![fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala](/img/patch/02-2025/fortunato-ortombina-barbara-berlusconi-diana-bracco-giovanni-bazoli-teatro-alla--2096020_600_q50.webp)
DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA…
Daniele Vulpi per "laRepubblica"
Sul palco sale il capo pronto a parlare ma alcune delle persone in platea si alzano e vanno via. Una protesta silenziosa, che deve imbarazzare non poco il gigante Microsoft. à quanto - secondo un blog animato dai dipendenti - è successo venerdì al Ceo del colosso di Redmond, Steve Ballmer, durante il Microsoft Company Meeting: in 18 mila radunati nello stadio del baseball di Seattle, negli Usa, per farsi raccontare dai vertici il futuro prossimo dell´azienda. La cronaca della serata, con mormorii di disappunto e quelle defezioni inattese («poche» secondo alcuni post, «quanto basta per far rumore» secondo altri), l´ha fatta il blog Mini-Microsoft, punto di riferimento per i lavoratori dell´azienda e già fonte di succosi retroscena.
L´accusa comune a molte di queste voci dal basso - la maggior parte dei post è però anonima - è quella concentrarsi troppo su Windows 8 («i nostri vertici ne sono ossessionati») mettendo da parte i prodotti che con il loro successo consentono all´azienda il predominio sul mercato mondiale: le console Xbox e Kinect, la suite Office 365 e il sistema operativo Windows 7.
Certo, Microsoft sta facendo un grande sforzo per reinventarsi e ha pensato il nuovo Windows 8 per legare a doppio filo pc, tablet e smartphone. Ma c´è un grande «ma», si legge su molti interventi: «Arriverà sui primi tablet tra ben due anni». Un´eternità per un settore che in cui Apple, con poche mosse e i tempi giusti, ha già afferrato una leadership al momento difficile da scalfire. Un altro post: «Windows 8 ci mette 4 anni per sviluppare un codice per cui basterebbero 6 mesi; mentre Apple rilascia versioni su versioni dei suoi software».
C´è chi va giù pesante e scrive: «Mi dispiace ragazzi, ma non posso fidarmi di un commesso viaggiatore per la gestione di una società hi-tech. Steve Ballmer non va bene per questo lavoro. Telefono: abbiamo perso. Ricerche web: abbiamo perso. Browser: abbiamo perso. Clienti Windows: abbiamo qualche problemino. Tablet: abbiamo perso. Hey, ragazzi, è il momento di lasciare. Bill Gates deve tornare se vuole salvare l´azienda».
Qualcuno prova a fare il controcanto («Con Nokia e la combinazione di Windows Phone Mango l´iPhone sarà sconfitto in un paio di anni») ma viene sostanzialmente ignorato dagli altri. A prevalere sono le critiche: Ballmer - si legge tra gli interventi - non aveva lo sprint dei giorni migliori, gli speaker che si sono succeduti sul palco erano mosci al punto da dare l´idea di non credere affatto nei prodotti che illustravano. Altri post arrivano a ipotizzare un cambio ai vertici: via Ballmer e al suo posto l´attuale presidente della divisione Windows, Steven Sinofsky. Altri ancora sospirano: Bill Gates, che tempi...
DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA…
PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15…
DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER…
FLASH! - TRA I FRATELLI D’ITALIA SERPEGGIA UN TERRORE: CHE OLTRE AI MESSAGGINI PRO-FASCISMO E AI…
LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI SOGNA IL FILOTTO ELETTORALE PORTANDO IL PAESE A ELEZIONI ANTICIPATE?…