
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
shopping alla fine del ramadan
Il proprietario della scintillante “Rolls Royce” non fa nemmeno caso al divieto di parcheggio davanti ai magazzini “Harrods” di Londra. Sta per andare al café francese “Ladurée”, frequentato da uomini arabi che parlano e fumano e donne arabe glamour anche con il niqab. Non fa una grinza nemmeno quando un vigile mette la multa sul parabrezza della “Phantom Drophead Coupé” con targa saudita. Dopotutto che vuoi che sia una multa, quando possiedi una macchina da quasi 500.000 euro?
Questi ricconi sono a Londra con un unico obiettivo: spendere una marea di soldi. Escono dalla moderazione del Ramadan e ora è tempo di eccedere. Questo periodo, successivo al mese di digiuno, viene ormai chiamato “Ramadan Rush”, ovvero la corsa agli acquisti di migliaia di arabi. Da quando in Francia c’è il divieto di burqa, il turismo mediorientale è cresciuto ancora di più in Gran Bretagna.
Lo scorso agosto oltre 90 milioni di euro sono stati spesi dagli acquirenti mediorientali, e quest’anno si stima un aumento del 25%. Comprano oggetti preziosi, abiti e borse firmate, scarpe alla moda, accessori di lusso. Ultimamente impazziscono per il marchio “Clarks”. Spesso comprarono lo stesso prodotto in più colori, perché non riescono a decidersi. Altrettanto spesso pagano in contanti e lasciano generosissime mance.
Alloggiano nei top hotel del centro (l’ 80% degli hotel di lusso sono prenotati da loro), a volte sono accompagnati da assistenti che portano le buste, hanno guardie del corpo e chauffeur.
Le donne si concedono anche qualche ritoccata. Durante il Ramadan è vietata qualsiasi alterazione al corpo, ma il mese dopo corrono a farsi iniezioni di botox e filler.
Ovviamente i negozianti inglesi non vedono l’ora che arrivi questo periodo. Molti si sono organizzati per andare incontro alle esigenze dei clienti, ad esempio creando dei camerini appositi nelle gioiellerie, in modo che le donne islamiche possano provarsi collane e orecchini senza dover mostrare il volto e i capelli. Gli esercizi durante luglio e agosto rimangono aperti più a lungo perché i clienti arabi si alzano tardi e comprano sopratutto nel pomeriggio. Molte boutique hanno commessi che parlano arabo.
Le strade pullulano di “supercar”, macchine mai viste: “Mercedes” a forma di carro armato, “Bugatti” bicolore, “Range Rover” in oro, “Ferrari” blu con ragnatela disegnata sul cofano,
Lamborghini e Bentleys modificate. Spendono cifre da capogiro anche per le targhe.
E’ addirittura nata la categoria di “carparazzi”, fan di questi bolidi che arrivano a Londra proprio per fotografarli.
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…