
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
L’ACADEMY ANNUNCIA CHE I FILM CHE UTILIZZANO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE POTRANNO ESSERE CANDIDATI AGLI OSCAR – UNA DECISIONE AUTOLESIONISTA VISTO CHE L’USO DELL’IA PER LE PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE ERA UNO DEI TEMI AL CENTRO DEGLI SCIOPERI CHE HANNO PARALIZZATO HOLLYWOOD NEL 2023 - I FILM “THE BRUTALIST” ED “EMILIA PEREZ” ERANO FINITI AL CENTRO DELLE POLEMICHE PROPRIO PER AVER UTILIZZATO DEI SOFTWARE DI AI, ANCHE SE…
Estratto dell’articolo di Barbara Visentin per il "Corriere della Sera"
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CINEMA
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in un film «non aiuta né penalizza» le possibilità di conquistare una nomination agli Oscar. Con tre righe in corsivo, inserite all’interno di una serie di nuove regole per la prossima edizione dei premi, l’ Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha di fatto stabilito che i film realizzati con l’aiuto dell’AI potranno vincere l’Oscar, questione […] al centro degli scioperi che hanno paralizzato Hollywood nel 2023.
[…] Il contributo artistico delle persone avrà dunque un peso nel ponderare le candidature, ma questa nuova dicitura, introdotta «su raccomandazione del Consiglio di Scienza e Tecnologia dell’Academy», fa sì che l’accesso ai premi non venga precluso alle pellicole realizzate con l’apporto dell’AI, senza chiarire in che misura la si possa utilizzare.
Il tema aveva acceso forti polemiche a marzo, coinvolgendo sia The Brutalist, di Brady Corbet, sia Emilia Pérez di Jacques Audiard, due dei film di punta dell’ultima edizione degli Oscar: in entrambi i casi un software di AI, Respeecher, è stato usato per «sistemare» alcuni dialoghi. […]
zoe saldana karla sofia gascon emilia perez
Ma se in questo secondo caso ben altro scandalo (quello per i suoi tweet discriminatori, riemersi dal passato) le è costato la vittoria agli Oscar, Brody è stato invece premiato come miglior attore, sollevando uno sciame di proteste che mettevano in discussione l’autenticità e il merito della sua interpretazione così «aggiustata».
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CINEMA
La nuova regola, da un lato, mette al riparo l’Academy da questo genere di polemiche (e anche dai possibili risvolti legali), ma dall’altro appare come uno smacco per i sindacati, cui fanno riferimento tanti sceneggiatori e autori, preoccupati che l’Intelligenza Artificiale possa sostituire il loro lavoro, nonché attori e attrici che temono di vedere la propria immagine o la propria voce usate senza il loro pieno controllo. […]
the brutalist 7
guy pearce the brutalist
karla sofia gascon zoe saldana emilia perez
karla sofia gascon emilia perez
the brutalist 2
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…