RIVOLUZIONE AGRICOLA IN GRECIA: IL LAVORO SCARSEGGIA AD ATENE, SI TORNA A ZAPPARE - GINGRICH ATTACCA ROMNEY - CAMERON: OK AL REFERENDUM SULL’INDIPENDENZA SCOZZESE, MA SOLO ENTRO 18 MESI - CAMERON RISCHIA LA RABBIA DEI CONSERVATORI SUI CONTANTI EXTRA AL FONDO FMI - HOLLANDE-SARKOZY: LO SCARTO SI RIDUCE - SPAGNA: LA BATTAGLIA TRA RUBALCABA E CHACÓN DIVIDE IL PARTITO SOCIALISTA - GB: IL PREZZO DEL DIESEL ARRIVA A UN PICCO RECORD - SPAGNA E ITALIA, I LUOGHI IN CUI VIENE SCOPERTA LA MAGGIOR PARTE DEGLI STUPEFACENTI”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Annunci elettorali pro-Gingrich attaccano Romney sull'equità" - Al centro, "Con il lavoro che scarseggia ad Atene, i greci tornano in campagna"

2 - THE WASHINGTON POST - Al centro, "In New Hampshire, ora o mai più per Huntsman" - A destra, "I rivali di Romney all'attacco", "Ultimo dibattito prima delle primarie", "Gli attacchi si concentrano sul background finanziario del candidato"

3 - THE GUARDIAN - In apertura, "Cameron scommette il futuro della Gran Bretagna sul voto scozzese", "Il primo ministro concede la possibilità di indire un referendum vincolante per l'indipendenza solo nei prossimi 18 mesi" - Al centro, "Hacker riescono ad accedere alle e-mail dei funzionari britannici", "I chirurghi plastici affrontano un ‘significativo' aumento delle azioni legali"

4 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Per le aziende Cemeron ha sbagliato sulla ‘fat cat'", "Secondo la Cbi, il piano di Cameron di dare potere di veto agli azionisti sugli stipendi troppo ricchi dei dirigenti è fallimentare" - A destra, "Offerto il voto secessionista agli scozzesi il prossimo anno"

5 - THE TIMES - In apertura, "La spazzatura di Whitehall: il costo del fallimento ammonta a 31 miliardi di sterline", "Scioccanti perdite nel fondo dei contribuenti"

6 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "La tassa 50p rimarrà almeno fino al 2015", "Rivelazione del The Daily Telegraph: il Primo Ministro è in procinto di abbandonare il progetto di abolire l'imposta sul reddito a causa delle crescenti pressioni da parte dei leader aziendali e dei conservatori" - In basso, "Il prezzo del diesel arriva a un picco record"

7 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Cameron rischia la rabbia dei conservatori sui contanti extra al fondo Fmi", "Il primo ministro David Cameron ha lasciato aperta la porta della Gran Bretagna dando miliardi di sterline al Fondo Monetario Internazionale - e indirettamente ai membri in difficoltà della zona euro - in una mossa che probabilmente farà infuriare i parlamentari euroscettici del suo stesso partito conservatore" - In basso, "Le principali banche respingono le richieste dell'industria sulla copertura di liquidità"

8 - DAILY MIRROR - In apertura, "Muoiono 4 bambini in un incendio a una festa"

9 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Blitz sulle famiglie che ricevono benefici", "Solo 200 famiglie costano alla Gran Bretagna 12 milioni di sterline l'anno"

10 - LE FIGARO - In apertura, "Hollande-Sarkozy: lo scarto si riduce", "Un sondaggio indica che il candidato socialista, dato al 28%, sta perdendo il suo vantaggio. Il presidente riprende due punti e arriva al 26%" - "Olimpiadi di Londra: 200 giorni all'apertura" - Al centro, "Euro: la Francia e la Germania salgono in prima linea", "Rilanciare la crescita all'ordine del giorno delle discussioni di oggi a Berlino fra Sarkozy e Merkel" - "Stai Uniti: secondo round delle primarie repubblicane", "Ron Paul è ben piazzato nel New Hampshire, ma ha poche possibilità di vincere"

11 - LIBÉRATION - In apertura, "Il 30% non escluderebbe di votare Le Pen", "Presidenziali 2012, sondaggio esclusivo"

12 - LES ECHOS - In apertura, "Sarkozy e Merkel si rituffano nella crisi dell'eurozona", "Il presidente francese oggi va a Berlino a difendere il suo progetto sulla Tobin Tax", "Gli alleati della Francia si trovano in difficoltà", "La Germania vuole restare immobile sulle riforme dell'eurozona" - Al centro, "La Francia lancia la gigantesca sfida dell'eolico in mare", "Edf, Gdf Suez e Iberdrola si affrontano per conquistare il mercato del secolo"

13 - LA TRIBUNE - In apertura, "‘Tobin Tax' il grande bluff", "Nicolas Sarkozy vuole andare da solo in Europa, istaurando rapidamente una tassa sulle transazioni finanziarie molto critica per la Francia. Ora il testo non potrà essere votato prima delle elezioni presidenziali..." - Al centro, "I sindacati in bilico tra crisi e presidenziali"

14 - EL PAIS - In apertura, "La battaglia tra Rubalcaba e Chacón divide il Partito Socialista in tutte le regioni", "Solo la Catalogna, che parteggia per l'ex ministro, si mostra unita in blocco" - A destra, "Rajoy lotta per un posto nel direttorio della nuova Ue" - In basso, "Sulle strade circola più marijuana che alcool", "La Spagna, insieme all'Italia, i luoghi in cui viene scoperta la maggior parte degli stupefacenti"

 

THE WASHINGTON POST THE TIMES jpegTHE INDEPENDENT THE GUARDIAN jpegLIBERATION LA TRIBUNE FINANCIAL TIMES jpegEL PAIS