MACCHÈ VENTENNIO BERLUSCONIANO: TRENTENNIO GIULIANO-AMATIANO! - ECCO LA LISTA DEI GOLDMAN BOYS - LA VERGINITÀ DI BOSSI - VENDOLA E DI PIETRO: CE LI PRESTATE VOI I SOLDI PER LE ELEZIONI A FEBBRAIO? - LA FREGATURA DELL’ACQUISTO DEI BTP - LA NOMINA A SENATORE DI MONTI È UN PARACADUTE D’ORO - IL BANANA COME PIRLO - BRUNETTA E ROMANI ULTIMI GIAPPONESI - TUTTI CONTRO SARKO!...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago,
fai sapere a Bossi che se pensa di stare all'opposizione per rifarsi una verginità , è più facile che ritornino vergini le "olgettine" che lui. Cordialmente
frenand, ex leghista

Lettera 2
Caro Dago, ho l'impressione che il Patonza con questa mossa di sostenere il governo Monti abbia spiazzato per un'altra volta tutti...smentisce il fatto di non essere semplicemente un 'egocrata' attaccato al potere personale (per usare un termine di Davanzoni), ma un abile e lungimirante politico...in questo modo la stampa che l'ha sempre bollato come un dittatorello, e uno sfascia-paese, è costretta a raddrizzare il tiro perchè se lo trova addirittura alleato del partito che ha sempre sostenuto.

Ora il tandem il fatto - repubblica o appoggia il banana o è costretta ad appoggiare il più scellerato dei politici italiani, che tu giustamente non citi mai, ovvero di Pietro...che non ha capito a differenza del banana che alle elezioni di febbraio questo Paese, come ha spiegato accuratamente ieri sera Oscar Giannino, non ci arriverebbe nemmeno.
Alessandro

Lettera 3
Per essere equanimi andrebbe nominato suonatore anche Luchino, anche lui ha illustrato la Patria e le scarpe dell'Avvocato: un'ingiustizia!
CF

Lettera 4
Caro Dago, cal-scarpopoli:pare che don Diego della Suola, al momento pportunatamente de - sfilato dalle passerelle mediatiche, sta pensando alla creazione del quarto marchio del suo gruppo. Dopo Fay, Hogan, Tod's, forse anche Daspo. Saluti
Labond

Lettera 5
....e' vecchio e ci costa troppo, questa in sintesi l affermazione fatta qualche mese fa dal presidente del Milan riguardo la decisione di rinunciare a Pirlo, bene caro ex Presidente ( da sabato), sembra cucita adosso a Lei, fatto salvo la differente vocale finale del calciatore.
ELLEDI61

Lettera 6
Vendola, di Pietro e Bossi (bel trio) sono per le elezioni anticipate. Ma ce li presteranno a febbraio i soldi per farle le elezioni?

Lettera 7
Caro DAGO, premesso che la caduta del banana sia un sollievo, e l'ideale sarebbe che se ne andasse ad Antigua con un salvacondotto per le sue magagne e le sue aziende, mi chiedo quanti giorni durerà il quasi corale apprezzamento per Monti, la cui nomina coincide con la sottoposizione dell'Italia a un regime di amministrazione di sostegno, come si fa con i dementi.

Durerà fino a quando l'ultra europeo partner di Goldman Sachs comincerà ad applicare pari pari il piano "lacrime e sangue" deciso dai boss d'europa e che già sta portando i greci alla fame. Allora segnamoci sul diario i cognomi di chi oggi plaude, a futura memoria. Così domani quando schiumerà di rabbia sapremo quanto vale politicamente. Spero solo che l'inevitabile tsunami travolga anche quelli di Bruxelles, Francoforte e Parigi.

tanto per mettere i puntini sugli i:

Da Internet:
Romano Prodi <http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Prodi> , da consulente Goldman Sachs a Presidente del Consiglio in Italia
Mario Draghi <http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Draghi> , da Vicepresidente Goldman Sachs a Governatore della Banca d'Italia
Mario Monti <http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Monti> , dalla Commissione Europea sulla concorrenza alla Goldman Sachs

Massimo Tononi <http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Tononi> , dalla Goldman Sachs di Londra a sottosegretario all'Economia nel governo Prodi del 2006
Gianni Letta <http://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_Letta> , membro dell'Advisory Board di Goldman Sachs è nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Berlusconi (2008)
Robert Rubin <http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Rubin> , da dirigente Goldman Sachs a segretario al Tesoro presidenza Clinton
ecc.ecc. saluti
BLUE NOTE

Lettera 8
Caro Dago, a proposito dell'invito ad acquistare, per il bene del paese, i BTP si fa presente un dettaglio della serie "..dove si nasconde il diavolo..". Con soldi italiani si foraggiano venditori ed intermediari che nella sostanza sono le medesime banche, italiane, che stanno facendo short shelling sul nostro debito e sui corsi di borsa, contribuendo non poco a mandare a picco i listini ed influenzare ovviamente anche lo scenario politico economico.
Unica consolazione aumenta la liquidità e gli utili rimangono in casa, forse.
Da qui l'entusiasmo dei banchieri e di alcuni media confindustriali, che hanno immediatamente appoggiato l'iniziativa?
Max

Lettera 9
Caro Dago: Il tuttologo Roger Abravanel nella sua videorubrica settimanale sul Corriere dopo aver sparlato del governo Berlusconi con il quale a collaborato fino a ieri dice:
"voglio dare 2 suggerimenti a Mario Monti" e subito inizia a pontificare.
E' proprio vero che gli italiani sono tutti dei Berlusconi non riusciti! ciao
Carlito's

Lettera 10
Ventennio berlusconiano, trentennio giuliano-amatiano

Lettera 11
Addio Silvio e addio Tonino. Senza Silvio l'Idv tornerà ad essere un partitino sotto il 4% e sparirà dal Parlamento, i voti persi andranno al PD o al Movimento 5 stelle.

Lettera 12
gentile Dago, tutti a dire che Napolitano, nominando senatore a vita Mario Monti, gli ha dato l'investitura politica necessaria a formare il Governo. Ma non è che, invece, si tratta di un bel paracadute chiesto dal bocconiano per tentare l'impossibile, ossia mettere su un governo? Se fallisse, infatti, lo schianto per il prof sarebbe di quelli grossi. Ecco allora che una bella poltrona a vita a palazzo Madama renderebbe il futuro meno grigio.
felipe

Lettera 13
Mentre il governo va sui Monti...l'Italia va a mare!
Half Ano

Lettera 14
Come fa notare la Palombelli la Grecia é stata fatta entrare nell'Euro mentre stava concorrendo per le Olimpiadi 2004 che andavano "fatte" in Euro, appunto. Sarebbe interssante vedere di quali paesi europei (Francia?, Germania ?) erano le imprese che ci hanno lavorato, perché se non mi sbaglio, niente rischiava di essere pronto a tempo.
a mandolfo (StC)

Lettera 15
Caro Roberto, ho un momento di confusione : Gaia Carretta portavoce di Formigoni ? E' la stessa Gaia Carretta fiera radicale e portavoce di Alfredo Romeo o trattasi di un caso di omonimia ?
Margherita - Venezia

Lettera 16
Caro Dago, altro che "I soliti idioti", la realtà batte il cabaret 10 a zero. La spiegazione di Crosetto mi ha ricordato la celeberrima scena di Fantozzi quando sgamato dal direttore si giustificava dicendo che lui ogni mattina chiamava sua moglie "puttana e vecchia stronza"...
Beppe

Lettera 17
"Se qualcuno ti lecca gli stivali, mettigli il piede addosso, prima che cominci a morderti !" (Paul Valéry in "Cattivi pensieri")

"Il tradimento non trionfa mai. Qual'è il motivo ? Perchè, se trionfa,nessuno osa chiamarlo tradimento".(Epigrammi, Sir John Arington)

Asserzioni, attuali,gentil Dago, dedicate al Presidente, on. Silvio Berlusconi, e ai traditori del mandato popolare. Con il ringraziamento di uno dei milioni di ex elettori del PSI, per aver evitato,a noi orfani dello storico partito e al Paese, 17 anni di governi "progressisti", presieduti da noti e sussiegosi statisti,quali Occhetto e D'Alema, con Violante ministro dell'Interno e la "tricoteuse", Anna Finocchiaro, Guardasigilli....Un cordiale saluto.
Pietro Mancini

Lettera 18
Caro Dago, non sono d'accordo sui Governi di Unità nazionale: che vada avanti questo in carica. Questo ci hanno messo in mezzo a questi casini, questo li risolva. Troppo comodo, caro Bossi, sfregarti le mani perché ci saranno da fare misure impopolari e, dopo averci buttato nel baratro (come ha detto la Marcegaglia ieri), adesso chiamarsi fuori, mettersi all'opposizione di un eventuale Governo di Unità nazionale e sperare così di recuperare qualche voto alle elezioni scaricando le proprie colpe ad altri...

Quindi che ci tiri fuori questo Governo da questi casini. E se non ci riesce, noi Italiani dovremmo davvero aspettare questi "politici" davanti ai "Palazzi" col forcone per ringraziarli !!!
Recondite Armonie

Lettera 19
Lunedì prossimo Berlusconi rassegnerà le dimissioni. Mi domando cosa faranno, senza di lui, Travaglio, Santoro, Dandini, Floris, Il Fatto, Repubblica, Il Corriere della Sera, Dagospia, Mauro, De Bortoli, il Teatro Valle, gli arancioni, Di Pietro, Blog, Mannoni, Berlinguer, i comici, i registi, gli attori, i cantanti, Camilleri, Gomez, Vergassola, Fazio, Littizzetto, Vauro, Tabucchi, Eco, Concita, Gruber, Formigli, Vianello, Ingroia, Barbacetto, Amendola, Lidia Ravera, Crozza, Bersani, Bindi, Della Valle, Mineo, Ruotolo e altri ancora che ora non ricordo? Cosa faranno? Si ritireranno a vita privata? Andranno in pensione? Si suicideranno? Di sicuro piangeranno sconsolati, non c'è più la causa della loro popolarità e dei loro successi economici.

Lettera 20
Con Monti ci garantiamo protezione. E' come pagare il pizzo alla mafia...
Sovranità popolare addio!
Cochise

Lettera 21
Caro Dago, qualche giorno fa avevo letto che il Professore Mario Monti non era intenzionato a presiedere un governo di unità nazionale, è bastata la nomina a senatore a vita per fargli cambiare idea? Ritengo Monti una persona al di sopra delle parti, preparatissima ed apprezzata a livello europeo ed oltre, però avrà vita difficile per conciliare le esigenze delle varie anime della politica.

Secondo me dovrebbe fare la riforma elettorale inserendo nuovamente le preferenze, ridurre il numero dei parlamentari, ridurre i benefici della casta centrale e periferica, stabilire che i parlamentari vadano in pensione alla stessa età dei comuni mortali, e inserire il divieto dei doppi incarichi per tutte le posizioni anche per i magistrati e poi mandarci a votare. Farà tutto questo? Penso proprio di no e quindi gli elettori rimarranno, come al solito, scontenti e delusi.
Annibale Antonelli

Lettera 22
Gli ultimi giapponesi. Qualcuno può avvertire Brunetta, Sacconi, Romani, Matteoli, LaRussa e Gasparri che la guerra è finita?
piero

Lettera 23
Finalmente un pò di pulizia a palazzo chigi. Nessun rischio di fango da cantiere alle scarpe, fastidiosa morchia da fabbrica, neppure polvere da ufficio, solo ambrosia da board. ( ma gli facciamo il test delle 100.000 intercettazioni prima? E se scoprissimo che uno così tira le pantofole ai suoi gatti?)
alumnus bocconi

Lettera 24
Perfetto: siamo totalmente nelle grinfie di Eurelia Demon. Scommettiamo che adesso Corna&Culona ci lasceranno in pace? Tanto a spennarci definitivamente col loro rigor mortis saranno l'immune parlamentare Mount Knox, gli strapuntini massoni già PDL -d'altra parte i primi a lasciar la barca sono stati noti grembiulini, da Antonione a Gava a Paniz- e una serie di pensionati d'oro tutti di casa a Bruxelles. Con la benedizione di Finis terrae (nel senso di Montecarlo). Annamo bbene!
Apen Sarmale

Lettera 25
caro Dago, ma e' mai possibile che nessuno dei nostri ministri o pseudo ministri o chi cacchio ti pare, non siano in grado di ribellarsi al Nano dell'Eliseo? ti pare possibile che dobbiamo prendere lezioni di come si sta al mondo da uno cosi? che fra mezz'ora e' nella merda pure lui? mi verrebbe voglia di chiarare guerra! b.pomeriggio
Elisabetta

Lettera 26
Non è vero. Non può essere vero che l'italia si trova in un periodo nero. Non è vero che la conseguenze della crisi economica possono essere tristissime soprattutto per coloro che già conducono una vita triste a causa della mancanza di mezzi di sussistenza. Non è vero che pioggia e fango hanno distrutto paesi, beni e persone. Non è vero, e ne ho avuto la prova ieri guardando per dieci minuti "Porta a Porta" (9 novembre).

Si parlava di politica, e conduttore e invitati, ed anche il pubblico che assisteva al dibattito, erano felici, felicissimi. Il ministro Alfano rideva moltissimo, di cuore. Ma la felicità, il divertimento, lo spasso, il diletto, erano tutti concentarti negli occhi e nel sorriso del grande Bruno Vespa. Per questo ho guardato la trasmissione solo per dieci minuti. Mi accade sempre, del resto. Se vado oltre rischio l'itterizia. Per amor del vero: un paio d'invitati non ridevano.
Attilio Doni - Genova

Lettera 27
Caro Dago, ad Aldo Busi ed all' altro lettore di Dagospia ai quali non è andata giù la qualifica di "traditori" affibbiata da Berlusconi a quei parlamentari che "si sono ritirati dalla maggioranza alla quale devono tutto" e ritengono che tale espressione sia indicativa di una "concezione privatistica, malata e mafiosa del potere", vorrei rispondere che, invece, mai tale qualifica è stata più appropriata. Quale concezione privatistica ? I quaquaraquà che se ne sono andati (e voglio vedere come faranno a farsi rieleggere nell' UDC o altrove), non hanno tradito soltanto Berlusconi, ma l' intero partito.

Anzi, l' intera coalizione di governo e, quindi, l' intero elettorato che per essa ha votato e che già era stato tradito dai finiani (anche con loro, ci si vede alle elezioni). Magari il tradimento, per quanto sempre riprovevole, riguardasse una sola persona ! Colpisce, invece, l'elettorato di centrodestra, che alle prossime elezioni potrà vincere o perdere, ma una cosa è certa: a siffatti personaggi presenterà il conto. Non a caso Pisanu si è già detto contrarissimo ad elezioni anticipate ed ha preannunciato che, nel caso, uscirà "dal gruppo, dal PDL, da tutto". Certo, per evitare di non essere ricandidato o, nell' inspiegabile ipotesi contraria, di essere trombato.
PIOMBO ROVENTE

Lettera 28
Qualcuno dica alla palomba che oltre quattrocentomila tangotrombati solo in Italia non sono un default pilotato, ma un furto perpetrato da uno stato sovrano che da oltre dieci anni annaspa senza poter avere accesso ai mercati internazionali con una inflazione al 30% e dosi di populismo che fanno impallidire il peronismo da cui traggono ispirazione. Piu' che una soluzione mi pare una cura peggiore del male, fermo restando che gli gnomi di Bruxelles non sono molto meglio.
A. R. - Modena

Lettera 29
Caro Dago, Mario è Monti, non Monty Montgomery..!
Gianni Morgan Usai

Lettera 30
Sig. Renor, se invece di arzigogolare su oscuri complotti ai danni degli italiani da parte dei soliti "cattivi" (comunisti?) dell'Istat si fosse preso la briga di aprire il sito del censimento, avrebbe scoperto che: "Sono state predisposte due versioni di questionario, una contenente tutti i quesiti previsti dal piano di rilevazione censuaria e una in forma ridotta, allo scopo di ridurre al massimo l'onere sui rispondenti. Il questionario ridotto viene distribuito ai due terzi delle famiglie residenti nei centri abitati dei Comuni capoluogo di provincia o con almeno 20 mila abitanti al 1° gennaio 2008, nei quali è stato possibile costruire campioni di famiglie significativi per aree sub comunali (Aree di Censimento)."
http://censimentopopolazione.istat.it/tutto-sul-questionario/default.html Saluti
Marco

Lettera 31
Caro Dago, banche, industrie, assicurazioni, commercianti, parti sociali, il 100% dei commentatori stranieri, tutti concordi nel chiedere "Un Governo di Emergenza Nazionale con larga convergenza parlamentare".

Ossia stanno chiedendo che venga nominato un governo di tecnici e che TUTTI i Signori Deputati e Senatori stiano zitti e votino in silenzio, chè ogni cosa che fanno e dicono si traduce in un danno, con vivi complimenti anche alle inutili Opposizioni.
E quindi siamo d'accordo, non è solo il Mercato, ma la TOTALITA' DEL PAESE PRODUTTIVO ( ...vabbè, è vero che gli fa anche comodo adesso...), a dire che in Parlamento ci sono solo inetti e mummie, e a pensare che con elezioni anticipate ci sarebbero ancora solo inetti e mummie nominate da inetti e mummie.

Tant'è che ora la frase che circola di più nei Palazzi è : "Sprèd? Chi cazz'è 'stu Sprèd?"...
E stasera non vedrò "Le Iene" per 2 motivi : il primo è che son più di 10 anni che non guardo, felicemente, alcun canale mediaset, il secondo è che a vedere 'sti parlamentari così impreparati o semianalfabeti spaccherei la televisione, e l'ho dovuta prendere a rate...
PotereAiPiccoli

Lettera 32
Caro Dago, ma fini non aveva giurato a reti unificate che si sarebbe dimesso qualora il Berlusca avesse fatto un passo indietro? ANTONIONE al suo posto?
St

Lettera 33
Caro Dago, alla fine, però, la politica liberale ha vinto sul Giurassic Park di sinistra. Si va be', non c'è Berlusca, ma un altro al posto suo e strettamente vigilato farà quello che il centrodestra voleva fare ma, per mille motivi, non è riuscito a fare. In pochi giorni i dinosauri alla Vendola, Bersani e Di Pietro, Fini e Casini sono stati messi sugli attenti come soldatini. Sta a vedere che da questa crisi non esca qualcosa di buono.
M. Savino

Lettera 34
Da tempo ormai, le notizie gravi d'ogni giorno riguardanti il nostro Paese, hanno fatto sì che ci provvedessimo di una sorta di corazza per non cadere in depressione. Ascoltiamo, leggiamo, e se non colpiscono direttamente noi, i nostri cari, oppure qualche caro amico, riusciamo presto a dimenticare, a pensare ad altro, a distrarci in qualche modo. Ma poi, improvvisamente, come un fulmine a ciel sereno, arriva la notiziola capace di indurti a correre nel cassetto delle medicine a cercare un ansiolitico.

Immagino che qualcuno avrà pensato alla notizia di Di Pietro che fa il bastian contrario in un momento difficile come questo. Macché! Peggio, peggio, molto peggio. Ecco il comunicato che non mi farà dormire per parecchie notti: "Se Berlusconi lascia la politica, io lascio il Tg4". Lo ha annunciato Emilio Fede nel programma "Un Giorno da Pecora". E' troppo, davvero troppo.
Francesca Ribeiro

Lettera 35
Nel mio piccolo avevo scritto 10 anni fa a qualche giornale che con l'euro la Germania cercava di fare quello che non le era riuscito con due guerre mondiali. Che stia perdendo anche questa lasciando, al solito, macerie per l'europa?

Lettera 36
Vedo che si ipotizza Amato come possibile ministro . Cosi oltre ai 31000 euro dipensione che gli paghiamo dovremo sobbarcarci anche tutti gli altri benefit caratteristici del ruolo perche spero che nel caso rinuncia allo stipendio. A proposito ma se il probabile governo Monti deve tagliare le pensioni Perche non inizia da quelle dei papabili ministri? Mi piacerebbe anche conoscere se lo stesso Monti gode di qualche pensione sia essa d'oro o no
Palo rip

Lettera 37
Caro Dago, da tempo ci dicono che bisogna diminuire i costi della politica, che bisogna ridurre il numero dei parlamentari. Com'è allora che da ieri - dopo la nomina di Mario Monti - ci ritroviamo con un senatore a vita in più sul groppone? E da economista "rigoroso" qual è, al professore non è venuto in mente di non accettare la nomina per non gravare ulteriormente sul bilancio dello Stato?
S.F.

Lettera 38
Caro Dago, La celeberrima casalinga di Voghera starà chiedendosi : 1) Come mai il PD si accinge ad approvare una manovra che allunga l'età pensionabile e piena di altre cosucce di destra e la Cgil non sciopererà per questo.2) Come mai sta già scemando lo zelo di certe Procure per i processi a Berlusconi, senza che i Repubblicones e i Travagliodipietrones si agitino. E, da quella pratica e intelligente donna che è, si risponderà : perché tutto quello che facevano PD, SEL, Di Pietro, Procure di Republica, la Camusso, i Travagliati Santoriani non era per amore di giustizia e per il bene del Paese, bensì solo ed esclusivamente in odio a Berlusconi anche a costo di mandare in malora l'Italia.

Ecco, perché grazie anche a dei Fini Bocchiniani, finiamo in mano a un Bocconiano e da Tremonti a uno solo. E, concludendo, poiché la casalinga di Voghera è anche una elettrice, si spiega bene perché il Centrosinistra non è mai stato, non è e non sarà mai maggioranza in Italia. Del resto, quando lorsignori della Gauche dicevano di amare il loro paese, si riferivano all'Ursse oggi, magari, all'Iran o alla Palestina. L'Italia non l'hanno mai amata, in questo abbondantemente ricambiati. Salve
Natalino Russo Seminara

Lettera 39
Ma certo che Burlesconi non scomparirà dalla scena come uno qualunque, chi pensi che sia finita un'epoca se lo levi dalla testa, Avremmo un ex premier più barzellettiere che mai. B. continuerà a fare le cose che sono inscritte nel suo dna. I suoi sodali sono in fibrillazione per averlo e venerarlo presto agli onori degli altari di Zelig . Senza contare che il nano intrattenitore sarà impegnatissimo in una tournée musicale a fianco di Mariano Apicella in prossmità dell'uscita del loro nuovo album "Mandulinata O Lodo Alfano".
honeybump

 

 

Bossi,il trota, Cota e Calderoli sul monvisomontezemolo agnelli Napolitano - MontiGoldman Sachs CEO Lloyd Blankfein and Warren BuffettGOLDMAN SACHS formigoni berlusconi rullo VENDOLA BERSANI DI PIETRO VENDOLA DI PIETRO BERSANI MAURIZIO SACCONI ROBERTO MARONI I SOLITI IDIOTI IL MAFIOSO I moduli del censimento SARKOZYSaccomanni Marcegaglia Monti Amato Amato Monti Yves Leterme ALFANO E BERLUSCON