UNA GRANDE ITALIA, SIAMO IN FINALE. LA GERMANIA SI ARRENDE A BALOTELLI - LINEA DURA DI MONTI SUL CALMA-SPREAD - NAPOLITANO: VOTO NEL 2013, ORA LA LEGGE ELETTORALE - E I GIUDICI DISSERO SÌ ALLA RIFORMA DI OBAMA - CL, AL MEETING DI RIMINI NIENTE PALCO PER FORMIGONI - MARCHIONNE: POMIGLIANO? FOLKLORE LOCALE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Una grande Italia, siamo in finale. La Germania si arrende a Balotelli". Con gli articoli "E' la migliore dal dopoguerra" di Mario Sconcerti e "I tedeschi siamo noi" di Aldo Cazzullo. Sotto: "Linea dura di Monti sul calma-spread". In basso "Napolitano: tensioni in crescita non è tempo di riforme radicali". Accanto: "E i giudici dissero sì alla riforma di Obama". In fondo alla pagina; "Il benefattore invisibile: aiuta e scompare".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Scudo anti-spread, accordo vicino". Con articoli di "Alla ricerca dell'eurostato" di Lucio Caracciolo e "La compagnia dello sfascio" di Curzio Maltese. Al centro con foto "La partita perfetta, azzurri in finale". Accanto a sinistra: "Sanità, sì della Corte alla riforma Obama". In basso "Cl, al meeting di Rimini niente palco per Formigoni" e accanto "Gli scontrini dell'ambulante Bashir".

LA STAMPA - In apertura: "Vertice Ue, veto di Monti: scudo sui Bot o non firmo' Una notte di trattative". Con articoli di retroscena "Resa dei conti in casa Ppe" e "Il difficile slalom del professore". In basso "Marchionne: Pomigliano? Folklore locale" e accanto "Questa crisi è come una guerra". A destra con foto si divide l'apertura con il vertice Ue la foto di Balotelli, che gioisce dopo il secondo goal ai tedeschi che ha portato l'Italia in finale agli Europei. In alto sopra il titolo di apertura "Via libera a Obama: E' costituzionale la riforma sanitaria" e accanto "Così i giudici riscoprono lo spirito Usa". In basso "Napolitano: non c'è clima per riforme radicali".

IL GIORNALE - In apertura: "Grazie Italia. Ciao ciao culona" Con articolo di Giuseppe De Bellis: "Per battere lo spread non serve il rigore. Bastano i gol". A sinistra dall'alto "Euro, i tedeschi non mollano. Allarme Confindustria: il Paese sprofonda nell'abisso". Editoriale di Nicola Porro: "Le virgole e l'incendio". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "La rinascita del patriottismo".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Veto di Italia e Spagna sul vertice Ue" Editoriale di Guido Gentili: "Sul precipizio con il fiato grosso". Sotto l'apertura "Gol o spread, l'Italia conta sul fattore Mario". In basso: "La crisi è come una guerra: Pil -2,4%". A destra dall'alto "A segno l'asta dei BTp con tassi in lieve rialzo. Spread stabile a 467" A seguire: "Sì alla riforma sanitaria di Obama dalla Corte suprema Usa". "L'incasso dell'acconto Imu supera le attese del Tesoro". E "Napolitano: voto nel 2013, ora la legge elettorale".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Magica Italia". Sotto: "Scudo anti-spread, Monti non cede". In basso "Marchionne : sentenza su Pomigliano è folklore". Accanto: "Usa, svolta per Obama, sì alla riforma sanitaria". A destra: "I rischi del Paese e le liti tra partiti". In basso "Gas e luce più cari da luglio". Accanto "Un robot ritrova la corazzata Roma eroica nave affondata dai nazisti".

IL TEMPO - In apertura: "Due pizze e via". A destra dall'alto "Monti a muso duro: soluzione anti-spread o niente accordo". In basso: "Semipresidenzialismo, Napolitano blocca il Pdl"

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Italia 2 Germania 1, Monti Merkel zero a zero" Sotto: "Balotelli stende i panzer. Ora finalissima con la Spagna". Editoriale di Marco Travaglio: "Memento Mori". In basso "Fiat a Fiom: scioperate per il match" e "La vittoria di Obama sulla sanità".

 

balotelli italia germania DUE A UNObalotelli abbraccia la mammaITALIA-GERMANIA 2-1ITALIA-GERMANIA 2-1ANGELA MERKEL ESULTA IN TRIBUNA DIETRO DI LEI MICHEL PLATINI mario_montiGiorgio Napolitano