
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
Dagoreport
Alberto Barbera ha strappato l'applauso dei giornalisti, ieri mattina, dicendo, quasi sorridendo, che il 18esimo film in concorso, per ora "a sorpresa", non sarà un film cinese. Meno male. Una battutina nei confronti del sinologo e predecessore Marco Müller, che non ne faceva mancare mai uno nelle sue otto Mostre. Barbera non ha però voluto svelare il titolo misterioso. Lo farà nei prossimi giorni.
C'è chi ha parlato di "Lincoln" di Steven Spielberg, di "Zero Dark Thirty" di Kathryn Bigelow, di "Anna Karenina" di Joe Wright. Sarà invece - scommettiamo? - "The Master" di Paul Thomas Anderson, il regista di "Magnolia" e del "Petroliere", con Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix, ambientato negli anni Cinquanta. Una storia maestro-allievo sui temi della religione.
DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA…
TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE…
FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU…
DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI…
DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI…
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…