marcello foa

CHE MALE TI FOA? DOPO DUE ANNI È STATO CANCELLATO DAL PALINSESTO DI RAI RAIDIO 1 IL PROGRAMMA “GIU’ LA MASCHERA” DI MARCELLO FOA, L’EX PRESIDENTE DI VIALE MAZZINI APPREZZATO DAI SOVRANISTI E SOPRATTUTTO DALLA LEGA – DIETRO LA DECISIONE SI SONO LE TENSIONI TRA FDI E CARROCCIO E IL CAMBIO DI DIREZIONE DI RADIO1, CON L’ARRIVO DI NICOLA RAO, IN QUOTA MELONIANA – FOA FA LA VITTIMA: “ERA UN PROGRAMMA LIBERO E INDIPENDENTE. EVIDENTEMENTE TROPPO LIBERO E TROPPO INDIPENDENTE, I PARTITI POLITICI HANNO MESSO LA LORO VOCE PER CERCARE DI INFLUENZARE IL PALINSESTO” (PERCHÉ FOA DA CHI ERA STATA “PIAZZATO” IN RADIO, DALLO SPIRITO SANTO?)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per www.repubblica.it

 

marcello foa foto di bacco (1)

«Era un programma libero e indipendente. Evidentemente troppo libero e troppo indipendente», dice Marcello Foa. L'ex presidente della Rai ai tempi del governo gialloverde commenta così sui social la chiusura del suo programma su Rai Radio 1, "Giù la maschera". «[...]

 

La trasmissione era in palinsesto da due anni ma il cambio di direzione della radio ha cambiato le carte in tavola (via Francesco Pionati, in pensione, dentro Nicola Rao, vicino a FdI). Ma c'è di più, secondo Foa: «I partiti politici hanno messo la loro voce per cercare di influenzare il palinsesto, la decisione l'ho appresa per caso».

 

nicola rao

Insomma, il giornalista milanese da sempre considerato vicino al mondo sovranista, e non a caso nominato alla guida di viale Mazzini nel 2018 su indicazione della Lega e con il via libera del M5S, viene estromesso così dalla prima radio.

 

Assieme a Foa in trasmissione c'erano il direttore del fattoquotidiano.it Peter Gomez, la sondaggista Alessandra Ghisleri e Giorgio Gandola, ex direttore dell'Eco di Bergamo.

 

Lo scopo degli autori era "aggiungere il pubblico, sempre più numeroso, che mostra disaffezione nei confronti sia dei partiti sia della stampa mainstream e riconquistare la sua fiducia. Come? Attraverso una narrazione non ideologica che non cerca la polemica politica, bensì incoraggia la riflessione e la comprensione della nostra epoca".

 

simona agnes marcello foa

Impresa non semplice, evidentemente con un risultato finale non gradito da un pezzo di maggioranza di centrodestra - in questo caso FdI, ai danni del Carroccio - ma anche, si racconta dietro le quinte, dal Comitato di redazione di Radio Rai 1 a causa degli argomenti scivolosi trattati, come le critiche ai vaccini.

 

Nulla di nuovo, in questo senso, per Foa, messo a presiedere la Rai con alle spalle una lunga carriera sì di giornalismo, ma anche di varie bufale complottiste smerciate sui social come se fossero oro colato. Un non-ce-lo-dicono!!1!1!! che sconfinava nelle teorie più assurde e che in quella stagione si era fatto programma politico proprio di Lega e 5 Stelle, sotto l’insegna di un populismo urlato e mistificatore.

 

[...]

marcello foa roberto sergio foto di bacco

 

A dimostrazione degli ottimi rapporti con Matteo Salvini, il figlio Leonardo fu preso a lavorare nel famoso team della ‘Bestia’, e anche se la Bestia si è addomesticata (più o meno) Foa junior è rimasto tra i collaboratori del vicepremier. Lo scorso febbraio, sempre su indicazione della Lega, Foa senior è stato nominato nel Cda della Scala.

marcello foa foto di bacco