
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
A. Cus. per la Repubblica
Era un bel posto “L’Hotel Rigopiano, Gran Sasso resort”. Frequentato da ospiti ilustri come l’attore George Clooney, il regista Giuseppe Tornatore, il cantante Gianluca Ginoble, la conduttrice Barbara D’Urso. Se ne stava appollaiato lassù, a 1.200 metri, riparato sotto il fianco del monte Siella, tra faggete millenarie ai cui margini indugiano i camosci. Le montagne sovrastano il paesaggio. «Nel cuore verde d’Abruzzo - si legge sul sito - tra atmosfere dannunziane e paesaggi incontaminati».
Un quattro stelle con spa e piscina dove ognuno poteva scegliere il suo «percorso emozionale». Una tragedia che per lo staff del resort era totalmente inaspettata, se si pensa che, nonostante l’ondata di maltempo che sta attraversando l’Abruzzo nelle ultime ore, l’hotel invitava su Facebook i suoi clienti a contattare la struttura via mail «a causa delle linee telefoniche interrotte per prenotare una vacanza da sogno».
In quell’hotel avrebbe dovuto esserci anche Gianluca Ginoble, il cantante de Il Volo che abita a Roseto Degli Abruzzi dove Roberto Del Rosso, l’architetto proprietario dell’albergo, sarebbe dovuto andarlo a prendere martedì mattina, 16 gennaio, per accompagnarlo a Rigopiano per qualche giorno di relax.
«Sono sotto shock - dice Ginoble - sono scampato per miracolo alla tragedia, ma sono disperato per quello che è accaduto e per i morti. Era un posto meraviglioso ». «L’hotel lo aveva disegnato lui, Roberto - racconta ancora Ginoble - e non se ne allontanava mai. E anzi quando capitava ci fosse tanta neve andava lui a prendere i clienti». Il Rigopiano era frequentato anche dal regista Giuseppe Tornatore. Lo racconta anche il cantante: «Ormai - ricorda - era frequentato da uomini dello spettacolo, c’era stato Tornatore che a maggio sarebbe dovuto tornare, così mi aveva detto ».
Frequentatrice del resort anche Barbara D’Urso, che su Instagram posta il suo dispiacere: «Era il mio nido nel quale mi rifugiavo quando non ero in diretta - racconta l’ho fatto per anni fino a qualche mese fa».
Nell’autunno del 2009 l’Hotel ospitò George Clooney. La sua presenza in quel periodo era legata alla realizzazione del film
The American, girato tra la Svezia e l’Italia. Per le riprese italiane, oltre ad alcune scene girate a Roma, furono scelti scenari pittoreschi in provincia dell’Aquila.
( a. cus.)
hotel rigopiano salvataggio
tornatore
CLOONEY
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…