
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
Giuseppe Pollicelli per “Libero Quotidiano”
Ideata dal giornalista Gianluigi Nuzzi, che la cura assieme a David Parenzo (con la collaborazione di Gennaro Greca e dell'agenzia Vis Verbi), la manifestazione culturale Ponza d'Autore giunge quest’anno alla sua sesta edizione. E, sulla scorta delle recenti vicende politiche italiane, dedica i propri appuntamenti al tema - preceduto dall’hashtag d’ordinanza - degli #innovatori.
Gli eventi in programma - spalmati nell’arco di oltre due settimane (da venerdì18 luglio a domenica 3 agosto) e ospitati sia presso l’Hotel Domitilla sia sul lungomare dell’isola (i palchi si trovano in Piazzetta Giancos e alla Caletta) - sono numerosissimi, ed è straordinariamente ricco l’elenco degli ospiti attesi.
Fra i protagonisti dei vari faccia a faccia si contano uomini politici (da Giovanni Toti a Renato Brunetta) e personaggi dello spettacolo (da Elenoire Casalegno a Barbara D’Urso), ma la parte del leone viene decisamente svolta dal giornalismo, che mette in campo, come si evince scorrendo la lista degli incontri previsti, diversi dei suoi esponenti più noti. Segnaliamo alcuni tra i dibattiti di maggior interesse.
GIOVANNI TOTI TWITTA IO STO CON DUDU
Venerdì 18 luglio, dopo i saluti inaugurali del sindaco di Ponza Piero Vigorelli, si svolgerà una serata su ritualità e rivoluzioni legate al cibo, visto come specchio dei cambiamenti della società. A parlarne saranno, tra gli altri, Roberto Arditti, direttore Affari Istituzionali di Expo2015, e il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, moderati da David Parenzo. Sabato 19 luglio Gianluigi Nuzzi intervisterà l’ideologo del Movimento 5 Stelle Gianroberto Casaleggio, il comandante generale della Guardia di Finanza Saverio Capolupo e Francesca Chaouqui, unica donna italiana a far parte della Commissione per la spending review del Vaticano.
Una settimana dopo, sabato 26 luglio, vi sarà un parterre d’eccezione a disquisire di post berlusconismo: Giovanni Toti, ex direttore di testate Mediaset passato ora alla politica come europarlamentare e consigliere di Silvio Berlusconi; Peter Gomez (direttore del Fattoquotidiano.it), il direttore del Messaggero Virman Cusenza, Roberto D’Agostino titolare del sito Dagospia e Giuseppe Cruciani direttamente da La Zanzara di Radio24. Il coordinamento è di Luca Telese. Si prevedono scintille.
Il terzo week-end della rassegna comincerà con la serata di giovedì 31 luglio, durante la quale Pierluigi Pardo modererà un incontro dal titolo Generazione 40: la firma del Fatto Quotidiano Andrea Scanzi, il direttore responsabile del Tempo Gianmarco Chiocci e lo stesso Gianluigi Nuzzi si confronteranno riguardo alla loro generazione di appartenenza, appunto quella dei quarantenni.
Venerdì 1?agosto, infine, il principale ispiratore di questa sesta edizione di Ponza d’Autore, l’attuale presidente del Consiglio Matteo Renzi, verrà interpretato e criticato dal direttore di Libero, Maurizio Belpietro, e dal giornalista dell’Espresso Marco Damilano, i quali saranno affiancati da un rappresentante del governo e coordinati dalla giornalista Maria Latella. Tutti quanti i dibattiti - media partner della manifestazione è il Gruppo Editoriale l’Espresso - verranno trasmessi da TGcom24, il canale all news del gruppo Mediaset.
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…