
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
IL TG DEGLI ABISSI - L'IMPRESA DI ‘SKY NEWS’ CHE HA TRASMESSO QUESTA MATTINA, PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO, UN TELEGIORNALE DAL FONDO DEL MARE – LA DIRETTA REALIZZATA DA UN SOTTOMARINO SUI FONDALI DELL’OCEANO INDIANO PER RACCONTARE L'IMPATTO DELL'INQUINAMENTO DELLA PLASTICA E DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI NELL'OCEANO - LE SPETTACOLARI IMMAGINI VISIBILI IN ITALIA SU 'SKY TG24' - VIDEO
Sky News ha trasmesso questa mattina, per la prima volta al mondo, un telegiornale in diretta dal fondo del mare. Lo storico notiziario è stato letto durante la prima diretta di «Deep Ocean Live» tre diversi appuntamenti della durata di un'ora, in onda su Sky News oggi, domani e mercoledì 20 dalle 9 alle 10 (ora italiana) e realizzati in diretta da un sottomarino nelle profondità dell'Oceano Indiano.
Queste spettacolari dirette sono visibili in Italia su Sky TG24: integralmente attraverso il servizio Active, con alcune finestre live all'interno della trasmissione Sky TG24 Mattina. Nella giornata di domani Sky TG24 dedicherà a «Deep Ocean Live» anche una parte del programma «Dentro i fatti, con le tue domande», in onda dalle 10 alle 12, con approfondimenti e ospiti in studio.
«Deep Ocean Live» vuole raccontare l'impatto dell'inquinamento della plastica e dei cambiamenti climatici nell'oceano. L'iniziativa fa parte della campagna «Sky Ocean rescue - Un mare da salvare», lanciata dal gruppo Sky a livello internazionale con l'obiettivo di contribuire a salvaguardare i mari in pericolo a causa dell'inquinamento da plastica, dell'eccessivo sfruttamento delle risorse ittiche e della perdita della biodiversità. In collaborazione con gli specialisti di esplorazione subacquea Nekton e con il governo delle Seychelles, Sky News ha realizzato l'incredibile diretta attraverso sommergibili appositamente attrezzati per trasmettere fino a 300 metri di profondità, che consentono una copertura dal vivo senza precedenti, esplorando parti dell'oceano mai visitate in precedenza.
La trasmissione avviene dall'Atollo di Aldabra, noto come le «Galapagos dell'Oceano Indiano», perché le sue centinaia di specie endemiche e sottospecie sono state in gran parte non toccate dall'attività umana. Aldabra è sul bordo del vortice dell'Oceano Indiano, una massa d'acqua rotante che attira enormi quantità di rifiuti di plastica dal sud-est asiatico. Anna Botting, è volto di Sky News sul sottomarino, mentre Mark Austin e il corrispondente scientifico Thomas Moore dalla piattaforma esterna commentano ciò che accade sott'acqua.
Nell'appuntamento di mercoledì la diretta sarà ancora più interattiva, con alunni delle scuole inglesi invitati in studio a Londra e domande degli spettatori.
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…