
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
1. LA LETTERA DI PETER OBORNE IN CUI ANNUNCIA L’ABBANDONO DEL “TELEGRAPH”
https://www.opendemocracy.net/ourkingdom/peter-oborne/why-i-have-resigned-from-telegraph
2. UN GIORNALISTA DENUNCIA IL TELEGRAPH PER NON AVER PUBBLICATO L’INCHIESTA SULLA BANCA HSBC
Il giornalista britannico Peter Oborne si è dimesso dal quotidiano The Telegraph per il modo in cui il giornale ha gestito l’inchiesta sulla banca Hsbc, accusata di aver permesso ai suoi clienti di eludere le tasse e nascondere milioni di dollari.
Secondo Oborne, il quotidiano ha censurato articoli sullo scandalo finanziario per non perdere gli investimenti pubblicitari della Hsbc. Una scelta che il giornalista ha definito “una frode ai lettori”, in una lettera pubblicata su OpenDemocracy.
Oborne è stato un commentatore politico per cinque anni. Nella lettera spiega come il giornale abbia deliberatamente scoraggiato i propri giornalisti a pubblicare critiche alla banca Hsbc, “l’inserzionista che non puoi permetterti di offendere”, come è stato definito da un capo redattore.
Oborne scrive:
Quando ho mandato al sito il primo articolo sulla Hsbc nel novembre del 2014, mi è stato detto che non ci sarebbero stati problemi per la pubblicazione. Quando non è stato pubblicato ho cominciato a fare domande. Mi sono state rifilate delle scuse, mi veniva detto che c’erano problemi legali. Ma gli avvocati del dipartimento legale non erano a conoscenza di nessun problema. Quando ho insistito sul punto, un dirigente mi ha detto che c’era una questione aperta con la Hsbc. Alla fine ho rinunciato e dato l’articolo a Open Democracy.
Nella lettera Oborne denuncia l’atteggiamento del giornale orientato verso “i click” piuttosto che verso la fiducia dei lettori. Notizie false venivano comunque pubblicate online per ottenere visualizzazioni.
Mentre “servirebbe un microscopio per trovare notizia sul Telegraph” dell’inchiesta Swissleaks, afferma il giornalista. “Se i quotidiani permettono alle multinazionali di influenzare i loro contenuti per la paura di perdere pubblicità la democrazia stessa è in pericolo”.
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…