
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…
ELKANN CHE NON ABBAIA, VENDE - MANCA SOLO L’OFFERTA FINALE ALLA CESSIONE DE “LA STAMPA” DA JOHN ELKANN ALLA SOCIETÀ NEM (NORDEST MULTIMEDIA) DI ENRICO MARCHI, PRESIDENTE DI SAME E DI BANCA FININT – E’ ALLA GUIDA DI UNA CORDATA DI IMPRENDITORI DEL TRIVENETO CHE AVEVANO GIÀ RILEVATO I QUOTIDIANI LOCALI DEL NORD-EST DEL GRUPPO ESPRESSO, POI PASSATI A GEDI – “REPUBBLICA” INVECE E’ NELLE MIRE IL GRUPPO GRECO ANT1, CONTROLLATO DALLA FAMIGLIA DI ARMATORI KYRIAKOU, E SPECIALIZZATO NEL SETTORE RADIO E TV (SAREBBERO PROPRIO LE EMITTENTI RADIOFONICHE DI GEDI, RADIO DEEJAY, RADIO CAPITAL E M2O, AD AVER SUSCITATO L’INTERESSE DELLA FAMIGLIA KYRIAKOU)
Estratto dell’articolo di Ettore Boffano per il “Fatto quotidiano”
La fine di una storia, quella del giornalismo torinese targato Agnelli e La Stampa, è appeso a una parola inglese: closing. La “chiusura” della trattativa […] manca ancora l’offerta precisa sul prezzo d’acquisto.
[…] Il destino possibile indica dunque all’orizzonte de La Stampa un nuovo proprietario. La società Nem (NordEst Multimedia) di Enrico Marchi, presidente di Same e di Banca Finint. Alla guida di una cordata di imprenditori del Triveneto (tra gli altri Benedetti del gruppo Danieli, Carraro, la Confindustria di Udine e Vicenza e Banzato di Acciaierie venete) che avevano già rilevato i quotidiani locali del Nord-Est della ex Finegil del Gruppo Espresso, poi passati a Gedi.
A rallentare ancora la trattativa, sarebbe una delle condizioni poste da John Elkann e da Exor: il mantenimento per almeno per due anni della stampa del giornale nel suo centro tipografico. Nessuna notizia ufficiale, invece, sul prezzo: le voci parlano di un importo tra i 50 e i 60 milioni di euro, per una testata che ne perde 12 all'anno.
Da Roma, invece, filtrano altre notizie che riguardano questa volta Repubblica. L’esistenza di una trattativa per la cessione a un gruppo editoriale greco (anche questa ufficialmente sempre smentita) sarebbe stata in qualche modo comunicata ad alcuni vertici istituzionali italiani, tenuto conto anche di un eventuale trasferimento della proprietà di un prestigioso quotidiano (pur se in profonda crisi di vendite) a un gruppo straniero.
In questo caso […] è sceso in campo il gruppo greco ANT1: controllato dalla famiglia di armatori Kyriakou e specializzato nel settore radio e tv oltre che della carta stampata e con una presenza capillare, soprattutto nel settore radio e tv, in Grecia, Cipro, Romania, Ungheria, Polonia, Slovenia e Repubblica Ceca. Sarebbero proprio le emittenti radiofoniche di Repubblica, Radio Deejay, Radio Capital e m2o, oggi gestite dalla società Elemedia, ad aver suscitato l’interesse della famiglia Kyriakou.
[…] Se entrambe le trattative dovessero andare in porto, sparirebbe dall’editoria italiana l’editrice Gedi, erede del Gruppo Espresso un tempo di proprietà di Carlo Caracciolo (cognato di Gianni Agnelli) e di Eugenio Scalfari e poi ceduto, nel 1989, a Carlo De Benedetti. Erano stati proprio i figli di De Benedetti, nel 2020, a trasferire il quotidiano e L’Espresso a Elkann e a Exor. […]
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…
FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN…
FLASH! – NON DISTURBATE IL COMITATO NOMINE DI GENERALI: STA VAGLIANDO LA NOMINA A DIRETTORE…
NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE…
DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’AS…
DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI…