L’UE FRENA SUL SALVA-SPREAD - IL PIANO DEI BENI IN VENDITA - BERLUSCONI: TORNERÀ IL NOME FORZA ITALIA. MINETTI VERSO L’ADDIO - E ALFANO DIMEZZATO SI OCCUPA DELLE VELINE - NOZZE GAY, PD DIVISO DI PIETRO E GRILLO: NOI SIAMO FAVOREVOLI - GRILLO COME BERLUSCONI - BACCHETTONI O SOBRI, IL PD RESTA UNA BOLGIA - EGITTO, POMODORI CONTRO LA CLINTON - VIOLATA LA SICUREZZA DEI GIOCHI A LONDRA….

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il piano dei beni in vendita". A sinistra editoriale di Massimo Mucchetti: "La necessità e il coraggio". Sotto l'apertura: "Il tetto (sparito) ai manager pubblici". Più a destra due boxini: "Berlusconi: tornerà il nome Forza Italia. Minetti verso l'addio" e "Nozze gay, Pd diviso Di Pietro e Grillo: noi siamo favorevoli". A destra: "L'allergia al dissenso che fa male ai partiti". A centropagina intervista al numero due di Confindustria Ivan Lo Bello: "‘Sicilia quasi fallita. Va ripensata anche l'autonomia'". Sempre a centropagina fotonotizia: "I chiodi che feriscono il tour". A destra: "I massacri in Siria e la doppia morale" di Franco Venturini. A fondo pagina: "Londra spegne il Boss e McCartney". Accanto: "Se rinasco faccio il fabbro".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Crisi, Merkel avvisa l'Europa". A sinistra lettera di Thomas Schmid, direttore di Die Welt: "Chi ha paura della Germania". Accanto, più al centro: "Il nostro anno vissuto con lo spread". Due titoli in alto: "Nel condominio rom che non spaventa i berlinesi" e "Giulio Paolini: addio bellezza, non interessa più". Al centro fotonotizia: "Giochi, la sfida di Londra". A destra: "Terremoto, la solidarietà passa anche per il cibo". A centropagina, sulla sinistra: "Nozze Gay, Pd nella bufera. Il Pdl tornerà Forza Italia". Sotto, due titoli: Adriano Sofri con "La bandiera dei diritti" e Ilvo Diamanti con "L'illusione dell'effetto Silvio". In basso: "La caccia al peschereccio dei marinai ammutinati" e "QI, il sorpasso delle donne, più intelligenti degli uomini". In basso: "Egitto, pomodori contro la Clinton".

LA STAMPA - In apertura: "L'Ue frena sul salva-spread". A sinistra editoriale di Maurizio Molinari: "Il rischio politico sulla finanza". Sotto l'apertura intervista a Vegas: "‘Tempi sospetti nel voto di Moody's'". Altri due titoli sotto l'apertura: "Partiti congelati da una dittatura generazionale" e "Mille giorni al via, Expo è in orario". In alto due titoli sulla Siria: "Siria, il volo segreto delle armi iraniane con scalo in Europa" e "La denuncia dell'Onu: elicotteri e artiglieria nel massacro a Tremseh". Grande fotonotizia e centropagina: "La siccità americana spaventa il mondo". A destra intervento di Marta Dassù sulla condizione della donna: "Il diritto di avere una famiglia e una carriera". A destra altri due titoli: "Ferruccio Ferragamo: ‘L'Italia ora impari a lavorare di più'" e "Caccia ai talenti: fra tre anni cambia il 75% dei dirigenti". In basso due titoli sullo sport: "Nella tappa delle forature vince il fair play" e "‘A Londra prima delle terrestri'".

IL GIORNALE - In apertura : "Ripartiamo da meno tasse". A sinistra editoriale di Nicola Porro con il titolo d'apertura. A centropagina fotonotizia: "Squinzi umilia Prodi. In bici". A destra Vittorio Feltri: "Bacchettoni o sobri, il Pd resta una bolgia". Sotto Magdi Cristiano Allam: "Diritto d'asilo in Italia ai cristiani perseguitati". Tre titoli richiamano pezzi all'interno: Renato Brunetta con "Presidenzialismo unico anti-spread", "Se il governo deve 4 miliardi ai medici" e Giancarlo Perna con "Lady Cancellieri, la dura da Colle". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "I professori del salasso e il paziente che non guarisce".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Il conto delle manovre: 330 miliardi". A sinistra editoriale di Alberto Orioli: "Sacrifici e privilegi". A destra: "Politecnici leader dell'eccellenza tra le università" A centropagina: "Bonus fiscali, riordino in due mosse". Sotto: "Regioni in pressing sul governo per i fondi della Cassa in deroga". Quattro titoli a fondo pagina: "Rischio insolvenza ai massimi", "Negli emergenti volano gli acquisti", "Borse in altalena: i consigli da seguire" e "Stop al contante con moratoria".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Scudo, Merkel non cede". A sinistra editoriale di Francesco Paolo Casavola: "L'intesa che serve tra partiti e cittadini". Sotto l'apertura: "Tagli più leggeri per le Regioni virtuose". Sempre sotto l'apertura: "Via le auto blue luci spente di notte, i consigli al governo in 200 mila mail". A centropagina fotonotizia: "Preso il nazista più ricercato". Accanto: "Berlusconi: torna Forza Italia. Minetti, ultimatum di Alfano". Riquadro sulla destra: "Polemica sulle nozze gay. Grillo insulta Rosy Bindi". A fondo pagina tre titoli: "Ariel, il labrador-eroe di Totti salva in mare uomo e bambina", "Chiodi al Tour, forano trenta ciclisti" e "Un'estate tra smog e canicola ora su possono chiedere i danni".

IL TEMPO - In apertura: "Bersani si rottama da solo". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Cronache dall'Istituto Luce". A destra in alto: "Ho sognato De Gaulle ‘Silvio ripensaci'". Sotto sempre a destra due titoli: "Le agenzie danno i voti per niente" e "Il potere in Rai è del Cda". A centropagina fotonotizia: "E Alfano caccia la Minetti". Sotto, due titoli: "Signorsì alla larga dal partito di Silvio" e "Angelino somiglia sempre più a Forlani". A destra: "Violata la sicurezza dei giochi a Londra".

L'UNITÀ - In apertura: "Grillo come Berlusconi". A sinistra: "L'umiliazione di Angelino". A destra: "E Alfano dimezzato si occupa delle veline". Sotto a sinistra: "Diritti e poteri: usi e abusi". A centropagina: "La patrimoniale s'aggira per l'Europa". A destra commento di Massimo D'Antoni: "Le vere sfide dei progressisti". A sinistra in basso: "Salgono Pd e Pdl, 5 stelle resiste". In basso al centro: "La Nobel: Assad uccide ma il mondo non si muove". A destra in basso due titoli: "Alla Rai serve un editore" e "Da Alemanno l'ultimo regalo a Casapound".

 

ANGELA MERKEL VITTORIO GRILLI ANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI NICOLE MINETTI BEPPE GRILLO IN UNA DELLE SUE SMORFIE HILLARY CLINTON ARRIVA IN MONGOLIA