
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
Oltre alle inquadrature di piatti vegan e tramonti su Brooklyn, un altro soggetto fotografico affolla i profili Instagram dei Millennial: il selfie fitness. A metà di una maratona o mentre si pratica yoga su una spiaggia deserta. A prima vista queste foto possono apparire stimolanti, ma secondo i risultati di uno studio commissionato da Technogym, in realtà non sono così innocue come sembrano.
Lo studio, dal titolo “The Wellness Deficit: Millennials and Health in America”, si concentra sulla fascia di giovani di età compresa tra i 14 e i 34 e analizza il loro atteggiamento nei confronti del benessere o come lo definiscono gli studiosi “il processo attivo di diventare consapevoli e fare delle scelte in direzione di una vita sana e soddisfacente”.
I risultati? Come suggerisce il titolo dello studio, molti dei rappresentati di questa generazione non si sentono fisicamente e mentalmente sani come vorrebbero. Molti attribuiscono il cosiddetto "deficit di benessere" alle insicurezze sull’aspetto, mentre altri fanno riferimento a un eccessivo stress causato dal denaro e dalla salute. Solo il 52 per cento dei Millennial e il 46 per cento nell’emisfero femminile, valuta ‘buono’ o ‘eccellente’ il proprio benessere. Inoltre, il 62 per cento afferma di essere preoccupato di essere o diventare obeso.
I selfie in palestra non migliorano il senso di benessere dei Millennial. Un 60 per cento “crede che la moda di pubblicare i ‘selfie fitness’ sui social media eserciti una pressione poco realistica e non realizzabile sui giovani." Per chi già si preoccupa del proprio aspetto, questi selfie "aggravano ulteriormente l’immagine che si ha del proprio corpo,” scrivono i ricercatori.
Non è un segreto che le foto dei nostri amici sui social media possono farci sentire peggio nei confronti dei nostri risultati. Uno studio del 2012 commissionato dalla “Anxiety UK” ha scoperto che gli utenti regolari dei social media tendono a compararsi negativamente agli altri, e di conseguenza, subiscono cambiamenti comportamentali sfavorevoli.
selfie fitness 6
selfie fitness 4
selfie fitness 10
selfie fitness 11
selfie fitness 2
selfie fitness 12
selfie fitness 3
selfie fitness 5
selfie fitness 7
Una possibile soluzione per i Millennial potrebbe essere quella di prendere le distanze dalle applicazioni che inducono l’ansia. Risparmiando tutto quel tempo speso a crucciarsi per il selfie CrossFit di uno sconosciuto, si potrebbe effettivamente trovare il tempo per buttare giù un sano succo di frutta ricco di vitamine e dedicarsi a uno studio intensivo di gyrotonic
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…