1- IMPAGABILE MONTI VESTITO DA PRESERVATIVO, CON AL COLLO IL SALVALAVITA BEGHELLI 2- L’ULTIMA STANGATA DI PAPI SILVIO È IL FINTO RITIRO. SA PERFETTAMENTE CHE TUTTO IL MONDO RIDEREBBE DI UNA SUA RICANDIDATURA A PREMIER E CHE NON PIGLIEREBBE I VOTI NECESSARI. MA SARÀ IN PARLAMENTO CON IL SUO 15-20% A DIFENDERE I CAZZI PROPRI (MEDIASET E FEDINA PENALE). SCOMETTIAMO CHE QUALCHE ILLUMINATO LEADER CI CASCA? 3- IL ROTTAMATORE STA AL FRESCO! IN ALTO I CAPPUCCI! L’EX PRESIDENTE AGNELLITA DELLA FIAT, IL VERY AMERICAN MANAGER PAOLO FRESCO CORRE IN SUPPORTO DI RENZI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS (Special Guest: Dj Sapiens)

L'ultima stangata di Papi Silvio è il finto ritiro negoziato. Sa perfettamente che tutto il mondo riderebbe di una sua ricandidatura a premier e che non piglierebbe i voti necessari. Ma sarà in Parlamento con il suo 15-20% a difendere i cazzi propri (Mediaset e fedina penale) e a dare battaglia. Così, da mago della vendita di tappeti, scambia una necessità per una possibilità, la negozia e tira sul prezzo. Scomettiamo che qualche illuminato leader ci casca?

1 - MA QUANTO E' GENEROSO IL GUARDONE SILVIO...
"Berlusconi pronto a lasciare", titola in prima pagina il Messaggero, che nel "retroscena" spiega: "Ormai il Cavaliere punta su Monti" (p. 2). "Berlusconi pronto al passo indietro". Alfano: se serve a riunire il centrodestra, non si candiderà" (Stampa, p. 9). "Berlusconi pronto a non candidarsi'. Alfano evoca Casini ma lui si sfila. L'Udc: abituati alle giravolte. Legge elettorale, bozza di intesa sul proporzionale. Nel testo l'ipotesi di un premio di maggioranza del 12,5% per cento alla coalizione" (Corriere, p. 10).

Poi, casualmente, il prezzo dell'ultima sceneggiata del Sire di Hardcore: "Ddl anticorruzione, torna il Salva Ruby" (Stampa, p. 8).
In realtà, sarebbe sufficiente guardare la prima pagina del Giornale intestato a Paolino Berluskino: "Alfano offre il Pdl a Casini". Ma quanto è falsa? Tanto è vero che a pagina 6 ecco il pezzo chiave: "Udc in cattive acque: lo supera pure la Lega".

2 - A CHE SERVONO GLI SCANDALI DELLA "CASTA"...
Puntuale come ogni volta, arriva il dividendo politico delle inchieste giudiziarie montate ad arte dai giornali delle banche. "Lo Stato comanda sulle Regioni'. Il governo riscrive il federalismo per blindare tagli e riforme. Pronto il nuovo Titolo V della Costituzione, oggi primo esame. Prima di avviare l'iter, sul testo ci sarà un consulto con Napolitano", quello che ai tempi di Bananoni firmò qualunque legge-spazzatura (Repubblica, p. 2 e non P2, fare attenzione).

3 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
Forti con i deboli e deboli con i forti, gli Augusti Professori che ci amministrano in conto terzi tengono duro sugli esodati. "Esodati, scontro governo-maggioranza. Tensioni per il progetto bipartisan che vuole allargare il numero dei salvati". Preoccupatissima la Repubblica del Monti bis: "Una mina da 30 miliardi in 10 anni. Fornero: così si smonta tutta la riforma. La Ragioneria: il ddl annullerebbe un terzo dei risparmi garantiti dal nuovo regime" (p. 4 e non P4, fare attenzione). "Sanità e pubblico impiego, ecco i tagli" (Corriere, p. 6). Indignata la Stampa dei Lingotti in fuga: "L'ira di Elsa: ‘Pronta a dimettermi se viene stravolto l'impianto" (p. 3).
Difficile offrire una rappresentazione migliore del concetto di "stampa padronale".

4 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (DOVE C'E' MONTI C'E' CASA)...
"Monti: la politica dà prova di coesione. Il premier, in visita alla Barilla, elogia i partiti ‘bistrattati, non sempre a torto'. L'industria manifatturiera celebra il giorno dell'orgoglio e insegue un salto di qualità" (Corriere, p. 5). Sughi pronti per tutti? A Illustrato Fiat scambiano la Barilla per Fabbrica Italia: "Monti elogia l'Italia. ‘Prova di coesione'. ‘Stiamo reagendo alla crisi dimostrando di essere un Paese che sta cambiando in bene" (Stampa, p. 3).

Impagabili le foto del Rigor Montis vestito da preservativo, con al collo il salvalavita Beghelli. L'inviatone di peso della Stampa si produce anche in un vibrante reportaggio qualche pagina più in là: "Da oggi la Barilla si fa il sugo in casa. Nuovo stabilimento a Parma: 120 posti di lavoro" (p. 26).

5 - IL ROTTAMATORE STA AL FRESCO (PAOLO)...
In alto i labari! Garriscano le bandiere con il giglio su sfondo a stelle e strisce! L'ex presidente Agnellita della Fiat, il very american manager Paolo Fresco, sostiene Matteo Renzi. Lo annuncia con un'intervista alla Repubblica degli illuminati: "Darò fondi e idee al camper di Matteo. Il vero rischio sarà scegliersi la squadra. E' collocato in un'area riformista, ma non è un bolscevico. Può attirare la media borghesia" (p. 14).

6 - IL BUON GOVERNO DI MESTIZIA MORATTI...
"Tangenti a Milano sulle colonie dei bimbi. Soldi alla ‘cerchia degli amici', arrestati ex dirigente e altri tre. ‘Ho chiamato il prefetto, mi ha detto che mi aiuterà'. Nelle intercettazioni il nome di Lombardi ma lui nega: ‘Estraneo ai fatti'. La cerchia aveva in comune anche l'essere beneficiari di locazioni e immobili dell'istituto dei Ciechi" (Stampa, pp. 6-7).

"Cena da 13mila euro con i soldi pubblici. Una festa per gli amici, spesi quasi tremila euro per gli inviti con i cioccolatini" (Messaggero, p. 7). "Sushi floreale e pianoforte. La cena con i fondi pubblici. Riusciamo a fare una bella squadra...Possiamo avere benefici tutti...Siamo una cerchia" (Corriere, p. 19). E dalla cerchia finirono in un raggio. Di San Vittore.

7 - IL CELESTE IMMACOLATO...
Non molla l'osso la Repubblica del Sor-genio e delle cliniche private: "Fu la Regione a imporre alla Maugeri Daccò e Simone come intermediari. Il pm: saldo legame con Formigoni. L'ex dg Passerino: collettori di tangenti" (Repubblica, p. 9). I verbali di Passerino in bella mostra anche sul Corriere a Rotelli: "Simone e Daccò? Fu la Regione a dirci di passare da loro" (Corriere, p. 21)

8 - SPAZZATURA...
In attesa di spalare la neve alla prossima nevicata, il camerata Gianni si illustra in nuove eroiche avventure. In cronaca di Roma, sul Corriere, foto del basso Alemanno che butta un sacchetto di monnezza nel cassonetto, senza fare la differenziata. E il bello e' che si tratta di un fotogramma tratto dal videomessaggio che Alè-danno ha diffuso per promuovere la sua ordinanza anti-bivacco.

10 - FREE MARCHETT...
"Le richieste Consob a Torino sulla liquidità. ‘Routine, niente illazioni'. L'ira della Fiat, l'Authority tace". Struggente pezzo da Torino di Raffaella Polato (Corriere delle banche facilitatrici, p. 30). Sul Messaggero, a Massimo Martinelli tocca intervistare l'avvocato del padrone, il "tecnico" Paola Severino (p. 5).


PER LIBERARVI DI NOI. MA ANCHE NO

colinward@autistici.org
"www.criticalmess.noblogs.org"

 

 

MONTI E BERLUSCONIMONTEZEMOLO-CASINIRENATA POLVERINI MARIO MONTI E GUIDO BARILLA NELLO STABILIMENTO DI RUBBIANO.ELSA FORNEROPAOLO FRESCOMatteo Renzi DACCO' - FORMIGONIformigoni_e antonio simoneSERGIO MARCHIONNE