DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
Dagotraduzione dal âBusiness insider'
E' arrivata una promozione per la Apple. L'analista Andy Hargreaves di Pacific Crest ha alzato la raccomandazione sul gruppo hi-tech di Cupertino (California) fondato da Steve Jobs portandola a "outperform" (l'azione farà meglio del mercato) da "sector perform" (performance in linea con il settore), calcolando un prezzo obiettivo di 635 dollari. Una cifra ben maggiore rispetto ai 536 dollari della chiusura di ieri sul Nasdaq.
Ecco il ragionamento dell'analista: Apple lancerà il nuovo Iphone 6 da 4,7 pollici in autunno, su ogni contratto legato al quale caricherà 299 dollari, vale a dire 100 dollari in più che per l'Iphone 5; un'operazione che spingerà verso l'alto le vendite e gli utili del gruppo. Un ragionamento che si basa sul fatto che l'analista ritiene che in molti quest'anno compreranno il nuovo cellulare, che ha uno schermo maggiore del modello precedente.
Hargreaves aggiunge che i clienti della Apple sono relativamente ricchi, il che significa che 100 dollari in più non fanno la differenza per loro. E cita il flop dell'Iphone 5 come prova del fatto che i clienti della casa di Cupertino non badano a spendere 100 in più per avere un prodotto migliore.
La Apple, infatti, lanciò il modello 5c, che costava 100 dollari con un contratto di due anni. L'Iphone 5s invece ne costava 200. Per la durata di un cellulare, vale a dire 2-4 anni, quei 100 dollari non sono poi così tanto. Tant'è che le persone "saltarono" il modello 5c a favore del migliore 5s. E' per questo motivo che a detta dell'analista la Apple può fare pagare 100 dollari in più per il nuovo, più grande, telefono in arrivo.
Inoltre, a differenza di quel che pensano in molti, Hargreaves non ritiene che la Apple lancerà due prodotti quest'anno, ma uno soltanto. C'è chi infatti chi ipotizza anche un 5,5 pollici Iphablet. In ogni caso, secondo l'analista, questo potrebbero essere un buon momento per puntare sull'azione di Cupertino.
"Mentre molti osservatori hanno rimproverato la Apple di mancanza di innovazione negli ultimi due anni, non ci aspettiamo un sentiero lineare per commerciare con successo i nuovi prodotti - dice Hargreaves - ma pensiamo che il gruppo sceglierà le proprie opportunità e la tempistica con estrema attenzione e lancerà nuovi prodotti o servizi soltanto quando riterrà di avere la maggiore probabilità di avere successo. Il che non significa che Apple non sia innovativa ma che non è una stupida".
iphone minixl logo appleREPORTER PER iPHONE Essenza di iPhone Tim Cookiphone IPhone images apple iphone sei ipotesi apple iphone sei ipotesi
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…