MARONI: PAGARE PER I CORTEI - MAXISEQUESTRO A UNICREDIT INDAGATO ANCHE PROFUMO - BERLUSCONI PROSCIOLTO PER I DIRITTI TELEVISIVI ATTACCA I PM DI MILANO. E SUL DECRETO SVILUPPO: “NON CI SONO SOLDI” - ISRAELE, IL SOLDATO SHALIT TORNA A CASA - SPREAD, ITALIA E FRANCIA SOTTO TIRO - FIAT, FITCH TAGLIA IL GIUDIZIO A ‘BB’, OUTLOOK NEGATIVO - ADDIO A ZANZOTTO, L’ULTIMO POETA TOTALE….

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il premier: non ci sono soldi". L'editoriale di Ernesto Galli Della Loggia: "Una bandiera primitiva". Di spalla: "La crescita? Più donne che lavorano (e tanti figli)". Ancora di spalla: "Berlusconi prosciolto per i diritti televisivi attacca i pm di Milano". Fotonotizia al centro: "Israele riabbraccia il suo soldato". In basso: "Addio a Zanzotto, l'ultimo poeta totale".

REPUBBLICA - In apertura: "Maroni; pagare per i cortei". Il retroscena: "La paura dell'agguato". Il personaggio: "Così parlò Lavitola". Al centro, fotonotizia: "Il soldato Shalit torna a casa ‘adesso spero per la pace'". Di spalla: "Maxisequestro a Unicredit indagato anche Profumo". In basso: "Zanzotto, il poeta guerriero".

LA STAMPA - In apertura: "Berlusconi, non ci sono soldi". Editoriale di Paolo Baroni: "Le parole che il governo non ascolta". Al centro fotonotizia: "Shalit torna a casa: pace con i palestinesi". In alto: "In corteo soltanto con la fidejussione". Di spalla: "Il Molise e l'elezione perfetta". Ancora di spalla: "E' addio tra la Juve e Del Piero".

IL GIORNALE - In apertura: "Ora arrestate lui". Editoriale di Vittorio Feltri: "Una nuova Dc? Si può. Ma non prende voti". Di spalla: "Caro Vendola, spiegaci il flirt coi violenti". Al centro: "Se il Cav può difendersi, non c'è pm che tenga". Ancora al centro: "Unicredit nei guai: evasione fiscale, indagato Profumo".

LIBERO - In apertura: "Profumo di frode". Editoriale di Gianluigi Paragone: "Un partito dei cattolici per difendere i valori". Editoriale di Maurizio Belpietro: "Per guidare il Paese non ci vuole il vangelo". Al centro fotonotizia: "Crolla il teorema: Silvio prosciolto". In basso: "Vendola vuol portare i no global al governo".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Spread, Italia e Francia sotto tiro". Editoriale di Carlo Bastasin: "Come Berlino assicura i rischi". In alto: "Fiat, Fitch taglia il giudizio a ‘BB', outlook negativo". Al centro: "Il pm sequestra 245 milioni a Unicredit". Ancora al centro: "Sviluppo, ultimatum al governo". Di spalla: "Maroni; fidejussioni per manifestare, sarà autunno caldo".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Sviluppo, niente soldi". L'editoriale di Eric Salerno: "Il ritorno di Shalit tra paura e speranza". Al centro la fotonotizia: "Roma, preso il ragazzo con l'estintore". Sempre al centro: "Maroni: per i cortei bisognerà pagare". In basso: "Walter Rossi, riaperte le indagini su tre omicidi degli anni di piombo". Ancora in basso: "No a embrioni umani distrutti per la produzione di farmaci".

IL TEMPO - In apertura: "Lancia l'estintore e si finge pompiere". L'editoriale di Davide Giacalone: "Leggi serie e non speciali". Al centro fotonotizia: "Profumo di guai Indagine su Unicredit". In basso: "Liberato Shalit. Roma esulta".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "L'imbroglio di Berlusconi". L'editoriale di Alfredo Reichlin: "La domanda dei giovani". Il commento: "Tentazioni autoritarie". Al centro, fotonotizia: "Attacco ai diritti". In basso: "'Gerusalemme e Gaza in festa Liberi Shalit e i palestinesi.

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Quando i violenti erano loro". Editoriale di Marco Travaglio: "Prendo le distanze". Al centro: "Soldi di Finmeccanica se ci voti la fiducia".

 

SCONTRI A ROMA SCONTRI A ROMA BLACK BLOC IN AZIONE A ROMA roberto maroniALESSANDRO PROFUMO BERLUSCONIValter LavitolaNIKI VENDOLA