manzi gay hamburger burger king

MANZI GAY -“BURGER KING” HA LANCIATO IL “PROUD WHOPPER”, L’HAMBURGER IN CARTA ARCOBALENO CON SCRITTO “DENTRO SIAMO TUTTI UGUALI” - IL VIDEO HA GIA’ QUASI 5 MILIONI DI VISITE (VIDEO)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da www.dailydot.com

 

VIDEO PROUD WHOPPER

 

 

La scorsa settimana “Burger King” ha svelato il più grande monumento alla decadenza pubblicitaria: il “Proud Whopper”, hamburger avvolto in carta arcobaleno su cui c’è scritto: “Dentro siamo tutti uguali”, in solidarietà alla comunità LGBT.

 

Dichiara l’ufficio stampa della catena: «Crediamo che questo possa diffondere un messaggio di uguaglianza e di autenticità. Ognuno deve esprimersi ed essere se stesso». Se non sei un drone del marketing, capisci che l’iniziativa è ruffiana e fa progredire solo i conti di “Burger King”. Puoi benissimo immaginare i vecchi vertici della catena che si domandano: «Cosa? Adesso vanno di moda i gay? E come possiamo sfruttarli?».

Video Proud WhopperVideo Proud Whopper

 

In fondo tutto il mondo pubblicitario sta strizzando l’occhio all’omosessualità e trae vantaggio dalle cause sociali. I marchi non sono benevolenti né attivisti. Fanno marketing e infatti il video di clienti che scartano il “Proud Whopper”, alcuni commuovendosi, ha superato ampiamente i quattro milioni di visualizzazioni su “YouTube”. Ora oltre quattro milioni di persone hanno un’immagine positiva del marchio: non è solo un fast food, è un alleato. Gli importa delle ingiustizie e delle discriminazioni.

 

Carta arcobaleno Proud WhopperCarta arcobaleno Proud Whopper

Ma dove sono i “Burger King” e gli altri brand filo-LGBT quando c’è da difendere i diritti delle minoranze? Le minoranze sono usate dalle corporazioni per assicurarsi anche quei dolci dollari gay. “Proud Whopper” non risolverà i problemi, non supporterà la comunità LGBT e la società non si salverà solo perché le coppie omosessuali finiscono negli spot, così come le donne non impareranno a “rispettare se stesse” usando i prodotti “Dove”.

 

Le pubblicità socialmente-consapevoli imitano il progresso, creano l’illusione del progresso  facendoci credere che la nostra società sia più avanzata di quello che è. L’inganno è convincerci che il mondo stia abbattendo i pregiudizi.