ROMNEY, VITTORIA FACILE NEL NEW HAMPSHIRE - MONTI AFFRONTA DELLE VERE DIFFICOLTÀ - IN GRECIA L’AUSTERITÀ PROVOCA SOLO MAGGIORI TUMULTI ECONOMICI E PROBLEMI SOCIALI - LA GUERRA DEL REFERENDUM FRA SCOZIA E INGHILTERRA - DUBBI SUL VALORE DELLE FERROVIE AD ALTA VELOCITÀ - LA FRANCIA CHIUDE LE PORTE ALL’IMMIGRAZIONE: NIENTE NATURALIZZAZIONI E RIMPATRI FORZATI - GB, GLI IMMIGRATI TOLGONO LAVORO AGLI INGLESI - SIRIA: ASSAD MINACCIA IL PUGNO DI FERRO - GLI OSPEDALI IN INGHILTERRA CHE NUTRONO I PAZIENTI CON 90 PENCE A PASTO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Romney vince nel New Hampshire" - A sinistra, "In South Carolina la sfida sarà su ideologia e fede" - Al centro, "La ressa fatale in Sudafrica mette in rilievo la crisi nelle università"

2 - THE WASHINGTON POST - Al centro, "Romney vince facilmente nel New Hampshire", "Paul è secondo, Huntsman terzo" - A sinistra, "In Grecia il percorso dell'austerità è in dubbio", "I tagli profondi provocano solo maggiori tumulti economici e problemi sociali"

3 - THE GUARDIAN - In apertura, "Salmond stabilisce la data delle elezioni e sfida Londra", "Il leader del Partito nazionale scozzese annuncia che il referendum si terrà nel 2014" - A destra, "Assad attacca i nemici e avverte che userà il pugno di ferro"

4 - THE INDEPENDENT - In apertura, "I contribuenti pagano il conto per le lobby delle banche in perdita"

5 - THE TIMES - In apertura, "Osborne attinge dai 140 miliardi di sterline del fondo pensione", "Il piano di attacco dei sindacati per perseguire progetti di infrastrutture" - A destra, "Battaglia sul referendum: Salmond stabilisce la data nel 2014"

6 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Gli ospedali che nutrono i pazienti con 90 pence a pasto"

7 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Dubbi sul valore dell'Hs2, (le ferrovie ad alta velocità)", "Cala il rapporto costi-benefici della ferrovia", "Il segretario dei trasporti presenta lo schema" - A destra, Bruxelles blocca l'affare tra NYSE e D Börse" - In basso, "L'e-mail chiave nel caso Hildebrand non era stata vista dai revisori svizzeri"

8 - DAILY MIRROR - In apertura, "La protesta sulle alte bollette per l'energia", "La rabbia di milioni di persone per le bollette gonfiate per errore e per le letture sbagliate"

9 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Gli immigrati tolgono lavoro agli inglesi", "Un rapporto ufficiale conferma ciò che il Daily Express sosteneva"

10 - LE MONDE - In apertura, "Il governo mostra un calo storico delle naturalizzazioni nel 2011", "Claude Guéant ha pubblicato il bilancio relativo al 2011 della lotta all'immigrazione che mostra una caduta del 30% delle naturalizzazioni e un record di 32912 rimpatri forzati" - Al centro, "Scioperi e manifestazioni sanguinose in Nigeria" - "Cresce la tensione tra Occidente e Iran"

11 - LE FIGARO - In apertura, "Riduzione dell'imposta per le famiglie: il nuovo sbaglio di Hollande", "Il progetto di riforma fiscale del candidato socialista porterà alla modifica o alla soppressione del quoziente familiare?"

12 - LIBÉRATION - In apertura, "Genocidio del Rwanda: inconfutabile", "Il rapporto del giudice Trévidic conferma che l'aereo del presidente Habyarimana è stato abbattuto dagli estremisti hutu. E polverizza, dopo diciotto anni, le tesi negazioniste"

13 - LES ECHOS - In apertura, "Riforma del quoziente familiare: la nuova battaglia fiscale", "François Hollande la vuole modificare e non sopprimere", "Nicolas Sarkozy denuncia la ‘follia' del progetto socialista", "Secondo il candidato del Partito socialista le classi meno abbienti e le famiglie più povere saranno avvantaggiate" - In alto, "Il patron di Fiat fa riaffiorare l'idea di un'alleanza con Psa" - Al centro, "Le offerte di Free Mobile rimescolano le carte del settore", "Telefonia: Attaccati sui prezzi, Orange e SFR si apprestano a rispondere" - "Mario Monti affronta delle vere difficoltà" - In basso, "Un industriale cinese al timone dei lussuosi yacht Ferretti"

14 - LA TRIBUNE - In apertura, "Il grande ritorno delle obbligazioni, fra le preoccupazioni degli investitori", "Crédit Foncier torna verso i privati con il lancio di un prestito all'attraente tasso del 4,25%", "Le emissioni di obbligazioni da parte delle imprese si moltiplicano e registrano un buon successo" - In basso, "François Hollande intrappolato dal quoziente familiare" - "Free dichiara la guerra dei prezzi nel settore della telefonia mobile"

15 - EL PAIS - In apertura, "Il debito delle autonomie locali è più del doppio del previsto", "Mariano Rajoy: ‘Non era nelle nostre previsioni subire l'Iva'", "Il Pp stima che l'aggiustamento del bilancio nel 2012 sarà di 40 miliardi" - A destra, "Il partito socialista catalano ha deciso di far sentire la propria voce nell'aspra lotta per la leadership dell'Ue" - In basso, "La Spagna batte il proprio record di trapianti", "I trapianti del rene fra i donatori vivi salgono al 30%"

 

THE TIMES jpegTHE WASHINGTON POST THE DAILY TELEGRAPH THE NEW YORK TIMES LIBERATION LES ECHOS FINANCIAL TIMES jpegLE MONDE EL PAIS