di Alessandro Sallusti: "Travaglio doloroso (con aborto)". Al centro i richiami a due editoriali "Il matrimonio? Un lavoro che si fa in due" di Vittorio Feltri e sotto: "Roma in marcia per difendere il valore della vita" di Magdi Cristiano Allam". A sinistra: "Se i professori danno un a mano ai fannulloni". In basso l'articolo del lunedì di Francesco Alberoni "Cari maschi, oltre all'economia studiate l'amore".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Appalti, un stretta sulle regole". Editoriale di Giorgio Santilli "Chi spende meno spende meglio". Al centro "Una pioggia di aumenti nascosti". Sotto: "Nuovo redditometro, le categorie chiedono il rinvio". Ancora in basso: "Cacciatori di teste? Ora la preda è l'artigiano di lusso". A sinistra dall'alto "Pagamenti della Pa: il rispetto dei tempi vale 5 miliardi di Pil". Sotto "Dalla tecnologia alla chimica le Pmi premiate all'estero". A seguire: "Il tessile sotto pressione rischia un'escalation di chiusure". Ancora sotto "Prove di semplificazione dai bar al commercio". E "Mercato mondiale dell'immobiliare a due facce".

IL MESSAGGERO - In apertura: Germania, crolla la Merkel". Con l'analisi di Alssandro De Lellis "Punito il rigore senza crescita, trionfa la Kraft l'anti-Angela". A sinistra editoriale di Francesco Paolo Casavola "Riforme da fare, l'ultima chiamata". Accanto taglio centrale "Lazio, che rimpianto. Roma: ora Montella". Taglio centrale ma a destra "Monti: forti tensioni sociali" Sotto con foto: "Marcia per la vita a Roma, è polemica". In basso l'inchiesta "Anarchici, si indaga su 40 nomi. Anche stranieri tra gli attentatori". E accanto: "La grande paura dei tempi moderni è restare isolati senza il cellulare".

IL TEMPO - In apertura: "Merkel sconfitta. E Monti si sveglia" con editoriale di Mario Sechi. Al centro, fotonotizia: "Niente Champions, la Lazio giocherà in Europa league". A destra dall'lato: "Il capo di Bundesbank chiamato ‘Doktor Nein'". Sotto "Per Equitalia è difficile recuperare i crediti". A seguire: "Voto sette giorni fa, Palermo ancora conta". In basso "Caro Aldo Grasso, io almeno non distruggo" di Federico Moccia e accanto "Polanski si racconta e non paga per lo stupro".

 

ANGELA MERKELMARIO MONTI delpiero Rino GattusoSergio Segio