maggioni verdelli rainews

RAI BABILONIA - LA GUERRA MAGGIONI-VERDELLI E UN PIANO EDITORIALE CHE LA PRESIDENTESSA NON METTE ALL’ODG DEL CDA: SARÀ ESAMINATO NELLA PROSSIMA SEDUTA? – LA BEFANA DI CAMPO DALL'ORTO: CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO DA DISTRIBUIRE AL "CERCHIO MAGICO" DEI SUOI FEDELISSIMI - UN AMPIO PROGETTO COINVOLGE SANTORO, ANCHE SULLA TERZA RETE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. GRANDE AGITAZIONE IN RAI, TRA LA GUERRA MAGGIONI-VERDELLI E I BONUS DI CAMPO DALL'ORTO

DAGONEWS

 

MAGGIONI DALL ORTOMAGGIONI DALL ORTO

Cosa succederà del piano editoriale di Verdelli? In Rai non si placano le polemiche sul ''leak'' che ha permesso all'Espresso di pubblicarlo con largo anticipo. Sul Foglio era stato scritto che Monica Maggioni, presidente Rai e gran nemica dell'attuale capo dell'informazione di Viale Mazzini, avrebbe passato le carte al settimanale per "bruciare" il manager chiamato da Campo dall'Orto.

 

VERDELLIVERDELLI

La Maggioni ha poi scritto al quotidiano di Cerasa negando la ricostruzione, anzi sostenendo di essere in attesa dell'audit interno che dovrebbe scoprire il colpevole (ciao core). La Maggioni che diventò presidentessa all’indomani di un viaggio in Iran con l’allora ministro degli esteri Gentiloni è colei che detta l’ordine del giorno del Cda Rai, e miracolosamente il piano editoriale di Verdelli non ha mai visto la luce: una coincidenza del fatal destino?

GIOVANNI PARAPINIGIOVANNI PARAPINI

 

Intanto incombe un'altra manovra che farà discutere: una torta natalizia extra da centinaia di migliaia di euro. E' il "premio" che il direttore generale della Rai, in odore di crisantemi dopo il risultato del referendum, si appresta a distribuire al "cerchio magico" dei suoi fedelissimi in vista delle festività.

 

Quella trentina di dirigenti assunti con procedure irregolari, secondo l'Autorità Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone, ma ancora saldamente al loro posto: dal capo staff Guido Rossi al responsabile comunicazione Giovanni Parapini, dal dominus dell'area Digital Gian Paolo Tagliavia al direttore Marketing Cinzia Squadrone, compresi i direttori delle reti tv Ilaria Dallatana e "Vuoto d'aria" Bignardi e perfino il responsabile della Sicurezza, il francese Genseric Cantournet (selezionato dalla società del papà), che gestisce tabulati telefonici e movimenti di pc aziendali, considerato intoccabile per non meglio precisati motivi.

 

monica maggioni (2)monica maggioni (2)

Per loro Cdo, oltre a ingaggi dorati, aveva previsto un bonus tra i 20 e i 50mila euro a fine anno e sembra intenzionato a mantenere la parola data. Dopo il cambio di regole per la nomina dei capo redattori (i maligni dicono per allargare agli amici degli amici, in particolare al Tg1) spetterà ancora una volta al capo del Personale Paolo Galletti l'ingrato compito di trovare opportune "pezze d'appoggio" e magnificare i brillanti obiettivi raggiunti in termini di ascolti e gestione da questa armata Brancaleone, alla faccia del tetto agli stipendi dei manager pubblici e del temuto deficit aziendale con la diminuzione del canone a 90 euro nel 2017.

 

MICHELE SANTOROMICHELE SANTORO

Come valuterà questa allegra gestione il nuovo premier Paolo Gentiloni, chiamato subito a mettere le mani nel piatto per sbloccare l'impasse del rinnovo della concessione e restituire al management di viale Mazzini libertà di manovra su appalti, acquisti, assunzioni, dopo l'inserimento della Rai nella lista di aziende della Pubblica amministrazione, stilata dell'Istat?

 

 

2. UN AMPIO PROGETTO COINVOLGE  SANTORO, ANCHE SULLA TERZA RETE

Laura Rio per il Giornale

 

….. Cosa andrà in onda al posto di Politics? Il prossimo martedì viene anticipato Mi manda Raitre, poi non è dato sapere. Intanto si sta studiando un ampio progetto che coinvolge Michele Santoro, anche sulla terza rete, che vedrà la luce più avanti, nella prossima stagione tv.

 

fia53 carlo verdelli walter veltronifia53 carlo verdelli walter veltroni

E mentre Politics muore la struttura che fa capo a Carlo Verdelli ha finalmente presentato al cda il piano editoriale che dovrebbe rivoluzionare l' informazione Rai e che sarà esaminato nella prossima seduta. In estrema sintesi il progetto prevede un rafforzamento del canale all news, con la fusione tra Rainews24 e la testata giornalista regionale in una Newsroom Italia, un cambiamento totale per l' informazione on line con la formazione di una nuova testata che raggruppi Rainews.it e il televideo e lo spostamento del Tg2 a Milano, considerando l' importanza sempre più crescente della metropoli lombarda.