bus sventra macchina a monteverde roma

“CHE BELLA NOTIZIA, LA PROSSIMA VOLTA MAGARI PARCHEGGIA MEGLIO!" A ROMA, IN ZONA MONTEVERDE, UN BUS “SVENTRA” UNA MACCHINA PARCHEGGIATA A CAZZO DI CANE IN CURVA – GLI UTENTI IN RETE PLAUDONO ALL’AUTISTA “SFASCIA-CARROZZERIE” MA ALLA FINE A GUADAGNARCI È L'AUTOMOBILISTA INDISCIPLINATO – C’È CHI RICORDA CHE LA COLPA RESTA DELL'AUTOBUS: “FINIRÀ CHE L'AUTOMOBILISTA SI PRENDE SOLO 38 € DI MULTA PER SOSTA VIETATA E DIVERSE MIGLIAIA DI EURO DI RIMBORSO DA ATAC PER I DANNI SUBITI. SE INVECE SI FOSSE FERMATO E AVESSE CHIAMATO I VIGILI…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Fabrizio Peronaci per roma.corriere.it - Estratti

 

 

 

Via di Villa Pamphili angolo via Fonteiana, una mattina come tutte: non si trova un «buco» di parcheggio e il proprietario dell'utilitaria grigia la risolve a modo suo, lasciandola non in curva, di più, praticamente in mezzo all'incrocio. 

 

 

bus sventra macchina a monteverde roma reazioni social

«Due minuti, faccio subito», si sarà detto. Vai a sapere per cosa: una ricetta da ritirare dal medico, un salto alla cartoleria lì di fronte per comprare i pennarelli al pupo. Mal gliene incolse. Proprio in quel momento il bus passa,  gira a destra per imboccare la discesa, il conducente s'accorge tardi di non avere spazio per sterzare ed evitare l'«intrusa» sulle strisce e così - crash! - «s'incolla» una parte di fiancata, paraurti, cofano, fanali, targa e quant'altro: quasi certamente non si rende conto del disastro appena combinato, e tira dritto. Scena frequente nella Roma del traffico impazzito, anche se più spettacolare del solito, per il fracasso della carrozzeria accartocciata e l'accorrere di molti abitanti incuriositi.

 

Ma è quando lo screenshot si trasferisce sul web - pochi minuti dopo - che l'incidente diventa apologo metropolitano al tempo degli automobilisti cafoni. «Bus sventra macchina parcheggiata male in curva su viale di Villa Pamphili», soffia sul fuoco il sito Roma fa schifo. E ci sta. La  postilla provocatoria un po' meno: «Finalmente». Apriti cielo.

 

Da quel momento è una gara a indignarsi. E a tifare: in un'ipotetica partita, l'autista Atac «sfascia-carrozzerie» vince 10 a 1 sull'automobilista indisciplinato. «Che bella notizia… La prossima volta parcheggiano meglio!!!», apre le danze Gabriella. «Bene. Servizio pubblico portato avanti con successo», ironizza Daniela. «Gli facessero pagare i danni del bus», si mette le mani in tasca (in quanto contribuente) Marco. E Roberto fa notare: «Ieri, per colpa di uno di questi, in via della Balduina non passava il camion della spazzatura». E ancora: «Ha fatto benissimo» (Fabio), «Era ora» (Silvia), «Beneeee» (Emiliano). 

 

 

 

(…)

bus sventra macchina a monteverde roma

Dibattito aperto: sfondare le auto che ingombrano la circolazione può essere un rimedio? «Fatto bene... Così impara a parcheggiare in quel modo. Mi dispiace solo per l'autista dell'Atac», interviene Adolfo, che anticipa un tema poi ripreso da parecchi: «Purtroppo la ragione ce l'ha  chi ha parcheggiato, una volta ho preso uno in doppia fila in curva e hanno dato ragione a lui», racconta Luca, mentre Samuele mette il sigillo:  «La legge è chiara: la colpa resta dell'autobus. Finirà che l'automobilista si prende solo 38 € di multa per sosta vietata e diverse migliaia di euro di rimborso da Atac per i danni subiti. Se invece si fosse fermato e avesse chiamato i vigili potevano applicare il 340 codice penale, ossia interruzione di pubblico servizio. MOLTO peggio!».

 

Vero, obiezione fondata. A Roma parcheggiare «a c... di cane»,  come scrivono un po' tutti senza censurarsi, può diventare persino un guadagno. Evviva. Ti ci rifai la macchina nuova. È Roma.