
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
Maurizio Caverzan per ‘Il Giornale’
«Vogliamo fare le cose in grande e abbiamo intenzione di stupirvi». È la promessa di Italia's Got Talent versione Skyuno di cui da qualche settimana sono aperte le iscrizioni. Dopo l'acquisizione del format di FremantleMedia sembra proseguire la campagna acquisti dell'emittente satellitare se è vero come si sussurra che, tra i quattro giudici previsti, ad affiancare Simona Ventura potrebbe esserci Claudio Bisio.
Tu si que vales è già sulla rampa di lancio. Maria De Filippi sta mettendo a punto l'adattamento del format spagnolo che ha già riscosso successo su Telecinco. Il meccanismo è molto simile a quello di ITG, in pratica una «Corrida 2.0» con maghi giocolieri cantanti, al quale si aggiunge l'intervento di una giuria popolare di trenta spettatori coordinata da Geppi Cucciari. I giudici al fianco di Maria saranno sempre Rudy Zerbi e Gerry Scotti. Alla conduzione Belen Rodriguez. Il piano del Biscione è bruciare sul tempo Italia's Got Talent.
I giudici di Italians Got Talent
Cachet a parte, il caso Floris in Rai gravita attorno all'impiego del giornalista palermitano al quale Ballarò comincia a star stretto. Intorno tutto sta cambiando velocemente e restare ingessato dentro quel format non è il massimo per chi vuole cavalcare l'attualità. Floris vorrebbe fare di più. Alcune prime serate su Raiuno, ma da quelle parti gravitano già Duilio Giammaria con Petrolio e Massimo Giletti con un progetto in fase avanzata di studio. Una striscia sempre su Raitre, ma lì ci sono resistenze del Tg3 oltre che dello stesso Gubitosi. La produzione di un film, vero sogno nel cassetto di Floris. Il suo contratto con la Rai scade dopo l'estate, ma dopodomani si presentano i palinsesti.
BELEN RODRIGUEZ A LE INVASIONI BARBARICHE
Daniele Adani nel ruolo di analista delle partite è la vera rivelazione di questi mondiali targati Sky. Funzionava anche come seconda voce, ma quando appare con barba autorevole collegato da Rio per fornire la sua interpretazione su punti deboli e forti delle formazioni dà un contributo di credibilità al post-partita. E il calcio sembra una cosa seria.
Il caso Yara Gambirasio fa impennare gli ascolti dei programmi centrati sulla «nera». Con il 17,38 per cento di share e 3 milioni 120mila telespettatori venerdì scorso Segreti e delitti condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero su Canale 5 è risultato il programma più visto in prima serata. Mercoledì su Raitre Chi l'ha visto? aveva raccolto il 12,4 per cento e 3 milioni 257mila spettatori.
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…