1- SANTA (D)EPURAZIONE! SE PERFINO IL BAGAGLINO, SIMBOLO DELLA PSEUDO-SATIRA DI REGIME, CHIUDE I BATTENTI SURCLASSATO DA BUNGA BUNGA E TARANTINATE VARIE, ALLORA NON POTEVA PIU' MANCARE NEPPURE L'ESTREMA UNZIONE DI SANTA MADRE CHIESA AL SEDICENTE UNTO DEL SIGNORE. CON SOLI DUE ANNI DI RITARDO SUL CASO D'ADDARIO 2- MA LA MAGISTRATURA LO SVITOLA O NON LO SVITOLA? PREMIER RICATTATO O COMPLICE? 3- “STRETTA DELLE BANCHE SUI PRESTITI ALLE FAMIGLIE“. C'è DA CAPIRLI SE HANNO IL BRACCINO CORTO: DEVONO SVENARSI A SALVARE BELLE FAMIGLIUOLE COME LIGRESTI O SENSI 4- INTERCETTAZIONI, ORA IL PREMIER VUOLE IL BLACKOUT. IL PDL TORNA AL TESTO MASTELLA: BAVAGLIO FINO ALL'APPELLO". GIUSTO COSì: IL PD SE LO DEVE CIUCCIARE L'ERRORE DI AVER FATTO MINISTRO DI GIUSTIZIA LO STATISTA DI CEPPALONI, AL POSTO DI PISAPIA 5- MAO CHI? L'UOMO PIù RICCO DELLA CINA NEL COMITATO CENTRALE DEL PARTITO COMUNISTA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

A cura di MINIMO RISERBO e PIPPO IL PATRIOTA

1 - SANTA (D)EPURAZIONE...
Se perfino il Bagaglino, simbolo della pseudo-satira di regime, chiude i battenti perche' surclassato da bunga bunga e intercettazioni varie, allora non poteva piu' mancare neppure l'estrema unzione di Santa Madre Chiesa al sedicente Unto del Signore.

Con soli due anni di ritardo sul caso D'Addario, come osserva Marco Politi sul Cetriolo Quotidiano (p. 1), anche la Cei batte un colpo e agita il turibolo. "Berlusconi, affondo dei vescovi. Bagnasco: "Atti licenziosi, va purificata l'aria. Immagine del Paese danneggiata", titola in prima pagina la Stampa di Mariopio Calabresi, che poi provvede a far intervistare l'amico Lupi di Comunione & Fatturazione da fra' Michele Brambilla.

Il vicepresidente della Camera, anello di congiunzione tra Mariangela Fantozzi e Rocco Buttiglione, prova a sostenere che "la Chiesa e' stata molto chiara, ma non piu' dura del solito perche' e' il contesto a far apparire l'intervento dei vescovi piu' pesante che in passato" (p. 3).

Non urlacchia per "la grave intromissione clericale" la Repubblica dei Savi di Largo Fochetti. Una volta tanto, il giornale diretto da Eziolo Mauro gode e basta, senza farsi troppe domande: "I vescovi contro Berlusconi. Bagnasco: "Comportamenti licenziosi, va purificata l'aria" (p.1). Poi c'e' il retroscena buono e giusto di Carmelo Lopapa: "Ora la Cei rompe con il centrodestra e Silvio chiede a Letta di mediare. "Quel cardinale non e' tutta la Chiesa" (p. 3).

Il Pompiere della sera, per una volta, azzecca il titolo: "Danno sociale dai comportamenti licenziosi". Poi si riscatta con il catenaccio: "Bagnasco e l'attacco implicito al premier" (p.2 e non P2, fare attenzione). Sul Giornale di Papi Silvio e Zio Paolino, Littorio Feltri pattina sulla cera sfusa per spiegare ai propri lettori che si deve ascoltare con rispetto la Chiesa, ma ce ne si puo' anche fottere.

2 - NELLE MANI GIUSTE...
"Il braccio destro dei Ciancimino: "Diedi a Saverio 50mila euro". La confessione del tributarista Gianni Lapis ai magistrati di Palermo. Soldi anche a Cuffaro" (p. 4). Domani si balla sul caro ministro che Napolitano non seppe fermare.

3 - MA LA MAGISTRATURA LO SVITOLA O NON LO SVITOLA?
"Premier ricattato o complice. Il dubbio dei giudici di Napoli. Riesame impegnato per tutta la giornata. In forse la competenza territoriale di Roma" (Stampa, p. 9). Intanto arrivano sempre nuovi edificanti particolari sulla nostra famosa politica estera: "B. Ci presento' Lavitola". Martinelli, presidente di Panama e un viaggio in Italia nel 2009: "Lui arrivo' con il premier" (Cetriolo Quotidiano, p. 4).

Nel dubbio, si tenta l'ennesima accelerata sul decreto bavaglio, nella speranza che serva ad evitare la pubblicazione degli omissis di Bari e Napoli. "Intercettazioni, ora il premier vuole il blackout. Il pdl torna al testo Mastella: bavaglio fino all'appello" (Repubblica, p. 9). Giusto cosi': il centrosinistra se lo deve ciucciare fino in fondo l'errore di aver fatto ministro di Giustizia lo statista di Ceppaloni, al posto di Pisapia.

4 - UN PIANETA ALLO SBANDO...
"Paperone nel club dei comunisti. L'uomo piu' ricco della Cina nel Comitato centrale, nel Paese monta l'ostilita' per i milionari". Bel pezzo di Ilaria Maria Sala sulla Stampa (p. 19), dal quale si evince che neppure il partito comunista cinese e' piu' una cosa seria.

5 - DISECONOMY...
"Stretta delle banche sui prestiti alle famiglie. Il 13% dei richiedenti vuole ristrutturare i debiti, l'ok arriva solo una volta su 20". Su Repubblica (p. 27) un bel dossier di Rosa Serrano racconta l'altra faccia dei nostri banchieri patrioti. C'e' da capirli se hanno il braccino corto con le famiglie: devono gia' svenarsi a salvare belle famigliuole come i Ligresti o i Sensi.

6 - FREE MARCHETT (GIORNALISMO A SEI ZAMPE)...
"Eni, torna il petrolio libico. Scaroni rilancia sull'Iraq. Dopo sette mesi riaprono i pozzi". Corriere della Sera in festa per i magnifici risultati dell'export di democrazia al quale, casualmente, segue sempre l'import di materie prime (p. 39).

 

Berlusconi fotografato il 31 maggio 2009 davanti all'ingresso dell'hotel Palace di Bari, alle sue spalle Patrizia D'Addariola Minetta saluta BerlusconiBAGNASCO E BERLUSCONI LAVITOLA E BERLUSCONI INSIEME A PANAMALUPIVittorio Feltri TARANTINI E LA MOGLIE NICLALIANG WENGEN FONDATORE DI SANY GROUP