
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
da Le Monde
Come qualche altro miliardo di esseri umani, la pagina di cinema di Le Monde sta per scoprire il settimo capitolo della serie inaugurata trenta anni fa da George Lucas. Ma a noi toccherà pazientare fino a domani, mercoledì 16 dicembre, come il resto dei francesi.
Certo la Disney, che ha riscattato la Lucasfilm nel 2012, ci ha proposto di vedere Il “Risveglio della forza” già oggi, in anteprima per la stampa, ma le condizioni che ci ha posto ci sono sembrate inaccettabili.
il cast di star wars sul palco
harrison ford e mark hamill
Come accade sempre più spesso per le grandi uscite hollywoodiane, esistono precauzioni che sconfinano nel grottesco: ottenere un codice a barre bidimensionale di accesso personale subordinato alla firma di un accordo vincolante, luogo ed orario della proiezione sono tenuti segreti fino alla vigilia e comunicati sul cellulare, la presenza è annunciata di agenti di sicurezza equipaggiati di binocoli a visione notturna, embargo critico fino a mercoledì 16 dicembre ore 9.01.
Il distributore ha essenzialmente voglia di controllare il contenuto degli articoli redatti dopo la proiezione. Il formulario che devono compilare i giornalisti desiderosi di assistere all’evento, in effetti chiede “di non rivelare elementi chiave della trama al fine di lasciare intatto il piacere dei futuri spettatori”. I critici cinematografici sono invitati a riconoscere che “le loro rivelazioni sul film a chiunque non l’abbia visto, costituirebbero un pregiudizio nei confronti di Disney/Lucasfilm, passibile di risarcimento».
Nella mail che accompagnava il formulario, i mittenti intimano anche di tenere segreti “i legami che uniscono i personaggi”. Da memoria giornalistica, nessuna società di produzione finora aveva preteso di mischiare il contenuto di articoli di stampa e le conversazioni private dei giornalisti con le persone più prossime, minacciando accuse giudiziarie.
star wars trailer 2
harrison ford
star wars trailer 1
han solo e chewbecca
chewbecca
rey e finn
kylo ren
la spada rossa di kylo ren
scena che apre il nuovo trailer di star wars
star wars trailer 3
john boyega 2
Tutto ciò testimonia la natura dell’impresa “Guerre Stellari”: si tratta di giustificare agli occhi degli azionisti Disney il colossale investimento da 4 miliardi di euro per l’acquisto della Lucasfilm. Ogni decisione, compreso far obbedire la stampa, segue questo imperativo. Conveniamo che lo spoiler è un peccato, ma se non si parla né della trama del film, né dei personaggi che lo popolano, non restano che i paesaggi e i trucchi.
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…