25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
Hip Hop underground a New York
(ANSA) - La musica non è stata rivoluzionata dal rock degli anni '60 ma dall'hip-hop negli anni '90: è quanto mostra la prima analisi dei Big Data della musica che ha passato in rassegna gli spartiti prodotti negli ultimi 50 anni. Pubblicato sulla rivista Royal Society Open Science, lo studio si deve ai ricercatori dell'università britannica Queen Mary e dell'Imperial College di Londra.
Analizzato gli spartiti prodotti dagli anni '60 a oggi, i ricercatori hanno scoperto che, contrariamente a quanto si credeva, gruppi come i Beatles e i Rolling Stones non hanno dato inizio a una rivoluzione musicale ma si sono limitati a sviluppare tendenze già esistenti. A rompere davvero gli schemi, proponendo qualcosa di radicalmente nuovo, è stata invece la musica hip-hop degli anni '90. L'hanno che ha segnato la 'rottura' è stato il 1986, che ha segnato l'improvvisa diffusione delle percussioni.
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…