
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
Di fronte a oltre cinquantamila chierichetti delle diocesi tedesche raccolti in piazza San Pietro, Papa Francesco lancia più che un monito un consiglio paterno alla gioventù del terzo millennio: "Non perdete tempo con le chat su internet e con i messaggini al telefonino".
"La nostra vita - ha spiegato il Pontefice - è fatta di tempo. E il tempo è dono di Dio. Pertanto occorre impegnarlo in azioni buone e fruttuose. Forse tanti ragazzi e giovani perdono troppe ore in cose futili: il chattare in internet o con i telefonini, le 'telenovele', i prodotti del progresso tecnologico che dovrebbero semplificare e migliorare la qualità della vita e talvolta distolgono l'attenzione da quello che è realmente importante".
I chierichetti tedeschi, che nello scorso fine settimana si sono mescolati ai tantissimi turisti stranieri presenti a Roma impossessandosi delle piazze e dei monumenti del centro con le loro chitarre e i loro cori, si sono presentati al Papa con un regalo e una domanda. Il primo, alquanto beffardo: una maglia della nazionale tedesca, campione del Mondo ai Mondiali di calcio in Brasile proprio a spese dell'Argentina cara a Jorge Mario Bergoglio. La seconda: come sperimentare nella vita che la fede significa libertà.
San Francesco predica agli uccelli (Giotto)
"Cari ragazzi e ragazze, non usate male la vostra libertà! Non sciupate la grande dignità di figli di Dio che vi è stata donata! - attacca Papa Francesco nella sua risposta -. Proprio perché Dio ci ha creati a sua immagine, abbiamo ricevuto da Lui anche quel grande dono che è la libertà". Ma se non è esercitata bene, avverte il Pontefice, "la libertà ci può condurre lontani da Dio, può farci perdere la dignità di cui Lui ci ha rivestiti".
"Per questo - sottolinea Bergoglio - sono necessari degli orientamenti, delle indicazioni e anche delle regole, tanto nella società quanto nella Chiesa, per aiutarci a fare la volontà di Dio, vivendo così secondo la nostra dignità di uomini e di figli di Dio. Quando non è plasmata dal Vangelo, la libertà può trasformarsi in schiavitù: la schiavitù del peccato".
"I nostri progenitori, Adamo ed Eva - ricorda il Papa -, allontanandosi dalla volontà divina sono caduti nel peccato, cioè nel cattivo uso della libertà. Cari ragazzi e ragazze, non usate male la vostra libertà! Non sciupate la grande dignità di figli di Dio che vi è stata donata.
Se seguirete Gesù e il suo Vangelo, la vostra libertà sboccerà come una pianta in fiore, e porterà frutti buoni e abbondanti. Troverete la gioia autentica, perché Lui ci vuole uomini e donne pienamente felici e realizzati. Solo aderendo alla volontà di Dio possiamo compiere il bene ed essere luce del mondo e sale della terra".
Il Papa rassicura i chierichetti di "comprendere le vostre difficoltà a conciliare l'impegno di ministrante con le varie attività, necessarie alla vostra crescita umana e culturale. Bisogna un po' organizzarsi, programmare in modo equilibrato le cose. Ma voi - ha ricordato - siete tedeschi e questo vi viene bene!".
"Tra le tante cose da fare nella routine quotidiana - ha consigliato ancora il Papa - una delle priorità dovrebbe essere quella di ricordarsi del nostro Creatore che ci consente di vivere, che ci ama, che ci accompagna nel nostro cammino".
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE…
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…